interesse composto e dip?

mi chiedevo, qualora avessi un titolo da tenere per un periodo lungo:
(es, apple comprato a 90$, da tenere fino a 110$)
quando è corretto vendere per sperare di riprendere il titolo ad una posizione più bassa?

es: apple, 100 azioni, comprate a 90$, 9000$ di posizione, a 103 siamo a 10300$ di posizione, profit lordo +1300$. tassato = 962$ netti -> 338$ tassati.

dal momento in cui liquidiamo la posizione ci vengono tolti questi soldi giusto?
quindi conviene mantenere la posizione se crediamo che il prezzo scenderà meno di 338$, ovvero in questo caso se crediamo che il titolo faccia -3,2% è corretto vendere a 103$.

qualora da 103 si scendesse a 101 nell' arco di una giornata avrebbe ancora senso vendere o dovremmo ricalcolare il 26% sulla % di guadagno e poi valutare se riusciamo a prendere + giù? ovvero se perdiamo + di 286$ da 101 conviene uscire ?

ho fatto bene i calcoli?

qualora avessimo leva 5x invece? quindi una posizione piuttosto grossa sul nostro portafogl i(che spesso eccede il 100%), dove piazzereste lo stop loss o il trailing stop ?


ps: è conveniente aprire posizoine short delle stesse dimensioni per limitare le perdite?
 
Ultima modifica:
Ciao moneyaddicted
probabilmente non avrai risposte oltre la mia..
Penso che la sezione non sia quella giusta e anche le domande non sono di facile comprensione. O almeno, io non riesco a trovarci una logica...:rolleyes:
Se provi a spiegarti in altro modo provo a darti una risposta, per quanto posso.. :)
In bocca al lupo :up:

 
Ultima modifica:
Ciao moneyaddicted
probabilmente non avrai risposte oltre la mia..
Penso che la sezione non sia quella giusta e anche le domande non sono di facile comprensione. O almeno, io non riesco a trovarci una logica...:rolleyes:
Se provi a spiegarti in altro modo provo a darti una risposta, per quanto posso.. :)
In bocca al lupo :up:

ok, provo a spiegarmi meglio:

compro apple a 92$ (presa qualche mese fa), in un determinato giorno raggiunge 102$, il mio take profit è a 110$. su basso timeframe giornaliero ho segnale di vendita.

è preferibile:
a) vendere, prendere il profit, e ritornare quando ho segnale di acquisto
b) aprire posizione short della stessa dimensione di quella attuale

quanto deve perdere in % l' azione per far sì che mi convenga coprire/chiudere ?

se io decidessi di tenerla fino ad oltre il 2014 e non volessi avere plusvalenze su questo titolo, in modo da sfruttare il 26% da farmi tassare l' anno successivo, è corretto aprire posizoini short come nell' ipotesi b?

la tassazione delle plusvalenze avviene pochi giorni dopo la vendita o a fine anno? (con regime amministrato).

grazie, a disposizione per ulteriori chiarimenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto