il pseudo TS di Investireoggi, complesso, da migliorare

In questo caso il movimento è già avvenuto.
Poichè la volatilità esplode non si sa se il movimento avverrà da una parte o dall'altra; per questo sarebbe meglio che ci fosse la rottura di un massimo o minimo per la conferma del movimento.

viene considerata la rottura di prezzi volumi e volatilità

Setup LONG
1.Il massimo attuale è il massimo dei massimi delle ultime x sedute (che chiamerememo semplicemente MAX)?
2.Il close di oggi supera il MAX del giorno precedente?
3.I volumi di oggi superano la media dei volumi delle ultime x sedute moltiplicate per un coefficiente?
4.La volatilità di oggi supera la media volatilità delle ultime x sedute moltiplicata per un coefficiente?

Setup SHORT
1.Il minimo attuale è il minimo dei minimi delle ultime x sedute (che chiamerememo semplicemente MIN)?
2.Il close di oggi è sotto MIN del giorno precedente?
3.I volumi di oggi superano la media dei volumi delle ultime x sedute moltiplicate per un coefficiente?
4.La volatilità di oggi supera la media volatilità delle ultime x sedute moltiplicata per un coefficiente?
 
Ciao Roberto :)
devi scusarmi, ma non ho compreso benissimo la logica.
Potresti spiegarmi meglio la logica del tuo ragionamento? :ops: Ti chiedo di pazientare, sono meno bravo di te sull'analisi tecnica :)
Grazie :)
 
p.s. a mio avviso usare un indicatore di Trend, come il MACD o le medie mobili, potrebbe migliorare nettamente il sistema.

Forse oltre al trend daily conoscere il trend weekly per avere il "quadro" completo ti permetterebbe elaborazioni più spinte...

Es.: media 8 e 21 sui close dei venerdì per conoscere se sei in toro o orso. media 8 e 21 sui close daily per il trend di breve.

A questo punto sai quando sta per arrivare un'inversione nel senso del trend weekly (movimento a favore di trend) oppure in senso opposto (reazione) e puoi ipotizzare che la prima sarà più estesa temporalmente della seconda.

Solo per determinare il trend, proverei anche a usare due ema invece che le medie semplici. Penso siano più adattabili, le azioni possono essere più o meno volatili e usare periodi fissi per le sma potrebbe dare risultati più o meno buoni a seconda del tipo di comportamento.
Tieni comunque conto che io tipicamente osservo solo indici azionari, e non ho ancora esperienza sufficiente con singoli titoli e soprattutto titolini volatili :)


Sto mettendo insieme una serie di indicatori per descrivere solo il trend principale di alcuni indici mondiali e capire quando finisce il tunnel. Non ho nessuna pretesa di costruire un TS adatto al trading veloce, magari provo a postare qualcosa.
 
Ciao Roberto :)
devi scusarmi, ma non ho compreso benissimo la logica.
Potresti spiegarmi meglio la logica del tuo ragionamento? :ops: Ti chiedo di pazientare, sono meno bravo di te sull'analisi tecnica :)
Grazie :)

Ciao Argema, rispondo solamente adesso perche sono fuori; lunedi ti rispondo perche quello che avevo scritto era solo una parte cercando di spiegare compiutamente quello che volevo dire.
 
Forse oltre al trend daily conoscere il trend weekly per avere il "quadro" completo ti permetterebbe elaborazioni più spinte...

Es.: media 8 e 21 sui close dei venerdì per conoscere se sei in toro o orso. media 8 e 21 sui close daily per il trend di breve.

A questo punto sai quando sta per arrivare un'inversione nel senso del trend weekly (movimento a favore di trend) oppure in senso opposto (reazione) e puoi ipotizzare che la prima sarà più estesa temporalmente della seconda.

Solo per determinare il trend, proverei anche a usare due ema invece che le medie semplici. Penso siano più adattabili, le azioni possono essere più o meno volatili e usare periodi fissi per le sma potrebbe dare risultati più o meno buoni a seconda del tipo di comportamento.
Tieni comunque conto che io tipicamente osservo solo indici azionari, e non ho ancora esperienza sufficiente con singoli titoli e soprattutto titolini volatili :)

Si, in effetti uno sguardo al weekly andrebbe dato.
Userò le EMA al posto delle SMA :)

Sto mettendo insieme una serie di indicatori per descrivere solo il trend principale di alcuni indici mondiali e capire quando finisce il tunnel. Non ho nessuna pretesa di costruire un TS adatto al trading veloce, magari provo a postare qualcosa.

Ottimo :up:, ma parli degli indicatori simili a quelli di Alvin? Stavo leggendo sull'altro thread :)


Ciao Argema, rispondo solamente adesso perche sono fuori; lunedi ti rispondo perche quello che avevo scritto era solo una parte cercando di spiegare compiutamente quello che volevo dire.
grazie :)
 
Ottimo :up:, ma parli degli indicatori simili a quelli di Alvin? Stavo leggendo sull'altro thread :)

L'indicatore simile a quello di Alvin ho promesso (ad Alvin ovviamente) di non renderlo pubblico... tu insisti con lui, è una brava persona :violino: :bow: e chissà, magari l'idea che il suo indicator giri nelle pagine di IO potrebbe stuzzicarlo... :D

No, il mio progetto è molto più modesto, raccogliere metodi semplici che si possano codifcare a basso costo e cercare di ottenere una foto del trend capace distinguere tra i vari indici quali sono più interessanti.

Sono una frana, chiederò consiglio anche io per combinarli correttamente e evitare la colinearità se è possibile. Il progetto è ancora agli inizi, meglio che lo elabori ancora un po'.

Per ora i candidati sono tutti su timeframe weekly: cross di ema (8,40) e stocastico 60, con l'idea di aggiungere l'rsi 14 su frame daily controllando le fasce sopra 65 (bullish di lungo periodo se raggiunta) e sotto 40 (bearish di lungo periodo se raggiunta). C'è ancora da fare molto... :)
 
Ho letto tutta questa interessante discussione più volte perchè non capivo bene cosa volevi/vogliamo fare. Infatti mi dicevo: "dove sono i segnali di entrata short/long e quelli di uscita?" poi ho riletto bene il primo post:

Ciao :)
metto qui il "pseudo" Trading System che ho implementato per la sezione di Borsa, più precisamente per generare i commenti automatizzati di analisi tecnica sui titoli.

Desiderata
Il risultato che volevamo non era quello di indicare dei livelli precisi di Buy e Sell, ma di coadiuvare il Trader, dandogli subito la "temperatura" del titolo, confermare il trend o anticipare delle accelerazioni dei prezzi al rialzo o al ribasso.

A questo punto credo Argema, che se vogliamo un "trading system" deve fornire dei segnali, con le dovute precauzioni, warning, stop loss...
Se invece vogliamo "coadiuvare il trader" dobbiamo definire quale trader vorremmo "aiutare": daily, weekly.... sicuramente non lo scalper. Dico questo perchè i segnali e i settaggi degli oscillatori dipendono da che tipo di trading vogliamo fare/aiutare...
Ad esempio, ha senso utilizzare degli "anticipatori" di segnali daily settati a 21gg? Credo che proprio in questo periodo ne abbiamo un esempio: forse solo le EMA (settate a breve) ci avrebbero permesso di entrare/dare un segnale positivo qualche giorno dopo il 9/3, ma ad esempio la SMA6 ha incrociato la SMA24 solo il 23/3:(.
In altre parole credo che se mettiamo insieme qualche cosa dobbiamo assolutamente definire "Chi" vogliamo "coadiuvare" altrimenti è lecito dire tutto e il contrario di tutto. Poi vengono definiti i timeframe, tenendo conto che timeframe corti, sono di per sè "anticipatori" di timeframe più lunghi. Ad esempio il sistema da voi suggerito, negli ultimi 20 giorni avrebbe fatto meglio di un semplice Darvas 4 ore o daily?
Scusate se ho scritto azzate :(, ma volevo partecipare, e non sono riuscito a pensare di meglio :)
Accludo Darvas con i segnali sul 4 ore (giallo) e 1 ora (rosso) degli ultimi 20gg (la MACD è 6,24,9).

Immagine 2.png
 
datemi un'oretta e rispondo :(, abbiamo dei grossi casini con i blog, per via di una operazione fatta nel pomeriggio di ieri sul software
 
In questo caso il movimento è già avvenuto.
Poichè la volatilità esplode non si sa se il movimento avverrà da una parte o dall'altra; per questo sarebbe meglio che ci fosse la rottura di un massimo o minimo per la conferma del movimento.

viene considerata la rottura di prezzi volumi e volatilità

Setup LONG
1.Il massimo attuale è il massimo dei massimi delle ultime x sedute (che chiamerememo semplicemente MAX)?
2.Il close di oggi supera il MAX del giorno precedente?
3.I volumi di oggi superano la media dei volumi delle ultime x sedute moltiplicate per un coefficiente?
4.La volatilità di oggi supera la media volatilità delle ultime x sedute moltiplicata per un coefficiente?

Setup SHORT
1.Il minimo attuale è il minimo dei minimi delle ultime x sedute (che chiamerememo semplicemente MIN)?
2.Il close di oggi è sotto MIN del giorno precedente?
3.I volumi di oggi superano la media dei volumi delle ultime x sedute moltiplicate per un coefficiente?
4.La volatilità di oggi supera la media volatilità delle ultime x sedute moltiplicata per un coefficiente?



Dicevo che probabilmente non è quello richiesto in quanto non si agisce in anticipo (volatilità al di sotto di quella storica) ma quando avviene la rottura e/o breakout dei vari elementi.
Nel caso in cui il movimento al ribasso e/o al rialzo avviene la volatilià deve superare quella storica (e/o come avevo scritto sopra la volatilità media delle ultime n sedute moltiplicate per un coefficiente).
Nel momento in cui avviene la rottura della volatilità occorre pero' verificare se vi è stata una contemporanea rottura dei prezzi e dei volumi in quanto io non so se il movimento dei prezzi sarà al rialzo e/o al ribasso e tale conferma avverrebbe se il prezzo fosse il massimo e/o il minimo delle ultime n sedute); inoltre un incremento dei volumi mi dimostrerebbe la validità del segnale.
 
chiedo scusa se non sto aggiornando il thread e rispondendo agli ottimi interventi fatti da voi
da domenica sto facendo i salti mortali su dei lavori dietro le quinte del sito
:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto