non-stop
Questa sera comprano o vendono ?
Grazie Marco
Sì, certo. Vedi sotto
Bravo Picchio, sei stato in grado di risponderti da solo e di raggiungere le corrette informazioni
In sintesi e riassumendo:
a) Un vaccino per funzionare, deve stimolare una risposta immunitaria, non essere tossico e non infettare
b) Per non infettare il virus deve essere in qualche modo "non funzionante" e mantenere la possibilità di stimolare la risposta immunitaria: questo è difficile perchè se distruggi completamente il virus perdi la sua potenzialità immunogena. Quindi esistono vaccini di virus "rotto" (split=spezzato, fatto a pezzi) e di virus "attenuato". L'attenuato, in alcune condizioni, potrebbe "riattivarsi". Il processo di attenuazione e di split è quindi delicato e comporta una riduzione dell'immunogenità: per questo motivo si aggiunge un "adiuvante" che, stimolando il sistema immunitario, lo sensibilizza nei confronti del virus. L'adiuvante può dare dei problemi di iperstimolazione del sistema immunitario.
c) Per evitare questi potenziali problemi è ragionevole, ma solo ragionevole, non obbligatorio, evitare, per quest'anno vista la possibilità di doversi vaccinare contro L'H1N1 che è sicuramente adiuvato, di fare 2 vaccinazioni con l'adiuvato. Si possono anche fare, ma considerazioni sui grandi numeri, fanno preferire l'esporre la popolazione al non adiuvato anche se si sa che potenzialmente si perde un po' di protezione. Sappi comunque che nessuna vaccinazione è efficace nel 100% degli individui, ma 90-95% va bene, e se anche questa percentuale scende all' 80-85% va bene lo stesso
d) Esistono in commercio vaccini adiuvati e non adiuvati: basta andare dal farmacista sapendo cosa si vuole e controllando il foglietto. Non adiuvati ce ne sono diversi ma non posso fare "consigli per gli acquisti": comunque, vista la rapidità con cui hai raccolto le informazioni corrette, non avrai alcuna difficoltà a trovarli. Il tuo medico "potrebbe" saperlo, ma tu controlla.
Ciao
Grazie: la chiarezza è una alta dote. Ciao.