Intenzioni di voto

Intenzioni di voto

  • Centro Destra

    Votes: 11 34,4%
  • Centro Sinistra

    Votes: 2 6,3%
  • Centro

    Votes: 1 3,1%
  • Altri di centro destra

    Votes: 2 6,3%
  • Altri di centro sinistra

    Votes: 2 6,3%
  • Scheda bianca

    Votes: 1 3,1%
  • Scheda nulla

    Votes: 0 0,0%
  • Non vado a votare

    Votes: 13 40,6%

  • Total voters
    32
  • Poll closed .
Ha iniziato con la Russia di qua, l'Europa di là, e poi mi sa che gli è andato in pappa il cervello (if any) e si è dato all'auto-parodia sui social network.
Screenshot_20220826-154636_Twitter.jpg
 
Le donne che studiano fanno paura, tanta paura.
I Talebani vietano lo studio alle donne.
Malala Yousafzai subì un tentato omicidio proprio perché si batteva per l'istruzione femminile.
Nel cuore dell'Europa, poiché sparare alle ragazze è brutto e vietare loro lo studio, infattibile, i poveri uomini dalla virilità fragile, impauriti perché una donna istruita non si fa sottomettere, e perché temono di perdere potere, lavoro, posizione sociale, perché incapaci di un rapporto alla pari con le donne, devono incolpare le ragazze che studiano, facendo "gnegnegnè".
Le nuove streghe, istruite, sono colpevoli per millemila motivi: i maschietti non sanno più montare un mobile, i bambini non nascono e l'economia va a rotoli.
Ricordiamoci che Orban rappresenta un esempio da imitare per Meloni, Salvini e compagnia brutta.

Non so cosa pensino di questa roba i nostrani elettori di destra.
Che Orban sia un modello non smettono di dirlo né esponenti leghisti, né la Melonessa in persona.

 
Le donne che studiano fanno paura, tanta paura.
I Talebani vietano lo studio alle donne.
Malala Yousafzai subì un tentato omicidio proprio perché si batteva per l'istruzione femminile.
Nel cuore dell'Europa, poiché sparare alle ragazze è brutto e vietare loro lo studio, infattibile, i poveri uomini dalla virilità fragile, impauriti perché una donna istruita non si fa sottomettere, e perché temono di perdere potere, lavoro, posizione sociale, perché incapaci di un rapporto alla pari con le donne, devono incolpare le ragazze che studiano, facendo "gnegnegnè".
Le nuove streghe, istruite, sono colpevoli per millemila motivi: i maschietti non sanno più montare un mobile, i bambini non nascono e l'economia va a rotoli.
Ricordiamoci che Orban rappresenta un esempio da imitare per Meloni, Salvini e compagnia brutta.

Non so cosa pensino di questa roba i nostrani elettori di destra.
Che Orban sia un modello non smettono di dirlo né esponenti leghisti, né la Melonessa in persona.


Io penso che alla stragrande maggioranza (quindi, e soprattutto anche a sx) non gliene freghi una beata minkiazza delle talebane, di Orban, e dei teorici problemi universali.
Giustamente.
Già non funziona la raccolta differenziata da Roma in giù. Che ci si debba frullare il cervello x asiatici, oriundi, pakistrani e altri, lo considero un pretesto x non affrontare la spazzatura sotto il tappeto
 
Io penso che alla stragrande maggioranza (quindi, e soprattutto anche a sx) non gliene freghi una beata minkiazza delle talebane, di Orban, e dei teorici problemi universali.
Giustamente.
Già non funziona la raccolta differenziata da Roma in giù. Che ci si debba frullare il cervello x asiatici, oriundi, pakistrani e altri, lo considero un pretesto x non affrontare la spazzatura sotto il tappeto
La spazzatura ideologica di chi ammira Orban è assai peggio della monnezza da Roma in giù
 
Le donne che studiano fanno paura, tanta paura.
I Talebani vietano lo studio alle donne.
Malala Yousafzai subì un tentato omicidio proprio perché si batteva per l'istruzione femminile.
Nel cuore dell'Europa, poiché sparare alle ragazze è brutto e vietare loro lo studio, infattibile, i poveri uomini dalla virilità fragile, impauriti perché una donna istruita non si fa sottomettere, e perché temono di perdere potere, lavoro, posizione sociale, perché incapaci di un rapporto alla pari con le donne, devono incolpare le ragazze che studiano, facendo "gnegnegnè".
Le nuove streghe, istruite, sono colpevoli per millemila motivi: i maschietti non sanno più montare un mobile, i bambini non nascono e l'economia va a rotoli.
Ricordiamoci che Orban rappresenta un esempio da imitare per Meloni, Salvini e compagnia brutta.

Non so cosa pensino di questa roba i nostrani elettori di destra.
Che Orban sia un modello non smettono di dirlo né esponenti leghisti, né la Melonessa in persona.

Le donne possono studiare tutto quello che vogliono. Restano sempre manipolabili
 
Le donne che studiano fanno paura, tanta paura.
I Talebani vietano lo studio alle donne.
Malala Yousafzai subì un tentato omicidio proprio perché si batteva per l'istruzione femminile.
Nel cuore dell'Europa, poiché sparare alle ragazze è brutto e vietare loro lo studio, infattibile, i poveri uomini dalla virilità fragile, impauriti perché una donna istruita non si fa sottomettere, e perché temono di perdere potere, lavoro, posizione sociale, perché incapaci di un rapporto alla pari con le donne, devono incolpare le ragazze che studiano, facendo "gnegnegnè".
Le nuove streghe, istruite, sono colpevoli per millemila motivi: i maschietti non sanno più montare un mobile, i bambini non nascono e l'economia va a rotoli.
Ricordiamoci che Orban rappresenta un esempio da imitare per Meloni, Salvini e compagnia brutta.

Non so cosa pensino di questa roba i nostrani elettori di destra.
Che Orban sia un modello non smettono di dirlo né esponenti leghisti, né la Melonessa in persona.

Se si analizza il concetto oltre l'articolo, e lo si depura dai preconcetti di chi scrive e chi legge, è indubbio l'impatto demografico che ha avuto l'accesso massiccio della donna al mondo del lavoro. Non per nulla è un problema che affligge i paesi più sviluppati. Dunque è una questione di lavoro, ed una donna che studia "toppo" è ovvio che ambisce, giustamente, a mettere a frutto le sue conoscenze, ma c'è il rovescio della medaglia. Non è un ragionamento maschilsta, solo numeri.
 
Se si analizza il concetto oltre l'articolo, e lo si depura dai preconcetti di chi scrive e chi legge, è indubbio l'impatto demografico che ha avuto l'accesso massiccio della donna al mondo del lavoro. Non per nulla è un problema che affligge i paesi più sviluppati. Dunque è una questione di lavoro, ed una donna che studia "toppo" è ovvio che ambisce, giustamente, a mettere a frutto le sue conoscenze, ma c'è il rovescio della medaglia. Non è un ragionamento maschilsta, solo numeri.
Il problema è il sostegno a infanzia e maternità (e un maschile in crisi).
Non lo studio o il lavoro delle donne.
Si investa in servizi, non in misure per indurre le donne a frenare il proprio potenziale.
Il Pil italiano aumenterebbe con un contributo lavorativo delle donne degno di un Paese civile.
Il danno economico è dato dalla mancanza del lavoro e del riconoscimento della professionalità femminile, non il contrario.
E, se gli uomini non sono all'altezza, come dice Orban, studino di più ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto