Il sovranismo alimentare

Ma scusate, sempre rispettando il proverbio: “chi vuole vada chi non vuole mandi” non è più semplice l’olio andare ad acquistarlo direttamente dal contadino o al limite al frantoio?
Così sei sicuro che le olive sono quelle che vedi ogni giorno sull’albero.
Costa caro? Certo, ma si può sempre risparmiare su qualche puttanata inutile.
 
aggiungo
tempo di ricerca su google: 30"
primi tre risultati trovati
e che hai dimostrato... che alcuni marchi fanno passare in parte olio d'oliva per extravergine... quindi adesso col ministero che ha cambiato nome invece si comporteranno meglio ? Te lo faranno anche pagare il doppio seppure.
L'olio extravergine per tutti a buon mercato non c'è. Non credo che il governo ci possa fare niente se non migliorare i controlli, ma vedrai che non conviene a nessuno.
Francamente non si capisce dove vai a parare. Sono cose risapute da decenni (ne parlavano a Report 10 nni fa) Ah negli articoli nessuno parla di produzione con oli che vengono da fuori e solo uno parla di oli maleodoranti trattati per diventare accettabili, ma è chiaro che siamo nella criminalità in questo caso, ovvero sofisticazione alimentare grave perseguibile a norma di legge. Migliorassero i controlli.
 
Il concetto è che chi vuole l'olio della Papuasia deve poter sapere con certezza e senza puttanate tipo miscela di oli di qua e di là che quello è olio della Papuasia.
Semplice.
Invece no.
sì certo. sono d'accordissimo.
ma se tu vai a vedere la filiera per esempio dei pomodori ti viene da svenire.
e se ti azzardi a metterci le mani ti azzannano perchèvai contro l'iniziativa privata.

vedremo, ma per ora da quello che ho sentito oggi ha accontentato tutti.
 
Ma scusate, sempre rispettando il proverbio: “chi vuole vada chi non vuole mandi” non è più semplice l’olio andare ad acquistarlo direttamente dal contadino o al limite al frantoio?
Così sei sicuro che le olive sono quelle che vedi ogni giorno sull’albero.
Costa caro? Certo, ma si può sempre risparmiare su qualche puttanata inutile.
azzo minimo 18 euro al litro. vuoi una famiglia di 4 persone lo consuma in una settimana.
moglie a casa con prole quindi uno stipendio. fai mo te.
 
sì certo. sono d'accordissimo.
ma se tu vai a vedere la filiera per esempio dei pomodori ti viene da svenire.
e se ti azzardi a metterci le mani ti azzannano perchèvai contro l'iniziativa privata.

vedremo, ma per ora da quello che ho sentito oggi ha accontentato tutti.
io sono convinto che non concluderanno niente.
Gli oli marci del nordafrica continueranno ad arrivare.
Il grano canadese avvelenato col glifosato continerà ad arrivare.
I pomodori cinesi trattati con insetticidi e antiperonosporici messi fuori legge in Italia 50 anni fa, continueranno ad arrivare.
Tutto diventerà made in Italy.
La Meloni verrà affonfdata dai suoi, come Prodi è stato silurato dai sinistri.
Come è stato messo fuori gioco Draghi, da quelli che lo appoggiavano un minuto prima.
Ma se il nome del ministero contasse qualcosa, io avrei istituito il ministero del taglio delle mani per le frodi alimentari e per chi ha fatto le leggi che impediscono di capirci qualcosa su made in Italy sì, made in Italy no.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto