il piccolo principe andrà bene

Caronte, dimenticavo!!

i libri che ti ho suggerito sono dei grandissimi classici, anche se quelli del "battello a vapore" sono relativamente "nuovi".

Io li ho letti tutti, o da bambina o ai miei figli.
Alcuni li ho ancora nell'edizione di 30 o 40 anni fa, tra cui "Emil" e "Il libro di Bullerby".

Del secondo non ho idea se sia ancora edito, ma è il solo su cui ho il dubbio. Ma su Ebay c'è e vale la pena. Io partirei proprio da quello.

"Emil" è una trilogia e nella mia edizione ci sono i 3 libri. Non so come sia edito adesso, se un libro alla volta o no.
In ogni modo, chiedi. Il primo dovrebbe intitolarsi "Emil" o "Emil di Lonneberga".

E poi, anche se ti sembra piccolissima, prendi l'abitudine di sfogliare un libro con Linda. Vedrai che si appassiona anche lei e ci sono libri per la primissima infanzia davvero bellissimi!
Se ti servono idee, al di là dei libri cartonati che vedrai ovunque e che vanno tutti bene, fammi un fischio ;)
 
Concordo con Timurlang, Pinocchio, Piccolo Principe sono libri pieni di simboli, ci aggiungerei anche Alice nel paese delle meraviglie ed il seguito e lascerei perdere.
Così come lascerei stare Cuore, un mattonazzo indicibile che mette addosso una tristezza infinita.

Mi sa che ti conviene lasciare stare i "vecchi" classici, che potrà leggere quando sarà grande e passare a qualcuno dei libri che ti ha indicato Claire :up:. Libri moderni, scritti con un fine educativo non repressivo. :up::up:

:bow:
Saggia donna:-o

Io ci sono rimasta male quando ho letto alcuni dei classici ai miei figli. Mi rendevo conto di quanto fossero "distanti" da loro e di come poco potessero capire alcune dinamiche, senza avere più (per fortuna) alcuna conoscenza del mondo ivi narrato (e io li avevo amati da bambina!!)
Per esempio, il classicissimo "Giornalino di Gian Burrasca" che ricordavo con grande gusto, risultava stucchevole nella sua morale borghesuccia, incomprensibile ai miei figli, e anche "bruttissimo" da leggere per come venivano tratteggiate le donne della famiglia. Donnicciole veramente tristi, in tutti i sensi. Si sposavano con il "buon partito" imposto dai genitori, svenevoli, senza cultura. :(
E molti altri dettagli che hanno fatto sì che io, durante la lettura mi sentissi costretta a modificare alcuni brani (e meno male che improvviso bene!), sia per adeguare il linguaggio, sia perché leggere ai miei figli certe cose mi risultava proprio difficilissimo, e anche che ai miei ragazzi non piacesse più di tanto.

Lo stesso con "La capanna dello zio Tom" anche se ci ha dato - sicuramente - modo di parlare di alcuni temi importantissimi.

Altri libri classici invece, con pochi discorsi e/o pochi aggiustamenti, ce li siamo goduti.

Quindi, i classici, soprattutto italiani, quelli scritti prima degli anni '70 del '900, lasciali stare. Ha ragione Maglietto, se vogliono li leggeranno da grandi.:)
 
Ultima modifica:
Nel primo giorno di Libriamoci il ministro della Cultura Dario Franceschini sceglie una scuola del centro storico di Napoli e un libro di Salgari, Le tigri di Mompracen, per lanciare il suo personale invito alla lettura. Il ministro, che è a Napoli per il Forum Europeo del Turismo e che oggi sta incontrando gli assessori al Turismo di tutta Italia con il commissario di Expo Giuseppe Sala, è arrivato di buonora questa mattina alla scuola elementare B. Capasso dell'istituto omnicomprensivo Bovio Colletta. Ad attenderlo i bambini di due classi di V elementare ai quali Franceschini, dopo aver spiegato che il libro è un modo per viaggiare con la fantasia e che è uno strumento di libertà, ha portato come esempio Salgari, "che ha raccontato i pirati della Malesia senza mai muoversi dall'Italia". Quindi ha letto l'inizio dei Le tigri di Mompracen arrivando fino al fatidico incontro tra Sandokan i Yanez. Il ministro ha lasciato poi il volume ai bambini con una dedica, invitandoli a finirlo e a scrivergli le loro impressioni.
 
Per amare Il Piccolo Principe bisogna prima invecchiare e soffrire un bel po' di solitudine. Fossi un padre mi augurerei che mio figlio lo legga tardi e non lo capisca mai del tutto.

Detto cio', che cosa avete esattamente contro le buone vecchie favole di Andersen, Grimm e Perrault?
 
Per amare Il Piccolo Principe bisogna prima invecchiare e soffrire un bel po' di solitudine. Fossi un padre mi augurerei che mio figlio lo legga tardi e non lo capisca mai del tutto.

Detto cio', che cosa avete esattamente contro le buone vecchie favole di Andersen, Grimm e Perrault?

Niente, ma mi sembrava di aver capito che Caronte volesse leggere un romanzo a suo figlio.
Però è indubbio che una fiaba a sera, tratta da una di quelle bellissime raccolte che vendono sempre, a 5 anni incanta.:)
 
Niente, ma mi sembrava di aver capito che Caronte volesse leggere un romanzo a suo figlio.
Però è indubbio che una fiaba a sera, tratta da una di quelle bellissime raccolte che vendono sempre, a 5 anni incanta.:)

Hai ragione, si parlava di romanzi :)

Sono un po' fuori esercizio e sempre piu' vecchia, capiscimi ;)
 
tranquilli ci sono.... :D:D:D:D
dietro i libri da me citati (pinocchio, il piccolo principe e l vecchio e il mare)
ci sono delle storie, non erano scelti a caso...
pinocchio nasce dal fatto che il mese scorso sistemando la cantina mia suocera ha recuparto quel libro che era di mia moglie da piccola
e Lorenzo ha voluto a tutti i costo che lo leggessi...
per il piccolo principe si è innamorato del cartone che fanno su rai jo-jo e quando mi è scappato che derivava da un libro ...etc etc..
il vecchio e il mare nasce da una sua domanda su quale libro fosse il mio preferito ed io ho risposto appunto il vecchio e il mare, i pilastri della terra ed IT...
per ovvi motivi gli ultimi 2 non si possono leggere, così ho accettato di leggere il vecchio ed il mare.
comunque ieri sera ho cominciato con il piccolo principe...:)
 
non capisco il senso del leggere qualcosa che non può capire appieno e dunque nemmeno appezzare. E spero che tu stia scherzando quando dici che leggerai per lui "il vecchio e il mare"! :eek: Ci sono tanti libri, bellissimi, molto più adatti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto