Va bene ma questa è una chicca e uno studio che vale 12 anni di fborsa.
La prima cosa di quando si setta un futures io conto le barre orarie .
DEVONO ESSERE 9 come le metti le metti io parto da li 9 barre orarie sul grafico.
Con 9 barre orarie il settaggio è 64, segnatele ste cose perche gli altri se le fanno pagare
Quando ho settato le 9 barre il resto è una cazzata.
) barre orarie settate a 64 individuano un ciclo a 15giorni, da li vado a ritroso con i frame.
64 a 30 minuti è un settimanale, 64 a 15 minuti un 4gg, 64 a 8 minuti guardo il 2gg, 64 a 4 minuti guardo il giornaliero , 64 a 2 minuti il 4 ore e qui mi fermo.
per il mensile uso un grafico a 3 ore anche questo super importante
IL GRAFICO DEVE AVER 3 BARRE al giorno.
il settaggio è 42 a 180 minuti .
Per il trimestre invece non lo dico perche è su cio che lavoro per cui , credo gia di aver detto un bel pò.
Sappiate che il trimestre si guarda a candele DAY provate e riprovate è cmq una via di mezzo tra 64 giorni e 86 giorni centra perfettamente quel periodo , dove il 98% delle volte cade il trimestre.
Non credo che lo ripeterò per cui chi è interessato se le segni