Il sovranismo alimentare

Ma esattamente quale è la tesi che vuoi sostenere? Io sono amante dell'olio, e quello venduto nei super a caro prezzo perché spacciato di ottima qualità è sempre e comunque una schifezza in confronto a quello che compro dal tizio che ha l'oliveto sopra casa mia e che non tratta le piante.
ne sono convinta la tua zona produce un ottimo olio
ma ripeto il costo non è alla portata di tutti.
poi tu sei single ne risenti meno.

Se esistono i problemi oggetto del 3d vorra pur dire che la richiesta di olio tocca una fascia di popolazione a reddito inferiore.
e quindi produzione a larga scala di miscugli.

possibile che ragioniate qui solo e sempre guardando i pochi senza tener conto degli altri?
 
Il luogo di produzione,? forse non sai che l’olio marocchino che viene trasformato/miscelato in Italia poi è autorizzata/legale l’etichetta Made in Italy?
mica c'è scritto dove erano le olive.
La butto là senza saperne niente: ma vuoi vedere che la norma che regola la produzione dell'olio è una delle tante troiate unioniste??
 
E una volta saputo cosa ti risolve? :mmmm:
risolve che se non è quello che voglio io lo lascio lì.
prima ci si informa.

poi sbagliando si impara e ne fai tesoro. se poi quando fai le vacanze o le ferie ti immergi veramente nel posto e ne assaggi usi e costumi, il gioco è fatto.

non vado in toscana e chiedo l'olio di mais del rovigotto.
 
ne sono convinta la tua zona produce un ottimo olio
ma ripeto il costo non è alla portata di tutti.
poi tu sei single ne risenti meno.

Se esistono i problemi oggetto del 3d vorra pur dire che la richiesta di olio tocca una fascia di popolazione a reddito inferiore.
e quindi produzione a larga scala di miscugli.

possibile che ragioniate qui solo e sempre guardando i pochi senza tener conto degli altri?
Da due anni il tizio me lo metteva 12 euro, sfortunatamente quest'anno non ha olive sugli alberi. Mi ha indirizzato da un altro che forse me lo mette 15. In un frantoio l'ho trovato a 12 ma mi piace poco, troppo piccante per miei gusti.
 
risolve che se non è quello che voglio io lo lascio lì.
prima ci si informa.

poi sbagliando si impara e ne fai tesoro. se poi quando fai le vacanze o le ferie ti immergi veramente nel posto e ne assaggi usi e costumi, il gioco è fatto.

non vado in toscana e chiedo l'olio di mais del rovigotto.
Intendevo dire che anche se sai il luogo di produzione chi ti garantisce cosa combinano là dentro??
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto