Telecom Italia (TIT) Interessa come titolo sta ciofeca? (2 lettori)

Odinow

Forumer storico
trader vincente ha scritto:
¿ Odinow, q tal?
Espero hayas tenido buenas vacaciones.
Quanto all'attuale movimento correttivo del cross EUR/USD, il tg è posizionato a 1,4009/1,4013.
Detto tg, da me individuato da tempo, è importantissimo: se esso non sarà perforato al ribasso, da li partirà il movimento finale che porterà il cross a conoscere nuovi massimi ( 1,6682/1,6685 ): ergo esso è condicio sine qua non, indispensabile - alla luce dei miei calcoli matematici – perché si vedano nuovi massimi del cross.
E' chiaro che se esso non sarà raggiunto (alla fine dell'attuale movimento correttivo) e se esso sarà perforato al ribasso, il movimento ascendente dell'euro si classificherà come terminato a 1,6035. Ho i miei dubbi, anche per un motivo di fattore di tempo.
Suerte à todo el mundo
Me voy a la playa
:love: :love: :love:

Hola Trader excelentes vacaciones solo 1 semana, sin embargo, suficiente para descargar el estrés.
Dubito che sarà perforato al ribasso, se il grafico che ho postato è esatto il MACD sta già al centro della terra.
Quindi + compresso di così non si può, prima o poi (manca poco per me) schizzerà all'insù come una molla, con tutte le conseguenze nefaste x la borsa.
Seguimos convencidos de que se TIT tan a fondo, me refiero a su última TP?
Hasta luego
 

trader vincente

Forumer attivo
Lo siento Odinow..
Forse non ti piacerà leggere quello che vado ribadendo ancora una volta, sia sul cross EUR/USD, sia su TIT ordinarie.
Siento darte un desgusto, pero la meta final de esta pierna bajista de EUR/USD es 1,4009/1,4013, Tg certo al 100%; unico possibile, matematico, tg finale di questo momento correttivo, la cui conclusione non è posta a breve.
Unico Tg se il cross dovrà fare ancora un nuovo massimo, e per fare il nuovo massimo (1,6682/1,6685) deve ripartire da questo livello, se non si vuole dichiarare chiuso il movimento long dell'euro partito nell'ottobre 2000.

Asunto TIT.

I tg sono quelli che vado dando da tempo immemorabile.
0,98
0,71
0,3642
Tutti certi al 100%
:love: :love: :love:
 

trader vincente

Forumer attivo
Muy buenos dias à todo el mundo.
Tranquilli, non siate impazienti. I tg arriveranno tutti e nei tempi calcolati.
Attenti a sfruttare il reverse. Per il primo è da mordi e fuggi.
Qualche spunto di riflessione per i gentili partecipanti al capezzale de mi querida Telecom
En Asturias la banda ancha viaja a 100 Mbps.
Nelle grandi città metropolitane spagnole viaggia a 35 Mbps. Ed in Italia?
Questo grazie agli spagnoli di Telefonica, che molti qui bistrattano nel forum e non solo in questo forum.
Tranquilli, con gli spagnoli di Telefonica si può solamente guadagnare, non solo dal punto di vista finanziario, se non anche sotto il profilo della tecnologia, della serietà, della gentilezza de atenciòn al cliente.

Che li facciano fare il loro mestiere, che li vede protagonisti e soprattutto vincenti nel mondo intero.
¡ Si ! Cesàr Alierta es un ganador, un vincente, tambien en finanza, asi como Yo soy un@ Trader vincente
El no ha invertido en Telecom Italia para perder ni un duro. El ama a Telefonica, su criatura, y de antemano a los pequenos accionistas; administra la empresa para que ella y los accionistas no pierdan nunca dinero.

Pero questo non esclude che i tg da me calcolati si vedranno tutti.
Ognuno ragioni ed operi con la sua graziosa testolina; non intendo convincere nessuno, se non solamente esprimere il mio pensiero.
Un saludo cordial.
Me voy à la playa
:love: :love: :love:
 

crollo_del_'29

Nuovo forumer
trader vincente ha scritto:
Muy buenos dias à todo el mundo.
Tranquilli, non siate impazienti. I tg arriveranno tutti e nei tempi calcolati.
Attenti a sfruttare il reverse. Per il primo è da mordi e fuggi.
Qualche spunto di riflessione per i gentili partecipanti al capezzale de mi querida Telecom
En Asturias la banda ancha viaja a 100 Mbps.
Nelle grandi città metropolitane spagnole viaggia a 35 Mbps. Ed in Italia?
Questo grazie agli spagnoli di Telefonica, che molti qui bistrattano nel forum e non solo in questo forum.
Tranquilli, con gli spagnoli di Telefonica si può solamente guadagnare, non solo dal punto di vista finanziario, se non anche sotto il profilo della tecnologia, della serietà, della gentilezza de atenciòn al cliente.

Che li facciano fare il loro mestiere, che li vede protagonisti e soprattutto vincenti nel mondo intero.
¡ Si ! Cesàr Alierta es un ganador, un vincente, tambien en finanza, asi como Yo soy un@ Trader vincente
El no ha invertido en Telecom Italia para perder ni un duro. El ama a Telefonica, su criatura, y de antemano a los pequenos accionistas; administra la empresa para que ella y los accionistas no pierdan nunca dinero.

Pero questo non esclude che i tg da me calcolati si vedranno tutti.
Ognuno ragioni ed operi con la sua graziosa testolina; non intendo convincere nessuno, se non solamente esprimere il mio pensiero.
Un saludo cordial.
Me voy à la playa
:love: :love: :love:

Mi complimento con Lei trader vincente, per i tg "profetizzati" è il caso di dire.
Apro una parentesi. Spero comunque che Telecom rimanga italiana. Saranno bravini anche quelli di Telefonica, non discuto, ma se noi facciamo le cose seriamente non siamo secondi a nessuno. Fa bene ricordarselo ogni tanto. E non penso nemmeno più che sia un discorso vecchio fare nazionalismo, anche e soprattutto in un forum di finanza. Con la crisi che la finanza sta vivendo. Anche e soprattutto in Italia, che guarda un po' tutti vorrebbero comprare, salvo poi proteggere le proprie di aziende. Chiudo parentesi.
 

Odinow

Forumer storico
Copia incolla francobollato.

Telecom: richiesti alla BEI 550 mld per investimenti

Secondo fonti di stampa, Telecom ha inoltrato alla Banca Europea degli Investimenti una richiesta di finanziamento per 550 mln di euro per la realizzazione di un progetto di estensione della banda larga nelle aree ancora non coperte.


telecom: antitrust, il 31 agosto il responso sulle morosità pregresse

L'AGCM ha comunicato, in data 14 agosto 2008, di aver posticipato al giorno 31 del mese in corso il termine del procedimento riguardante le morosità pregresse di Telecom Italia.
 

inth€m

zunino 6 grande!
ciao odi..

il loro giochetto psicologico sarà devastante..
difficile da subire se si sta incollati ai monitor quindi viva la fìca.. :)
 

Odinow

Forumer storico
inth€m ha scritto:
ciao odi..

il loro giochetto psicologico sarà devastante..
difficile da subire se si sta incollati ai monitor quindi viva la fìca.. :)

Sempre W :up: :up: :up:

Letto articolo su Wall Street cross eu/us ?

l'altro ieri short su SPG +€ 660.
e adesso sto seguendo sto titolone x altri corti, mah vediamo come va, scrivo poco x quello.
 

Odinow

Forumer storico
Roba trita e ritrita ma buttiamo su và.

Telecom Italia, le potenziali perdite dei soci Telco

Telefonica e Generali potrebbero incorrere in perdite rispettivamente di oltre 2 e oltre 1 miliardo di euro se decidessero di svalutare la quota in Telecom Italia detenuta tramite la holding Telco. A fine luglio i cinque soci di Telco, che hanno acquisito il controllo di Telecom Italia nell'aprile 2007, hanno dichiarato una perdita potenziale di circa 5 miliardi di euro sulla loro quota del 24,5%. Tuttavia hanno deciso di non svalutare in bilancio questa partecipazione perché confidano nel recupero a lungo termine del valore del titolo Telecom. Le tabelle seguenti mostra le svalutazioni teoriche di ciascun azionista in base a quanto dichiarato il 31 luglio scorso e considerando un premio di maggioranza del 20%: SULLA BASE DEL COMUNICATO DEL 31 LUGLIO: quota % perdita in Telco potenziale (mln di euro) TELEFONICA 42,3 2.115 GENERALI 28,0 1.400 MEDIOBANCA 10,6 530 INTESA SANPAOLO 10,6 530 SINTONIA 8,4 420 NOTA: Le perdite potenziali sono calcolate dividendo la cifra di 5 miliardi di euro dichiarata il 31 luglio per le singole quote percentuali. Il dato potrebbe essere più alto per Telefonica che potrebbe aver pagato di più per le azioni Telecom rispetto ai suoi partner italiani. SCONTANDO UN PREMIO DI MAGGIORANZA DEL 20%: quota % perdita in Telco potenziale (mln di euro) TELEFONICA 42,3 1.895 GENERALI 28,0 1.254 MEDIOBANCA 10,6 475 INTESA SANPAOLO 10,6 475 SINTONIA 8,4 376 NOTA: Considerando un premio di maggioranza del 20% rispetto al valore attuale del titolo pari a 1,107 euro, quindi 1,3284 euro per azione, la perdita sarebbe complessivamente pari a 4,48 miliardi.
 

Users who are viewing this thread

Alto