Telecom Italia (TIT) Interessa come titolo sta ciofeca? (1 Viewer)

trader vincente

Forumer attivo
Odinow ha scritto:
Se tu fossi Olivetto, sei un mito solo contro tutti mi ricordo, ero appena entrato, mi hanno massacrato pure a me.
Eravamo due contro tutti. olivetto ed io. Diciamo che olivetto all'inizio non riteneva verosimili i miei tg sul TIT, pur vedendo nero sul titolo. Dopo egli cambiò idea. Egli reagiva alle provocazioni, io no. Però, di fronte a continue minacciose provocazioni, preferii ritornare nel delizioso silenzio, che mi permette di seguire con serenità il mio progetto d'investimento, che ancora per molto tempo, sarà tutto flat, quanto all'equity.
 

Odinow

Forumer storico
Allora può darsi che la storia mia con TIT, ti sia nota.
Non sono olivetto, verso il quale avevo comunque molta stima. Ero registrato lì con lo stesso alias..trader vincente. Non sono più entrato lì..Credo che non sono stato " bannato ".Lasciai quel forum, perchè constatai molta prepotenza ed intolleranza, manifestata quotidianamente dagli eterni orecchanti perdenti; prepotenti e saccenti anche di fronte all'evidenza che condannava essi e le loro suicide operazioni rialziste su TIT.

Ti ho sentito nominare eri uno dei nick + importanti, ma lasciamo stare quel che è stato è stato, anch'io me ne sono andato un due volte cancellandomi proprio perchè notai troppo tardi di multinick, e di giochi volti a far fare agli ingenui (come me) il lavoro, per poi al primo errore bastonare senza ritegno.
Poi l'ultima volta sono rientrato e ho menato fendenti a destra e a manca si sono coalizzati e mi hanno bannato.
Se hai pazienza ti posto un grafico di come la vedo io, comunque le cose che influiscono sono:
ci sono le elezioni in America fino a ottobre o novembre (di preciso non lo so)
il petrolio almeno fino a $200 al barile (purtroppo non ho un grafico x farmi un idea mia e devo stare sulle parole, previsioni che ho letto)
le materie prime
guardando i grafici dell'SP500 e del Comit, il dubbio che la correzione in atto fosse stata troppo lieve mi era venuto difatti ho venduto le TIT il giorno prima del div a 1,45 e sono flat da allora.
Però se tu mi dici 0,72 o anche meno, mi fai un pò pensare, davvero pensi si possa arrivare così in basso?
 

trader vincente

Forumer attivo
Odinow ha scritto:
Allora può darsi che la storia mia con TIT, ti sia nota.
Non sono olivetto, verso il quale avevo comunque molta stima. Ero registrato lì con lo stesso alias..trader vincente. Non sono più entrato lì..Credo che non sono stato " bannato ".Lasciai quel forum, perchè constatai molta prepotenza ed intolleranza, manifestata quotidianamente dagli eterni orecchanti perdenti; prepotenti e saccenti anche di fronte all'evidenza che condannava essi e le loro suicide operazioni rialziste su TIT.

Ti ho sentito nominare eri uno dei nick + importanti, ma lasciamo stare quel che è stato è stato, anch'io me ne sono andato un due volte cancellandomi proprio perchè notai troppo tardi di multinick, e di giochi volti a far fare agli ingenui (come me) il lavoro, per poi al primo errore bastonare senza ritegno.
Poi l'ultima volta sono rientrato e ho menato fendenti a destra e a manca si sono coalizzati e mi hanno bannato.
Se hai pazienza ti posto un grafico di come la vedo io, comunque le cose che influiscono sono:
ci sono le elezioni in America fino a ottobre o novembre (di preciso non lo so)
il petrolio almeno fino a $200 al barile (purtroppo non ho un grafico x farmi un idea mia e devo stare sulle parole, previsioni che ho letto)
le materie prime
guardando i grafici dell'SP500 e del Comit, il dubbio che la correzione in atto fosse stata troppo lieve mi era venuto difatti ho venduto le TIT il giorno prima del div a 1,45 e sono flat da allora.
Però se tu mi dici 0,72 o anche meno, mi fai un pò pensare, davvero pensi si possa arrivare così in basso?
Anche se io sono sicuro della bontà delle mie previsioni, ripeto sempre che nulla è certo e che nessuno ha la certezza di quello che sarà, se non dopo che è già successo. Ragion per la quale, non farti influenzare da quello che penso e dico, e ragiona con le tue previsioni. Io vedo ribasso fino a tutto ottobre 2008 (tanto per parlare del breve, perché il ciclo bear sarà ancora molto lungo e lo vedo massacrante), quando TIT potrebbe fare il primo tg a 0,72. Leggo molte opinioni del tutto divergenti dalla mia, sulla sorte prossima dei mercati. La maggioranza pensa che dal marzo 2008 o dal prossimo doppio minimo, o da 28800 di SPMIB partirà una gamba rialzista, tanto rialzista da far impallidire tutte le precedenti gambe rialziste. Bontà loro. Può darsi che questa volta sia io a sbagliarmi. Se così fosse, non subirei danno, perché sono flat, e ci resterò fino a quando avrò visto i miei tg. Pazienza e si vedranno. TIT a 0,72 per fine ottobre 2008 - inizi di novembre 2008.
 

Odinow

Forumer storico
Io pensavo che un 1° obbiettivo fosse chiudere il gap come sopra cioè 2 linee parallele in arancione poi 2° obbiettivo il minimo precedente, cioè circa come indicato da linee viola


1213806370tit1.png
 

Odinow

Forumer storico
Ti posto anche con la dovuta cutela da prendersi con le pinze, le previsioni del Siderografo di Bradley, non ci credevo, x me era una delle tante bufale che circolano su internet, però ci ha preso perfino il giorno sia nel 2008 che nel 2007 ( nel 2007 per la verità ha sbagliato di qualche giorno)

1213807184bradley2008.gif.png


Ecco il siderografo di Bradley per l'anno 2008,

Notiamo come l'inizio del 2008 dovrebbe essere all'insegna del rialzo, almeno fino a marzo. Poi, verso aprile-maggio le cose iniziano a complicarsi un po', probabilmente sarà un periodo difficile, laterale o al limite leggermente ribassista, fino a inizio giugno. Dal 7 di giugno in avanti, invece, gli indici dovrebbero prendere una direzione decisa, direi quasi violenta, molto probabilmente verso il basso. Ma ora è presto per dirlo, godiamoci il nuovo anno che sta arrivando.
 

trader vincente

Forumer attivo
Odinow ha scritto:
Io pensavo che un 1° obbiettivo fosse chiudere il gap come sopra cioè 2 linee parallele in arancione poi 2° obbiettivo il minimo precedente, cioè circa come indicato da linee viola


Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/forum/immagini/1213806370tit1.png
La mia visione è quella del trader presbite. Guardo i cicli con il teleobiettivo. Questa visione applicata al grafico pluriennale di TIT mi da la ragionevole certezza dei mi tg calcolati con metodo matematico.
Un'operazione e buona ogni macro ciclo, e ti sistemi per 20 anni....non mi interessano i cicli sul breve. Nel 1987 è inziato, per il COMIT il ciclo maestro a 40 anni.
Il bull market della borsa italiana e di quelle europee s'è chiuso alla fine del secolo scorso. Stiamo percorrendo con lentezza un emiciclo maestro bear; esso sarà devastante, supportato da tensioni geopolitiche planetarie (migrazioni di massa da zone povere in quelle ricche, crollo dei consumi, tensioni fra Stati, i quali diventeranno protezionisti ed egoisti, nel tentativo di sfuggire a problematiche che già sono attualità, e cercheranno d'accaparrarsi le materie prime energetiche in via d'esaurimento); tensioni che sarà difficile governare, senza la tentazione di ricorrere all'uso della forza ed a guerre.
 

Odinow

Forumer storico
trader vincente ha scritto:
La mia visione è quella del trader presbite. Guardo i cicli con il teleobiettivo. Questa visione applicata al grafico pluriennale di TIT mi da la ragionevole certezza dei mi tg calcolati con metodo matematico.
Un'operazione e buona ogni macro ciclo, e ti sistemi per 20 anni....non mi interessano i cicli sul breve. Nel 1987 è inziato, per il COMIT il ciclo maestro a 40 anni.
Il bull market della borsa italiana e di quelle europee s'è chiuso alla fine del secolo scorso. Stiamo percorrendo con lentezza un emiciclo maestro bear; esso sarà devastante, supportato da tensioni geopolitiche planetarie (migrazioni di massa da zone povere in quelle ricche, crollo dei consumi, tensioni fra Stati, i quali diventeranno protezionisti ed egoisti, nel tentativo di sfuggire a problematiche che già sono attualità, e cercheranno d'accaparrarsi delle materie prime energetiche in via d'esaurimento); tensioni che sarà difficile governare, senza la tentazione di ricorrere all'uso della forza ed a guerre.

Si la vedo come te cioè nera, ma ho guardato il Comit ti posto ancora sto grafico e x oggi basta ti lascio in pace, e x gentilezza dimmi che ne pensi.
 

trader vincente

Forumer attivo
Odinow ha scritto:
Si la vedo come te cioè nera, ma ho guardato il Comit ti posto ancora sto grafico e x oggi basta ti lascio in pace, e x gentilezza dimmi che ne pensi.

Tutti apprendiamo dagli altri, io più di tutti.Quindi tu non disturbi.Mi stimolano i confronti dialettici e mi inducono a pensare.
Il Comit, per come la vedo io, ha obiettivo certo 700...se romperà, vedo probabile 490. E non è detto che ci arrivi fra moltissimo tempo.
L'attuale fase dell'economia mi ricorda molto quella degli anni 70, quando il COMIT andò a finire a 54. Dopo la fase dell'inflazione indotta dai rialzi delle materie prime energetiche ed alimentari (rialzi, quelle delle materie prime alimentari, che saranno irreversibili e strutturali), vi sarà la fase dell'inflazione generata dal rialzo del potere d'acquisto dei consumatori. Quindi tassi d'interesse al rialzo, con moltissimi acquirenti di case, impelagati nei mutui a tasso variabile, condannati a lavorare a vita (alla luce del progetto dell'attuale Ministro delle Finanze) per pagarsi l'appartamento, a volte comprato con prezzi d'affezione. Questo scenario può essere favorevole a un toro in borsa?
 

trader vincente

Forumer attivo
Odinow ha scritto:

A mio avviso la linea da prendere in considerazione è quella superiore del cuneo. Il suo prolungamento porta diritto a 700, questo in un tempo relativamente breve. Più a lungo porta a 490. Quasi sempre un doppio massimo chiama un doppio minimo, nella tipica formazione a box. Vedremo se sto vedendo giusto....Mi conforta e mi gratifica osservare che l'evoluzione dei mercati sta andando nella direzione da me prevista da moltissimo tempo.
 

Users who are viewing this thread

Alto