Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Meno male che ci sono i Negrita ;):lol::lol:

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=bv9cB0MnwLk]Negrita - Radio Conga - YouTube[/ame]
 
vedi che rispetto a ieri è scesa di almeno 1 punto, sia put sia call

C

;) già ma era plausibile visto che era sulla fine di un tracy quindi occorreva un minimo, occhio però che su questo minimo potrebbe iniziare un mensile su quell indice e se è cosi ci sta un impennata di volatilità sullo stox perlomeno fino a 27 , sai che ridere :lol::lol::lol:
p.s.
Il cerchio si sta chiudendo , qualche altra piccola ........considerazione e ti accorgerai come da febbraio al corso ad oggi in soli 4 mesi quanta strada è stata fatta
 
Ultima modifica:
;) già ma era plausibile visto che era sulla fine di un tracy quindi occorreva un minimo, occhio però che su questo minimo potrebbe iniziare un mensile su quell indice e se è cosi ci sta un impennata di volatilità sullo stox perlomeno fino a 27 , sai che ridere :lol::lol::lol:
p.s.
Il cerchio si sta chiudendo , qualche altra piccola ........considerazione e ti accorgerai come da febbraio al corso ad oggi in soli 4 mesi quanta strada è stata fatta

Se ho ben capito siamo fritti
 
I miei sono "istruttivi"...e visto che sei "furbetto" lo metto pure qui ;) (io li segnalo prima gli ot..)

OT ;)

Ecco una curiosa teoria economica che è stata annunciata negli Stati Uniti.

Il tipo si chiama Marc Faber.
È un analista in borsa e uomo d'affari, un imprenditore che ha successo.
Nel giugno 2008, quando l'amministrazione Bush ha studiato un progetto
per aiutare a rilanciare
l'economia americana,
Marc Faber ha scritto nel suo bollettino mensile
un commento con molto
umorismo:
"Il governo federale sta valutando di
dare a ciascuno di noi una somma
di 600,00 USD. Miei cari connanzionali americani:
Se noi spendiamo quei soldi al Walt-Mart, il denaro va in Cina. Se noi
spendiamo i soldi per la benzina, va agli arabi. Se acquistiamo un
computer, il denaro va in l'India.
Se acquistiamo frutta, i soldi vanno in Messico, Honduras e Guatemala.
Se compriamo una buona macchina, i soldi andranno a finire in Germania o in Giappone. Se
compriamo regalini, vanno a Taiwan,
e nessun centesimo di questo denaro aiuterà l'economia americana.
L'unico modo per mantenere quel denaro negli Stati Uniti è di
spenderlo con puttane o birra, già che sono gli unici due beni che producono ancora qui. Io sto già
facendo la mia parte ........"
che aspettano a dargli il Nobel per l'economia?.....:bow:....ha ragione da vendere.....
 
Se ho ben capito siamo fritti

Ma me dici seriamente perche sei sempre cosi catastrofico.?:lol::lol::lol:
basta che scrive qualcuno qualcosa per cui potrebbero scendere e zac ci infili qualcosa la cui parola piu positiva è..Disastro :D:D
cmq potrebbe avere un impennata di volatilità e non succedere nulla , visto che siamo scesi con volatilità in discesa ;)
cmq non lo uso per quello o perlomeno solo per quello mi serve per....meglio che me lo tengo per me ,:lol::lol: che da stamattina ho letto tante cose ma di far qualcosa per gli altri nada:ciao:
 
Ma me dici seriamente perche sei sempre cosi catastrofico.?:lol::lol::lol:
basta che scrive qualcuno qualcosa per cui potrebbero scendere e zac ci infili qualcosa la cui parola piu positiva è..Disastro :D:D
cmq potrebbe avere un impennata di volatilità e non succedere nulla , visto che siamo scesi con volatilità in discesa ;)
cmq non lo uso per quello o perlomeno solo per quello mi serve per....meglio che me lo tengo per me ,:lol::lol: che da stamattina ho letto tante cose ma di far qualcosa per gli altri nada:ciao:


Scusa il pessimismo , ma è ormai da mesi che il tange è 12700/14500, una paude da cui sembra impossibile risollevarsi
 
Finchè qui non stampano e creano un minimo di inflazione la palude continuerà..almeno finchè decide la Germania
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto