Il sovranismo alimentare

azzo minimo 18 euro al litro. vuoi una famiglia di 4 persone lo consuma in una settimana.
moglie a casa con prole quindi uno stipendio. fai mo te.
A parte il fatto che lo pago 14€ x20 Lt sono 280€ non c’è bisogno di fare un mutuo;
se è vero che siamo in parte quello che mangiamo magari si potrebbe rinunciare per una volta ad un paio di jeans strappati.
La salute prima di tutto.
 
e comprare l'olio di semi spacciato per olio evo in che modo risolve il problema se non auto pigliandosi per culo?
oh senti mo: io quando vado a fare la spesa prendo con me la lente di ingrandimento e vado a leggere tutto quello che posso e quando incontro il n.riferito al luogo di produzione se nn lo so prima lo chiedo alla commessa.
poi lo lascio lì.

sulle etichette c'è tutto.
poi le frodi come le eviti? coi controlli del NAS.

OH ragazzi non volete il comunismo fatevi furbi e boicottate.
 
oh senti mo: io quando vado a fare la spesa prendo con me la lente di ingrandimento e vado a leggere tutto quello che posso e quando incontro il n.riferito al luogo di produzione se nn lo so prima lo chiedo alla commessa.
poi lo lascio lì.
La commessa quando ti vede scappa?
 
oh senti mo: io quando vado a fare la spesa prendo con me la lente di ingrandimento e vado a leggere tutto quello che posso e quando incontro il n.riferito al luogo di produzione se nn lo so prima lo chiedo alla commessa.
poi lo lascio lì.

sulle etichette c'è tutto.
poi le frodi come le eviti? coi controlli del NAS.

OH ragazzi non volete il comunismo fatevi furbi e boicottate.
le etichette le puoi leggere anche a raggi x
quello che scrivono è consentito dalla legge
made in italy se il luogo delì'ultima trasformazione è l'Italia
come se non bastassero le truffe.
Che sono molte di più di quelle scoperte.

Il governo che riuscirà a spazzar via tutte le farraginosità inventaste per fuorviare avrà il mio eterno appoggio.
Quindi mangio tranquillo e so già che continuerò a non votare finchè campo.
 
oh senti mo: io quando vado a fare la spesa prendo con me la lente di ingrandimento e vado a leggere tutto quello che posso e quando incontro il n.riferito al luogo di produzione se nn lo so prima lo chiedo alla commessa.
poi lo lascio lì.

sulle etichette c'è tutto.
poi le frodi come le eviti? coi controlli del NAS.

OH ragazzi non volete il comunismo fatevi furbi e boicottate.
Samir, ma per favore :(

Chiedi all'oste se il vino è buono?
 
Ultima modifica:
La commessa quando ti vede scappa?
la commessa non ne ha colpa , chiedo sempre col sorriso e occhi puntati sui suoi...

IO NON PERDONO ed ho imparato da anni che non c'era altra strada.

nn riesco a stare in superficie.
forse ci si nasce forse l'educazione severa , forse perchè sono cresciuta facendo la spesa principalmente per gli altri e ne avevo "cura"
 
oh senti mo: io quando vado a fare la spesa prendo con me la lente di ingrandimento e vado a leggere tutto quello che posso e quando incontro il n.riferito al luogo di produzione se nn lo so prima lo chiedo alla commessa.
poi lo lascio lì.

sulle etichette c'è tutto.
poi le frodi come le eviti? coi controlli del NAS.

OH ragazzi non volete il comunismo fatevi furbi e boicottate.
Ma esattamente quale è la tesi che vuoi sostenere? Io sono amante dell'olio, e quello venduto nei super a caro prezzo perché spacciato di ottima qualità è sempre e comunque una schifezza in confronto a quello che compro dal tizio che ha l'oliveto sopra casa mia e che non tratta le piante.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto