Governo: Passera presenta nuovo piano energetico, previsti 180 mld di investimenti al 2020
Finanzaonline.com - 16.10.12/14:14
Il Ministro dello sviluppo economico, Corrado Passera, ha illustrato al Consiglio dei Ministri la nuova strategia energetica nazionale. Lo comunica Palazzo Chigi in una nota. Il piano prevede, tra le altre cose, un allineamento dei prezzi all´ingrosso ai livelli europei per tutte le fonti energetiche: elettricità, gas e carburanti; una riduzione di circa 14 miliardi di euro all'anno di fattura energetica estera (rispetto ai 62 miliardi attuali), con la riduzione dall´84 al 67% della dipendenza dall´estero, grazie a efficienza energetica, aumento produzione rinnovabili, minore importazione di elettricità e maggiore produzione di risorse nazionali. Inoltre, ci si attende che le rinnovabili diventino la prima fonte nel settore elettrico, al pari o superando leggermente il gas, rappresentando il circa 36-38% dei consumi (rispetto al 23% del 2010). Infine, una riduzione di circa il 24% dei consumi primari rispetto all´andamento inerziale al 2020 (ovvero, -4% rispetto al 2010), superando gli obiettivi europei di -20%, principalmente grazie alle azioni di efficienza energetica. Il Governo stima che ci saranno 180 miliardi di euro di investimenti da qui al 2020, sia nella green e white economy (rinnovabili e efficienza energetica), sia nei settori tradizionali (reti elettriche e gas, rigassificatori, stoccaggi, sviluppo idrocarburi). Si tratta di investimenti privati, in parte supportati da incentivi, e previsti con ritorno economico positivo per il Paese. Il Governo si propone di avviare un ampio dibattito pubblico e di confrontarsi apertamente su queste scelte con tutte le parti interessate. A tale proposito, è stata predisposta una consultazione on-line sul sito web del Ministero attiva da oggi. L´obiettivo è di giungere entro circa due mesi alla definizione di obiettivi, scelte di fondo e azioni prioritarie quanto più possibile condivisi, nell´interesse generale del Paese, per poi approvare il testo nel Consiglio dei Ministri.
Fonte: Finanza.com