Incisioni antiche e moderne: Galleria di immagini

Giovanni FATTORI - 4
-
Altre quattro acqueforti di paesaggi in Toscana, questa volta senza nessuna presenza umana.

32_laghetto.jpg


34_palude.jpg


68_palude.jpg


156_primavera toscana.jpg
 
Raffinato! Un paesaggio verticale ha sempre statisticamente meno appeal. Si potrebbe forse dire che lo apprezzano maggiormente individui dotati di personalità forte.
Non è una sviolinata, eh! :prr:
Giovanni FATTORI - 5
-
Il bello è che Fattori e i Macchiaioli, come saprai, prediligevano i formati allungati in orizzontale come quelli di queste altre incisioni:

158_castiglioncello.jpg


Castiglioncello


160_marina livorese.jpg


Marina livornese


161_pio bove.jpg


Pio bove. Poteva forse mancare?

163_paesaggio_maremmano.jpg


Paesaggio maremmano
 
Perdona Frank, non ho resistito ... :rotfl::violino:



1601498794994.png


" PER SBAGLIO HO VOTATO RENZI!"


Fattori 2.jpg


"MA MAMMA, A SCUOLA C'è IL COVID, NON CI VOGLIO ANDARE!" "TACI, PIERINO, CHE SE TI SENTE TI METTE PURE UNA NOTA"

1601498860506.png

"SE SCEGLIEVO IL REDDITO DI CITTADINANZA ADESSO ME NE STAVO SUL DIVANO A GUARDARE IL GRAN PREMIO ..."

1601498916980.png



"ECCO, VEDO LA' IN FONDO LE PRESIDENZIALI DEL 2023 ..."


:bow::bow::bow:
 
Ultima modifica:
Giovanni FATTORI -7
-
Fattori visse gli anni della sua giovinezza nel periodo delle guerre del Risorgimento. Al contrario di tanti studenti toscani suoi coetanei, tuttavia, non arrivò ad arruolarsi volontario. Dopo l'unità d'Italia dipinse comunque episodi delle battaglie risorgimentali e numerosi altri quadri di soggetto militare, il più famoso dei quali è forse questo

magenta.jpg


Il campo italiano dopo la battaglia di Magenta , Palazzo Pitti, Firenze.
Oltre che nella sua sede, ricordo di averlo visto anche a Milano al Palazzo della Permanente sul finire degli anni '80. In quegli anni, quelli di Tognoli e Pillitteri sindaci, la Permanente era un feudo del PSI e organizzava mostre di un certo livello, per gli standard italiani naturalmente. In tre anni consecutivi ricordo di aver visto la triade Fattori/Lega/De Nittis (ho ancora i cataloghi).

Per quanto riguarda le incisioni di soggetto militare, sono abbastanza numerose anche queste. Eccone alcune:

5_passeggiata militare.jpg


Passeggiata militare


63_in esplorazione.jpg


In esplorazione


72_soldato a cavallo.jpg


Soldato a cavallo


103_artiglieri a cavallo.jpg


Artiglieri a cavallo
 
Giovanni FATTORI - 8
-
Arrivati a questo punto anche voi avrete notato, credo, come in molte delle sue opere Fattori ritragga i suoi soggetti da dietro.
Mi sono sempre chiesto come mai, e non sono riuscito a darmi una risposta.
Di sicuro non può essere che non si sentisse sicuro a dipingere i volti: ha dipinto anche parecchi ritratti, e tutto sommato non gli venivano male:

autoritratto.jpg


Autoritratto del 1854


Tornando alle incisioni, eccone ancora un paio di soggetto militare:

162_soldato di cavalleria.jpg


Soldato di cavalleria
Insolita la prospettiva di tre quarti posteriore.

82_reclute.jpg


Reclute
Quest'ultima mi ricorda questo piccolissimo olio su tela (16x32) visto alla mostra alla Permanente di cui al post precedente, un vero gioiellino di pittura in stile macchiaiolo:

soldatifrancesidel59.jpg


Tutte le immagini dei dipinti qui pubblicate sono tratte da Wikipedia.
Quelle delle incisioni, come ho detto nel primo post della serie, dal libro "Fattori", ed. Igis Milano 1967.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto