..il problema dei BAMBOCCIONI ITALIANI è verissimo

long time ago

Forumer attivo
Aldilà delle difficoltà economiche che ci sono sempre state...

Se mi dite che negli anni 60 - 70 - 80 - 90 i giovani avevano il cash in tasca per rendersi autonomi VI RIDO IN FACCIA...

..il trend è solo italiano...

se in Italia il 59% della fascia 20-30 anni è ancora a casina con mamma e papà...

la stessa fascia di BAMBOCCIONI cala al 35% in germania e francia e crolla al 15% in Spagna....


...non ditemi che in Spagna navigano nell'oro...

STIAMO SEMPLICEMENTE ALLEVANDO una generazione di smidollati...

..senza coraggio, nella bambagia dei genitori... ...senza capacità COSTRUITTIVA, ADATTATIVA e capacità di sacrificio...


appunto.... capacità di sacrificio


Io sono Medico affermato... 44 anni...

ma dai 18 ai 24 per autonomizzarmi dai miei (casalinga e artigiano, reddito medio-basso)... anche per un fatto di orgoglio... ho fatto di tutto (scaricato all'ortomercato, impacchettato riviste waltdisney, volantini pubblicità).... oltre che studiare... e bene... ed avevo il mio monolocale... in condivisione...

....SVEGLIA BAMBOCCIONI
 
... :ciao: in effetti la situazione gioventu' non e' rosea(naturalmente non si puo' far di tutta l'erba un fascio)...ma sembra proprio che manchino i " cosidetti".....

porto un esempio: paese di mio papa', maremma laziale, paesino florido, dove i vecchi han lavorato, sudato e messo da parte qualche gruzzolo( poi ha tutti la campagna, vigna, orto, uliveto..insomma si vivacchia bene) ...ecco , i nipoti girano tutto il giorno x il paese, vagando qua e la'( spalle coperte) e, finito il gruzzolo, ..sanno dove andare. finche dura.

il troppo (finto) benessere sta' facendo brutti scherzi. un consiglio: genitori, imparate la fatica ai vostri figli :)

ciao gianni.
 
superbubola ha scritto:
... :...
ciao gianni.

Ciao Roby...

In nessun periodo del dopoguerra c'è stata una tale inedia da parte dei giovano come oggi...

A Milano si nascondono in mille rivoli (università... corsi di master.... corsi professionali di perfezionamento... ecc. ecc...) e quindi i genitori "giustificano" la mancanza di un reddito stabile... e la "fatica" che fanno (poverini) per una migliore qualificazione...


...ma in campagna (come qua in maremma) capisci che il trucco c'è...

...sarà la generazione del crollo.... lo dicono in molti economisti... fintanto che la famiglia "bancomat" ammortizza uno stile di vita occidentale medio alto tutto ok... ma sparita la famiglia o i nonni... SONO DOLORI...


...non conoscono la fatica, il sacrificio, l'agiatezza come premio... come traguardo...

...tutto dovuto, tutto normalmente acquisito... appiccicati in internet, in funambolismi onanistici o paranoie sentimentali...

...incapaci di ricevere un NO o una SCONFITTA.... meglio dire IMPREPARATI ALLA VITA
 
Occorre verificare se negli altri paesi vengono attuate politiche a sostegno (da quello che mi risulta in Italia non si prende niente se uno è disoccupato e/o rientrando all'interno di una certa fascia ha dei sostegni del tipo appartamento a prezzi irrisori o gratuito, come penso avvenga in Germania, Danimarca, per la verità non lo so in Spagna bisognerebbe verificare).

Quindi, considerando questo fatto, se un ragazzo deve andare via da casa andare a pagare per un bilocale 500-600 euro (prezzi raddoppiati nel giro di cinque anni) pagare le spese condominiali, pagare le bollette di casa, stare da solo come un cagnaccio, cercare un lavoro precario dove si prende 1200 euro, pagare il costo per la trasferta e per il vitto durante ilmezzogiorno), alla fine che cazzo gli rimane?

D'altra parte è vero anche quello che voi segnalate (giovani che hanno tutto sempre insoddisfatti, alla ricerca dell'ultima minchiata passata per la televisione).
 
robom1 ha scritto:
........un cagnaccio, cercare un lavoro precario dove si prende 1200 euro, pagare il costo per la trasferta e per il vitto durante ilmezzogiorno), alla fine che cavolo gli rimane?

D'altra parte è vero anche quello che voi segnalate (giovani che hanno tutto sempre insoddisfatti, alla ricerca dell'ultima minchiata passata per la televisione).


E' sempre stato così.... fuori le palle....

..ci si organizza...

Avere la dignità di un cagnaccio... ma sfido qualunque ventenne-trentenne sano a restare solo soletto ahahaha... esiste la condivisione del rischio con altri coetanei.. per caso hanno perso la favella?

Oppure essere un BAMBOCCIO.... ...con la Playstation di papi, le lasagne di mami, e il motorino di ziu Pino... SVEGLIAAAAA
 
Rapisarda ha scritto:
una volta tanto concordo con long time ago :-o

Sai perfettamente che ti ho riconosciuto una notevole capacità di iniziativa...

...siamo lontani anni luce politicamente...


ma spero che l'onestà ci unisca...


...Bamboccioni guardate Rapi :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto