In teoria i mercati dovrebbero scendere

Questa analisi e:

  • corretta

    Votes: 17 70,8%
  • sbagliata

    Votes: 7 29,2%

  • Total voters
    24
  • Poll closed .
see

a fine febbraio pensando al continuo della discessa scrivevi questo:

"un doppio massimo con neck-line a 21.950 - 22.000 e target a circa 19.400 punti.
Ora il problema è, se il rimbalzo prosegue oltre i 22.000 punti, il doppio massimo è negato. E quindi dovrrò riconsiderare tutte le mie analisi.
Infatti, vale il discorso che "la negazione di una figura ribassista è un forte segnale rialzista".

poi ipotizzavi il fatto che ftsemib non riuscisse a superare la resistenza della tl ribassista a 23300.........

oggi alla luce del fatto che il proseguimento del rialzo da febbraio ad oggi c è stato e pure bello tanto da rompere la resistenza a 23300

come rivedi la tua analisi.................ovvero ritieni che come hai scritto
la negazione del doppio massimo sia stata una forte figura rialzista
che però ad oggi ha raggiunto il suo target massimo e che la rottura della resistenza a 23300 sia stata una falsa rottura????
 
Ciao Freesurfer.

Le mie analisi sono solo delle ipotesi, ma non è detto che si verifichino. Per questo ho detto la seguente frase:

E quindi dovrrò riconsiderare tutte le mie analisi.

In particolare l'ipotesi della resitenza a 23.300 non era poi così campata in aria. In fondo ci stiamo sempre muovendo in area 23.000 - 23.500.
 
concordo totalmente, questa resistenza deciderà la giornata e credo ci aiuterà a capire qualcosa in più rispetto alla fase di distribuzione a cui molti stiamo pensando.

Intanto il nasdaq future si riporta sui minimi di giornata, considerando che la spinta maggiore l'ha data proprio lui con Apple, la cosa farebbe ben sperare in un anticipo della discesa...

Nel frattempo inserisco conteggio (è di ieri) su spfut e della possibile onda iv* di cui dicevo in precedenza


quoto i miei due grafichetti: per me siamo nella iii* della c all'interno del movimento correttivo a fare la iv. Target finale potrebbe essere in zona 1170
 
Ciao Freesurfer.

Le mie analisi sono solo delle ipotesi, ma non è detto che si verifichino. Per questo ho detto la seguente frase:



In particolare l'ipotesi della resitenza a 23.300 non era poi così campata in aria. In fondo ci stiamo sempre muovendo in area 23.000 - 23.500.


SEE................NON ERA UNA CRITICA (ultimamente è difficile fare delle domande nel forum)...........
ti kiedevo proprio alla luce di quello che avevi scritto
dove specificavi che l annullamento di una figura ribassista diventa un forte segnale rialzista..........se i 23600 potevano essere un target di massimo che ti tornava credibile secondo la tua analisi e se quindi la rottura dei 23300
si potesse catalogare come falso break............

cmq nel breve per me inizia la correzione se breakkano i 22684 che hanno segnato stamani e che sono il minimo dell 8 aprile...........
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEXpur.png
    FTSE MIB INDEXpur.png
    19,6 KB · Visite: 303
dove specificavi che l annullamento di una figura ribassista diventa un forte segnale rialzista

Dunque, in analisi tecnica vale il seguente principio:

1) Un falso segnale rialzista è un vero segnale ribassista. Una falsa rottura di resistenza si chiama "upthrust".

2) Un falso segnale ribassista è un vero segnale rialzista. Una falsa rottura di supporto si chiama "spring".

In genere i falsi segnali sono orchestrati dalle mani forti che vogliono far sbagliare i piccoli traders.

Tuttavia conoscendo il candlestick non ci saresti cascato....Infatti la "hanging man doji" del 15 aprile era di per sè un segnale di vendita (short).
 
Attualmente le mani forti ce l'hanno di vizio di dare falsi segnali.

Le false rottire di supporti/resistenze sono all'ordine del giorno.

Ma basta un pò di diciplina per non farsi fregare. Voglio dire, se la rottura viene negata bisogna chiudere immediatamente il trade.
 
Attualmente le mani forti ce l'hanno di vizio di dare falsi segnali.

Le false rottire di supporti/resistenze sono all'ordine del giorno.

Ma basta un pò di diciplina per non farsi fregare. Voglio dire, se la rottura viene negata bisogna chiudere immediatamente il trade.


Il fatto è che mentre prima, da sempre, i "falsi segnali" costituivano l'eccezione e non la regola, da un bel po' di tempo accade il contrario.

Questo dà la misura di cosa sia il mercato adesso e induce a domandarsi quanti siano i rischi/benefici (e le reali possbilità di guadagno) ad addentrarsi su un mercato dove, appunto, l'approccio dovrebbe essere "sistematicamente" contrarian ogni volta che viene generato un dato segnale secondo i canoni e gli "arnesi" classici dell'AT.:rolleyes:

Il fatto è che nessuno sembra porsi questo problema e questa domanda di fondo...boh !
 
Il fatto è che mentre prima, da sempre, i "falsi segnali" costituivano l'eccezione e non la regola, da un bel po' di tempo accade il contrario.

Questo dà la misura di cosa sia il mercato adesso e induce a domandarsi quanti siano i rischi/benefici (e le reali possbilità di guadagno) ad addentrarsi su un mercato dove, appunto, l'approccio dovrebbe essere "sistematicamente" contrarian ogni volta che viene generato un dato segnale secondo i canoni e gli "arnesi" classici dell'AT.:rolleyes:

Il fatto è che nessuno sembra porsi questo problema e questa domanda di fondo...boh !

Basta rimodulare le proprie conoscenze di analisi tecnica in base a questo...:) :) :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto