Azioni Italia Il trading secondo noi

non ho ancora visto i grafici...
sembra però che i massimi siano stati segnati nel range temporale segnalato...
mi sto facendo un'idea della possibile evoluzione del mercato fino a dicembre...

diciamo che con tempistiche diverse potrebbe allinearsi alla view di mat...
ma ci arriveremo con calma...

devo studiare un po prima...
;)
 
...bho ...non sono molto sincronizzati sulla correzione indici e cross ...l'hp "sincronizzata" vedrebbe ancora in corso una D ...se non si fosse conclusa in abc cosa possibile ma non mi sembra ...se fosse D guarderei limiti per minisep attorno a 1410 a scendere e eurjpy 98.9 a salire (appena toccato limite ma sembra ancora in 3 come mini sep quindi correzione e 5 sulle 3nd a chiusura della d) ...se sfonda i limiti possibile chiusura correzione sulla precedente c ...se ha finito la correzione sarebbe la partenza dell'intemedio del 40 barre quindi devono darci dentro altrimenti la correzione non è ancora finita
 
non ho ancora visto i grafici...
sembra però che i massimi siano stati segnati nel range temporale segnalato...
mi sto facendo un'idea della possibile evoluzione del mercato fino a dicembre...

diciamo che con tempistiche diverse potrebbe allinearsi alla view di mat...
ma ci arriveremo con calma...

devo studiare un po prima...
;)

:eek::eek::eek::eek::eek:


[ame]http://www.youtube.com/watch?v=j99-6wbYF14&feature=player_detailpage[/ame]
 
Poligrafici Editoriale,
cresce l'online
e conferma le vendite
Per Poligrafici Editoriale vendite di giornali migliori della media del settore e risultati in ulteriore crescita per l'online


Bologna, 31 luglio 2012 - Per Poligrafici Editoriale vendite di giornali migliori della media del settore e risultati in ulteriore crescita per le testate on-line. Il gruppo che edita Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, la Nazione e Il Giorno ha chiuso i conti del primo semestre dell***8217;anno con ricavi netti consolidati di 105,4 milioni di euro rispetto ai 113,8 dei primi sei mesi del 2011.


I ricavi per la vendita di quotidiani e riviste, pari a 43,8 milioni, sono scesi di 0,6 milioni (-1,4%). Dato da confrontare con una media nazionale di settore che accusa cali del 5%. Un valore stabile confermato anche dalla tenuta della media giornaliera dei lettori: oltre 2,5 milioni (Audipress 2012/I).
I ricavi pubblicitari consolidati, 43,2 milioni, riflettono la contrazione media del mercato della raccolta sui quotidiani. Il fatturato pubblicitario on-line dei siti riconducibili a Quotidiano.net è invece aumentato del 55%, a 2 milioni, rispetto ai primi sei mesi del 2011. Il margine operativo lordo è positivo per 5,3 milioni. Nel semestre, Poligrafici Editoriale, al netto delle imposte, segna una perdita di 3,9 milioni, contro un passivo di 0,7 milioni dei primi sei mesi del precedente esercizio.
Per affrontare le difficoltà della congiuntura, il gruppo ha avviato un piano di riorganizzazione editoriale e industriale con interventi strutturali sul costo del lavoro da attuarsi nel prossimo biennio, con pensionamenti, prepensionamenti ed utilizzo di contratti di solidarietà e Cigs. Gli interventi, partiti in giugno, prevedono esuberi per 55 giornalisti e per 78 tra impiegati ed operai, con un risparmio sul costo del lavoro, a regime, di oltre 9 milioni.
Nel settore internet e multimedia, i restyling dei siti di informazione uniti agli acquisti di un***8217;ulteriore quota del 15% di Pronto srl, titolare del sito prontoimprese.it, e di una quota del 13% della società PBB, titolare del sito luxgallery.it hanno permesso di posizionare il marchio Quotidiano.net al terzo posto in Italia nella categoria news & information, con una media mensile di 6 milioni di utenti unici e 56 milioni di pagine viste.
 
Ultima modifica:
aggiornamento

sbagliato il time d'uscita....., su rcs ....., sulle risparmio abbiamo lasciato poca roba......,
cmq hanno tirato tutto senza fiatare......, tagliando anke noi...., che aspetavamo un ritraccio prima di arrivare in area 1,4***8364;, purtroppo...mb....., necessità di rompere un pò di (ç) degli shorter........, ora romperà per bene i(@) dei longhisti....., peccato che sempre i piccoli ink(ò)no.
vedrai che ci saranno sopensioni a raffica al ribasso.....,vedrai sui forum la gente invcastrata che sarà inquazzata con la consob.

il sole 24h ho kiuso tutto .......,ormai è andato.....lascia stare nn rincorrere il titolo......,

ho rastrellato un pò di poligrafici editori......, penso ke nel mese di settembre farà faville......, unico editoriale ke nn è salito......., ob.0,6........,

forse il migliore tra tutti quelli quotati......., unica pecca scarsissimo flotante si riskia di rimanere incastrati......, ma c'è sempre il rovescio della medaglia......, in caso di rialzo sarà come un tornado ...una furia con raffica di sospensioni a rialzo......, c'è parekkio sh sul titolo....., ricoprirsi nn sarà facile........, le bankeo le sim obbligheranno l'acquisto al meglio........
poki dindi mi raccomando......


potresti aprire un nuovo 3d chiamandolo "il 29' sarà un chiupà chiupà"



i cinesi nn comprano un quazzooooooo....., la mkl dice solo quazzate......,
vedrai ke botto ke faranno i krukki......
tutti aspettano le due cifre%.......


qualcosa nn torna..........

forse allungano i cicli .........................

il mx è stato fatto con una bella testa ....guarda tutti gli indici.........


stavolta neankè bce , fed ,boj & C potranno assorbire onda d'urto...........

tra 7 gg entro su pg.......0,025........... ob stratosferico........................

amen
 
Ultima modifica:
Poligrafici Editoriale,
cresce l'online
e conferma le vendite
Per Poligrafici Editoriale vendite di giornali migliori della media del settore e risultati in ulteriore crescita per l'online


Bologna, 31 luglio 2012 - Per Poligrafici Editoriale vendite di giornali migliori della media del settore e risultati in ulteriore crescita per le testate on-line. Il gruppo che edita Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, la Nazione e Il Giorno ha chiuso i conti del primo semestre dell***8217;anno con ricavi netti consolidati di 105,4 milioni di euro rispetto ai 113,8 dei primi sei mesi del 2011.


I ricavi per la vendita di quotidiani e riviste, pari a 43,8 milioni, sono scesi di 0,6 milioni (-1,4%). Dato da confrontare con una media nazionale di settore che accusa cali del 5%. Un valore stabile confermato anche dalla tenuta della media giornaliera dei lettori: oltre 2,5 milioni (Audipress 2012/I).
I ricavi pubblicitari consolidati, 43,2 milioni, riflettono la contrazione media del mercato della raccolta sui quotidiani. Il fatturato pubblicitario on-line dei siti riconducibili a Quotidiano.net è invece aumentato del 55%, a 2 milioni, rispetto ai primi sei mesi del 2011. Il margine operativo lordo è positivo per 5,3 milioni. Nel semestre, Poligrafici Editoriale, al netto delle imposte, segna una perdita di 3,9 milioni, contro un passivo di 0,7 milioni dei primi sei mesi del precedente esercizio.
Per affrontare le difficoltà della congiuntura, il gruppo ha avviato un piano di riorganizzazione editoriale e industriale con interventi strutturali sul costo del lavoro da attuarsi nel prossimo biennio, con pensionamenti, prepensionamenti ed utilizzo di contratti di solidarietà e Cigs. Gli interventi, partiti in giugno, prevedono esuberi per 55 giornalisti e per 78 tra impiegati ed operai, con un risparmio sul costo del lavoro, a regime, di oltre 9 milioni.
Nel settore internet e multimedia, i restyling dei siti di informazione uniti agli acquisti di un***8217;ulteriore quota del 15% di Pronto srl, titolare del sito prontoimprese.it, e di una quota del 13% della società PBB, titolare del sito luxgallery.it hanno permesso di posizionare il marchio Quotidiano.net al terzo posto in Italia nella categoria news & information, con una media mensile di 6 milioni di utenti unici e 56 milioni di pagine viste.

il piccolo gnomo con le scarpe che salgono i gradini della politica......................

adv ha il 10% di poligrafici editori ...

l'unico editoriale con le scarpe in regola......, anke se sofferente................., dal mio punto di vista sottovalutato......

cmq ho sempre dei miraggi........................

http://qn.quotidiano.net/economia/2...ale-online-quotidiano-ricavi-pubblicita.shtml

la montagna potrebbe lenire le sofferenze......
i nomi dei vertici quali sono???

partecipazioni in ptf..............................


sia ben chiaro nn è un invito all'acquisto.......................


firenze........., il quotidiano + venduto........................

amen
 
Rothschild: la BCE ricatta l'Italia

(ASCA) - Roma, 27 ago - Il nuovo programma di acquisti di titoli di stato da parte della Bce, ''su cui si sta ancora lavorando per definirne i dettagli tencici e operativi'' si svolgera' in ''parallelo con l'intervento del fondo salva stati'', una volta che un paese membro dell'Eurozona ne abbia fatto richiesta, cosi' Jorg Asmussen, membro tedesco del Board della Bce, in un discorso tenuto ad Amburgo. In ogni caso ha precisato Asmussen, gli acquisti della Bce non ''finanzieranno i governi'' che invece dovranno rispettare precise condizionalita' per accedere agli aiuti. ''Non possiamo ripetere gli errori fatti con l'Italia la scorsa estate, quando la Bce compro' titoli di stato italiani e il tempo guadagnato non fu usato per le necessarie misure di aggiustamento''. Pollice verso sull'ipotesi slittamento degli obiettivi di risanamento della Grecia, '' dare piu' tempo significa spendere piu' soldi'' ha precisato Asmussen.
 
raga:
quazzo è successo a Seat?

Seat, numero azioni sale a 16,1 mld dopo fusione Lighthouse

MILANO, 31 agosto (Reuters) - In seguito alla fusione di Lighthouse International in Seat Pagine Gialle, efficace dal 31 agosto, il numero delle azioni della società è salito a 16,1 da 1,9 miliardi.

Lo dice una nota, aggiungendo che il capitale sociale è invariato a 450 milioni.

In seguito all'effetto diluitivo della fusione il titolo Seat in borsa perde alle 13 il 62,9% a 0,0137 euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto