Vi ricordate di Felix VALLOTTON? di lui avevo pubblicato qui addirittura quattro anni fa (come passa il tempo...) un buon numero di xilografie. Sono alle pagine 16 e 17 di questo 3d e ricpopio qui per comodità la presentazione che ne avevo fatto:
Félix VALLOTTON (Losanna 1865 - Parigi 1925), artista svizzero, si trasferì giovanissimo a Parigi per frequentare i corsi dell'Académie Julian, dove si legò agli artisti del gruppo dei Nabis. Su Wikipedia potete trovare altre notizie su di lui, se vorrete approfondire. Tra il 1891 e il 1898 eseguì quasi solo incisioni, per la precisione
xilografie. Le immagini che pubblicherò sono prese da un vecchio catalogo Mazzotta di una mostra alla Permanente di Milano del 1988. Tra parentesi, erano gli anni dei sindaci socialisti di Milano (Tognoli, poi Pillitteri) e alla Permanente, feudo PSI, in quegli anni si tenevano mostre a tutto spiano (ricordo Fattori, Lega, De Nittis, Boldini, Ensor e tante altre). Poi, dopo Tangentopoli, più niente o quasi. Con Vallotton andrò avanti un bel po' di tempo perché ho scoperto che le sue xilografie mi affascinano, nonostante o forse perché descrivono un mondo e un ambiente (quello alto/medioborghese della Belle Époque) lontano anni luce dal mio, che sono cresciuto in una famiglia di operai. Le prime due fanno parte di una serie di dieci chiamata
"Intimité" (del
1898) considerata il suo capolavoro. Le pubblicherò tutte e poi passerò ad altre serie che reputo almeno altrettanto interessanti.
Tutto questo per dire che ho trovato per caso quest'altra sul web che mi è piaciuta molto e che mi piace condividere con voi. E' nella collezione del MoMA.