Incisioni antiche e moderne: Galleria di immagini

Adelante con MIRO' . Avevo intenzione di finire oggi ma andrò avanti invece ancora un paio di giorni.
Nel frattempo ho trovato un vecchio catalogo che non ricordavo di avere con bellissime (per me) xilografie di Felix Vallotton (una ve l'ho anticipata ieri) e proseguirò con quelle, in barba ai miei proponimenti di seguire le vostre eventuali indicazioni (sorry Gino).

img738.jpg
 
Con questa di oggi si conclude la pubblicazione di acquetinte di MIRO' tratte dalla cartella Cantic del Sol.
La cartella ne contiene 33, io ve ne ho mostrate una decina.

img740.jpg
 
Félix VALLOTTON (Losanna 1865 - Parigi 1925), artista svizzero, si trasferì giovanissimo a Parigi per frequentare i corsi dell'Académie Julian, dove si legò agli artisti del gruppo dei Nabis. Su Wikipedia potete trovare altre notizie su di lui, se vorrete approfondire. Tra il 1891 e il 1898 eseguì quasi solo incisioni, per la precisione xilografie. Le immagini che pubblicherò sono prese da un vecchio catalogo Mazzotta di una mostra alla Permanente di Milano del 1988. Tra parentesi, erano gli anni dei sindaci socialisti di Milano (Tognoli, poi Pillitteri) e alla Permanente, feudo PSI, in quegli anni si tenevano mostre a tutto spiano (ricordo Fattori, Lega, De Nittis, Boldini, Ensor e tante altre). Poi, dopo Tangentopoli, più niente o quasi. Con Vallotton andrò avanti un bel po' di tempo perché ho scoperto che le sue xilografie mi affascinano, nonostante o forse perché descrivono un mondo e un ambiente (quello alto/medioborghese della Belle Époque) lontano anni luce dal mio, che sono cresciuto in una famiglia di operai. Le prime due fanno parte di una serie di dieci chiamata "Intimité" (del 1898) considerata il suo capolavoro. Le pubblicherò tutte e poi passerò ad altre serie che reputo almeno altrettanto interessanti.

img753.jpg
img754.jpg
 
Altre due xilografie della suite "Intimité" di Felix VALLOTTON.
Su e-Bay un venditore francese propone delle serigrafie 30x40 già incorniciate tratte da queste opere a max 9e.

img755.jpg
img756.jpg
 
Altre due xilografie della suite "Intimité" di Felix VALLOTTON.
Su e-Bay un venditore francese propone delle serigrafie 30x40 già incorniciate tratte da queste opere a max 9e.

Grazie per queste chicche, in cui si vede una serie di soluzioni tecniche che superano abbondantemente i tradizionali limiti della xilografia, ed in modo artisticamente geniale.
Si può notare quanto il nostro occhio sia convinto ad integrare i pochi segnali dati dall'artista, completando contorni e caratteristiche: se non fosse così, l'autore avrebbe dovuto cadere in un eccesso di particolari, e da qui poi nella pedanteria antiartistica.
Quanto alle serigrafie tratte da - , trovo che una semplice riproduzione su libro sia cosa ben più onesta. Io lascerei perdere. Le giga riproduzioni che sono esposte alla mostra di Rovigo sono poi un insulto al visitatore ed all'artista stesso.
Anche perché la xilografia è la tecnica che nella riproduzione meccanica perde meno qualità: molte volte ho dovuto affrontare il dubbio se il pezzo che avevo tra le mani fosse una xilo o una semplice riproduzione.
 
Ringrazio per gli apprezzamenti e proseguo con altre due xilografie di VALLOTTON - Intimité.
Trovo fenomenale "L'argent" dove la parte incisa è concentrata a sinistra, il resto è lasciato al nero.

img757.jpg
img758.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto