Telecom Italia (TIT) Interessa come titolo sta ciofeca?

Ho guardato le chiusure USA forse forse ....... non hanno bucato i minimi precedenti, comunque stiamo camminando su un rasoio.
Il MIB30 ha fatto un doppio min lo SPMIB ha già bucato il minimo e i titoli del MIB30 certi si sono portati avanti con il lavoro, sono già sotto i minimi.
Forse ma forse una pausa domani.
 
Re: euro dollaro

albix ha scritto:
Ho aperto per caso questo topic su telecom e mi ritrovo il mitico trader vincente che postava su un altro topic riguardante euro dollaro poi per i soliti pirlotti è scappato un vero peccato. Mi rendo conto che qui si parla di telecom e il mio target scritto davanti al pc per non fare aquisti prima a ricordarmelo dà sotto 1,4 si và a 0.40. Colgo occasione se per trader vincente non è un problema se potesse postare una sua valutazione su euro dollaro e se a suo parere il top assolutoa 1.6018 è stato fatto oppure ci sta quel famoso 1,64 ed eventualmente se top fatto quale sarà il prossimo target dell'euro in ogni caso sia che mi rispondi o no ti ringrazio per i target che hai dato a suo tempo mi sono stati molto utili sperando in una risposta saluti e grazie

scappava...... ha scritto due numeri, non azzeccati. cosa doveva fare :sad:
se tu ti trovi bene, ben per te. ma se shortavi da 14950 in base alle chicche del trader vincente, ti prendevi 10 figure in faccia :lol:
Con tutto questo, il mio unico sfottò nei confronti della signora trader vincente, riguarda la eccessiva sicumera per le faccende probabilistiche :lol: .
Comunque, per quanto riguarda telecom, ti informo che la puoi anche shortare fino a 0,40, mica devi aspettare passivamente che ci vada senza sfruttare una simile perla.
buona giornatina
Ed :)
 
Argentina, arriviamo !


Pil pro capite, Italia terzultima
Si allarga la forbice con la Spagna

ROMA - L'Italia arretra ancora nella classifica europea del Pil pro capite. Se si posiziona nella media Ue-27, viene però superata praticamente da tutti i Paesi dell'Unione Europea prima dell'allargamento, a eccezione di Grecia (98) e Portogallo (75). E si allarga la forbice con la Spagna: nel 2007, infatti, considerata pari a 100 la media Ue a 27, la Spagna arriva a 107 mentre l'Italia a 101.

Secondo i dati di Eurostat il Lussemburgo si conferma come il Paese leader in Europa con un Pil pro capite che nel 2007 si è attestato a quota 276. A seguire ci sono l'Irlanda (146), i Paesi Bassi (131), l'Austria (128). Sopra a Spagna e Italia si attestano la Francia (111), la Germania (113) e il Regno Unito (116).

Argentina, Canada ed Australia erano pari fino al 1940 in quanto paesi simili per immigrazione e risorse naturali (e fino al 1910 l'Argentina era pari alla Francia e un con un reddito procapite maggiore dell'Italia). In due generazioni (fino al 1950 erano ancora vicini e questo grafico si ferma prima della crisi del 2001 per cui ora sono sprofondati di un altro 20% più in basso come reddito relativo) si sono ridotti ora al livello dei paesi dell'est.

I "Miracoli Economici alla Rovescia" sono possibili e l'Argentina è un paese pieno di italiani dove i politici fanno cose simili ai nostri per cui è un modello realistico per l'Italia attuale.
 
Odinow ha scritto:
Argentina, arriviamo !


Pil pro capite, Italia terzultima
Si allarga la forbice con la Spagna

ROMA - L'Italia arretra ancora nella classifica europea del Pil pro capite. Se si posiziona nella media Ue-27, viene però superata praticamente da tutti i Paesi dell'Unione Europea prima dell'allargamento, a eccezione di Grecia (98) e Portogallo (75). E si allarga la forbice con la Spagna: nel 2007, infatti, considerata pari a 100 la media Ue a 27, la Spagna arriva a 107 mentre l'Italia a 101.

Secondo i dati di Eurostat il Lussemburgo si conferma come il Paese leader in Europa con un Pil pro capite che nel 2007 si è attestato a quota 276. A seguire ci sono l'Irlanda (146), i Paesi Bassi (131), l'Austria (128). Sopra a Spagna e Italia si attestano la Francia (111), la Germania (113) e il Regno Unito (116).

Argentina, Canada ed Australia erano pari fino al 1940 in quanto paesi simili per immigrazione e risorse naturali (e fino al 1910 l'Argentina era pari alla Francia e un con un reddito procapite maggiore dell'Italia). In due generazioni (fino al 1950 erano ancora vicini e questo grafico si ferma prima della crisi del 2001 per cui ora sono sprofondati di un altro 20% più in basso come reddito relativo) si sono ridotti ora al livello dei paesi dell'est.

I "Miracoli Economici alla Rovescia" sono possibili e l'Argentina è un paese pieno di italiani dove i politici fanno cose simili ai nostri per cui è un modello realistico per l'Italia attuale.

:sad:
 
Odinow ha scritto:
Argentina, arriviamo !


Pil pro capite, Italia terzultima
Si allarga la forbice con la Spagna

ROMA - L'Italia arretra ancora nella classifica europea del Pil pro capite. Se si posiziona nella media Ue-27, viene però superata praticamente da tutti i Paesi dell'Unione Europea prima dell'allargamento, a eccezione di Grecia (98) e Portogallo (75). E si allarga la forbice con la Spagna: nel 2007, infatti, considerata pari a 100 la media Ue a 27, la Spagna arriva a 107 mentre l'Italia a 101.

Secondo i dati di Eurostat il Lussemburgo si conferma come il Paese leader in Europa con un Pil pro capite che nel 2007 si è attestato a quota 276. A seguire ci sono l'Irlanda (146), i Paesi Bassi (131), l'Austria (128). Sopra a Spagna e Italia si attestano la Francia (111), la Germania (113) e il Regno Unito (116).

Argentina, Canada ed Australia erano pari fino al 1940 in quanto paesi simili per immigrazione e risorse naturali (e fino al 1910 l'Argentina era pari alla Francia e un con un reddito procapite maggiore dell'Italia). In due generazioni (fino al 1950 erano ancora vicini e questo grafico si ferma prima della crisi del 2001 per cui ora sono sprofondati di un altro 20% più in basso come reddito relativo) si sono ridotti ora al livello dei paesi dell'est.

I "Miracoli Economici alla Rovescia" sono possibili e l'Argentina è un paese pieno di italiani dove i politici fanno cose simili ai nostri per cui è un modello realistico per l'Italia attuale.


"Non è stato facile gestire il terzo debito pubblico del mondo non essendo il terzo paese del mondo", ha esordito Tremonti nella conferenza stampa "di saluto" ai giornalisti.

Giuglio Tremonti in tempi non sospetti, Luglio 2004
 
Re: euro dollaro

Ed ha scritto:
scappava...... ha scritto due numeri, non azzeccati. cosa doveva fare :sad:
se tu ti trovi bene, ben per te. ma se shortavi da 14950 in base alle chicche del trader vincente, ti prendevi 10 figure in faccia :lol:
Con tutto questo, il mio unico sfottò nei confronti della signora trader vincente, riguarda la eccessiva sicumera per le faccende probabilistiche :lol: .
Comunque, per quanto riguarda telecom, ti informo che la puoi anche shortare fino a 0,40, mica devi aspettare passivamente che ci vada senza sfruttare una simile perla.
buona giornatina
Ed :)

Non sono un avvocato, non so cosa è successo ma una cosa te la posso dire, tu hai indicato dei TP? hai fatto un analisi del cross? cioè in qualche modo sai quello che fai o ti affidi ciecamente a coloro che scrivono sul forum? perchè se fosse così temo non sarà l'unica delusione che riceverai.
E nel caso non fosse così e tu utilizzi una tua strategia x tradare, non vedo dove stà il problema, uno può sbagliare facendo un analisi, ma sta nell'intelligenza di chi lo legge tenere in giusta considerazione ciò, e seguire il suo istinto aggiungendo quello che di giusto uno legge e pensa di aver trascurato e un altro invece ha notato.
Con simpatia
 
Io tengo in sottofondo CNBC e quando si collegano dal NYMEX per il petrolio sento cosa dicono perchè si fanno imbeccare dai traders che sono quasi tutti rialzisti e ieri avendo esaurito gli altri argomenti mandava in sovraimpressione un grafico con:

" Consumo di Barili di Petrolio procapite: Americani 25 Barili, Cinesi 2 Barili..." come dire che in ogni caso la domanda cinese spazzerà via ogni obiezione. Se l'argomento è che gli americani consumano 25 barili e i cinesi 2 barili è ovvio che il petrolio in futuro andrà a 200, 400, 500 dollari al barile perchè i cinesi si faranno l'auto e l'aria condizionata e non c'è altra discussione

1)
hanno intervistato per mesi Simmons, Pickens, citato Goldman e Morgan e questi trader sul floor che dicevano che c'è un gap di offerta che non sale da due anni mentre la domanda aumenta, mancano 2 milioni di barili al giorno per cui il prezzo deve salire a 150 o 200 dollari per ridurre la domanda, le riserve si stanno esaurendo nel mondo, Peak Oil, Messico che ogni mese produce di meno, Russia in calo, Arabia ferma...

2)
un mese fa c'erano però questi dati di crollo del traffico per strada e dei consumi di benzina in america (-5%) e anche le linee aeree che tagliavano per risparmiare combustibile. Parlavano del fatto che il consumo in compenso in Asia continua a salire perchè il governo sovvenziona la benzina che costa così 1/5 che in occidente

3)
hanno indicato come fosse la mancanza di Diesel e Gasolio il collo di bottiglia, non se ne produce abbastanza perchè mancano le raffinerie che processino il greggio "sour" più pesante e sporco per cui il petrolio era al traino del Diesel e Gasolio che saliva lui per primo e di più

4)
hanno discusso quanto fosse una questione di speculazione e CNBC riportava che nessuno al NYMEX pensava che la speculazione giocasse un ruolo (come chiedere ai macellai se consumare troppa carne aumenta il colesterolo)

5)
hanno discusso di come si fosse in "backwardation" per cui il petrolio era a 130 consegna luglio 2008 e 120 consegna 2009 per cui non conveniva immagazzinarne,

------------

1)
L'Arabia ha aumentato di 200 mila barili al giorno la produzione un mese fa, hanno detto che era un segno che non sono in grado di aumentare ormai, poi sabato hanno aumentato di altri 300mila barili

A lungo termine il Brasile ha annunciato un mega giacimento, l'Iraq che ha le seconde riserve del mondo potenzialmente, dopo cinque anni ha annunciato contratti di esplorazione, Bush e McCain hanno chiesto al Congresso di eliminare il bando all'esplorazione di petrolio sulle coste americane in atto dal 1991, il 68% degli americani concorda

2)
Prima indonesia, taiwan, malesia, India e poi alla fine venerdì scorso anche la Cina hanno tutti aumentato il prezzo della benzina per ridurre i consumi. A CNBC i trader intervistati hanno detto che secondo Morgan Stanley e Goldman Sachs questo fa aumentare la domanda di petrolio a breve termine perchè le raffinerie che erano prima in perdita ora comprano più petrolio (come se prima ci fosse il razionamento e il consumo lo decidessero le raffinerie, come se da noi ERG ed ENI fossero quelle che decidono quanto consumiamo

3)
Cina e India hanno costruito mega raffinerie che entrano ora in produzione a partire da luglio e processano il greggio "sour" più pesante e sporco che ad esempio l'Iran parcheggia ora sulle petroliere perchè non riesce a vendere, per raffinare Diesel e Gasolio, il collo di bottiglia che non se ne produce abbastanza... . Sul NYmex Diesel e Gasolio da un mese salgono meno del Crude Oil e non li cita più nessuno a differenza di quando erano davanti al petrolio e prova di domanda insoddisfatta

4)
Un mese fa Senato e Congresso si sono scatenati e ora approvano regolamentazioni sulla speculazione e sui fondi indice che comprano petrolio senza mai farselo consegnare, (oggi il 70% del petrolio trattato da loro contro un 35% fino a tre anni fa), nel weekend sia McCain che Obama non hanno parlato altro che delle loro proposte per regolamentare la speculazione di petrolio ora tutto attaccandosi ferocemente a vicenda, idem in Inghilterra, magari non serve a niente ma non c'è il minimo dubbio che la approveranno

5)
a fine maggio i contratti consegna 2009, 2010, 2011 sono esplosi di prezzo e volume e il mercato è ora in "contango" o quasi, per cui conviene ora produrne per immagazzinarlo, tra parentesi le scorte mondiali sono stimate dall IEA a 56 giorni, la media storica è tra 52 e 58 giorni, sono identiche a cinque anni fa quando il petrolio costava 30 dollari al barile

Comunque l'argomento per cui i cinesi consumano solo 2 barili e gli americani 25 barili in effetti non puoi controbatterlo, è rimasto però solo quello
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto