Poligrafici Editoriale,
cresce l'online
e conferma le vendite
Per Poligrafici Editoriale vendite di giornali migliori della media del settore e risultati in ulteriore crescita per l'online
Bologna, 31 luglio 2012 - Per Poligrafici Editoriale vendite di giornali migliori della media del settore e risultati in ulteriore crescita per le testate on-line. Il gruppo che edita Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, la Nazione e Il Giorno ha chiuso i conti del primo semestre dell***8217;anno con ricavi netti consolidati di 105,4 milioni di euro rispetto ai 113,8 dei primi sei mesi del 2011.
I ricavi per la vendita di quotidiani e riviste, pari a 43,8 milioni, sono scesi di 0,6 milioni (-1,4%). Dato da confrontare con una media nazionale di settore che accusa cali del 5%. Un valore stabile confermato anche dalla tenuta della media giornaliera dei lettori: oltre 2,5 milioni (Audipress 2012/I).
I ricavi pubblicitari consolidati, 43,2 milioni, riflettono la contrazione media del mercato della raccolta sui quotidiani. Il fatturato pubblicitario on-line dei siti riconducibili a Quotidiano.net è invece aumentato del 55%, a 2 milioni, rispetto ai primi sei mesi del 2011. Il margine operativo lordo è positivo per 5,3 milioni. Nel semestre, Poligrafici Editoriale, al netto delle imposte, segna una perdita di 3,9 milioni, contro un passivo di 0,7 milioni dei primi sei mesi del precedente esercizio.
Per affrontare le difficoltà della congiuntura, il gruppo ha avviato un piano di riorganizzazione editoriale e industriale con interventi strutturali sul costo del lavoro da attuarsi nel prossimo biennio, con pensionamenti, prepensionamenti ed utilizzo di contratti di solidarietà e Cigs. Gli interventi, partiti in giugno, prevedono esuberi per 55 giornalisti e per 78 tra impiegati ed operai, con un risparmio sul costo del lavoro, a regime, di oltre 9 milioni.
Nel settore internet e multimedia, i restyling dei siti di informazione uniti agli acquisti di un***8217;ulteriore quota del 15% di Pronto srl, titolare del sito prontoimprese.it, e di una quota del 13% della società PBB, titolare del sito luxgallery.it hanno permesso di posizionare il marchio Quotidiano.net al terzo posto in Italia nella categoria news & information, con una media mensile di 6 milioni di utenti unici e 56 milioni di pagine viste.