per amore di alerion e di f2i e del vento.. WINDRUSH IL FUTURO DELL' EOLICO : La PREMESSA è che Vento è eterno e quindi accaparrarsi diritti di superficie su aree ventose in Italia, dove di sicuro non si costruirà e considerando anche che le coltivazioni agricole non sono danneggiate dalle pale, anche per effetto del minore impatti su uccelli e specie volatili, IL SUGGERIMENTO E’ DI OPZIONARE SITI VENTOSI APPARENTEMENTE INUTILIZZABILI O ECONOMICAMENTE INCONVENIENTI PERCHE’ NULLA VIETA CHE NEL GIRO DI POCHI MESI POSSONO TRASFORMARSI IN MINIERE D’ORO NEL SENSO DI REDDITIVITA’.
Ovviamente preludio a cio è un potenziamento degli elettrodotti e il sistema di stoccaggio a batterie
Quello che ipotizzai tempo fa e cioè creare delle fattorie del Vento con partecipazioni di privati, spesso anche di un area comunale, o infracomunale , per dare benefici al territorio e facilitare forme di sfruttamento della risorsa vento, ha visto nel Regno Unito la sua realizzazione.
http://www.windrush.biz/
Questo sito Vi e ci dimostra che finanziare una fattoria del vento, o venderla, o trovare capitali/soci non è difficile, basta emttere in piedi una struttura semplice,con regole chiare.
Con l’approssimarsi della grid parity anche nel settore eolico, con le turbine sempre piu potenti e silenziose, efficienti, ed a componenti tecnologici italiani ( il caso Leitner), si potrebbe pensare anche ad un mercato di turbine, dell’usato ed anche e comunque alla possibilità di iscrievre ipoteca su un parco eolico, considerando le pale come un bene immobile, con un suo registro.