I'm glad to present..

Taleb è pittoresco, polemico e informativo.
L'insieme secondo me è accattivante, ma se togliessi la terza qualità resterebbe solo un clown e in breve tempo verrebbe a noia. ;)



Taleb è colto, intelligente e Libanese.


A roma libanese si dice paraculo.
 
"
Scegliere solo la parte "sinistra" (ma sarebbe più corretto dire la parte "negativa") taglia appunto fuori, e completamente, tutto il discorso che ti ho fatto sul vedere un possibile mancato guadagno (quasi) allo stesso livello di una possibile perdita. "Per me" sarebbe sbagliatissimo, anche volendo pesare maggiormente "risk of ruin" e "decreasing marginal utility of money". Al limite puoi sottopesare la parte "positiva", se proprio ci tieni."


Cren, sono estremamente serio.


Se non sai partorire una risposta per zittire definitivamente questa prolifica, troppo prolifica, partoriente di stronzat.e econometriche...hai veramente perso tempo su concetti errati ultimamente.

Cerca di svegliarti...non state rendendo un buon servigio a chi legge.

Voto della discussione..se così possiamo chiamarla, 2--

:down::down::down::down::down::down:
 
Vede caro lettore generico di questi pseudo fora di finanza pervasi da mentecatti intellettuali, il rischio è:

la probabilità di perdere soldi, non la probabilità di guadagnarne "meno".

Per dimostrare ciò è sufficiente tentare di coprire il "rischio" di perdita in conto capitale, cosa possibile e...contemporaneamente o successivamente, tentare di coprire il "mancato guadagno" senza inquinare(deteriorare) la copertura già in essere.

Ciò è matematicamente impossibile e da ciò deriva cosa, correttamente, va inteso (e monitorato) come "rischio".

Un branco di quadrupedi privi della pur minima scintilla.

Desolanti.

Colgo l'occasione per augurare a tutti un sereno Natale.

:ciao:
 
Ti traduco amico digiuno della matematica delle scuole medie, vui perchè la maestra è scappata a cuba col bidello, vuoi perchè rimasta vittima di un incidente\accidente mortale, vuoi perchè tu (probabile) hai un IQ misurato con i test del mensa.

Se investi 100 comprando il titolo "DonkeyBrain" puoi coprire anche integralmente i 100, rinunciando ad ogni guadagno.

Ora, prova a coprire "il mancato guadagno" senza aumentare l'importo della copertura precedente.


Te l'ho fatta semplice amico quadrupede...potrei fartela sofisticata ma mi capirei da solo..visto il miserrimo livello esposto.

Ergo, Merry Xmas again,


Che tragggggedia...:(:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
Sono ancora più stupito da questa domanda, che spero ironica! Se esistesse una misura di rischio «corretta», non solo noi ma tutto il mondo della finanza non starebbe ogni giorno a discuterne.

Forse non ci sarebbe nemmeno un mercato.


Senza forse...è matematica...quando la finite di dar credito a sta macchietta?????

 
Allora?

La spegniamo la luce a sta ragazzotta che fa finta di essere esperta o si continua con pagine di nulla????

Coraggio, non fa male.
 
Sulla differenza tra rischio e convenienza spero mi eviterai di ripetermi :bow:

(*) edit: che NON è il rischio, ma semplicemente la tua massima perdita stimata in un tempo determinato, ovvero una quantità!!!


Ennesima capriola di una finta esperta.

Prima si somma, poi si moltiplica, poi....NON E' RISCHIO.

Assoluta mancanza di onestà intellettuale, competenza e rispetto per i lettori.

Da prendere e sbattere fuori dalla classe, con le recchie da asina ed il cartello "devo studiare".

Vergognoso.:down:
 
Pena in progressione geometrica.

Cren, finiscila di farti insultare e spegni la luce alla discussione più grottesca mai apparsa sul web.

Sii responsabile, fammi questo regalo di Natale..dimentica la diplomazia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto