Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ipotesi sul vix:
 

Allegati

  • vixd.png
    vixd.png
    106,9 KB · Visite: 128
l ho gia spiegato , ma bella domanda, si è quello che pensi.
i cicli quando hanno iniziato a guardarli , parlo del migliorino e torreggiani, si usava solo il FIB, per cui sono stati ottimizzati propio per quel futures, io nel corso degli anni le ho provate tutte per altri futures ad esempio dax, scomponendo il settaggio del Fib e ricomponendolo per il dax su prima 11 ore poi passato a 14 ore su 14, non ce niente da fare viene fuori un casino e basta.
Infatti anche lo stox a me cammina dalle 9.00 alle 18.00 9 candele orarie , cosi come l Euro.
Per gli indici americani che sono da 6 ore e 15 minuti , devi scomporre le 8.45 ore del fib col suo settaggio e riprogrammarlo per le 6.15 ore e cammina bene in questo modo.
Non ti dico il settaggio perche dopo sarebbe pappa pronta, se qualcuno non sa come fare tra sabato e domenica ,che tanto devo stare a casa per la moglie che fino al 15 marzo non puo muoversi da casa,spiego come fare per trovare il settaggio .
Ciao
Leonardo

Io li ho proporzionati in base ai minuti, ad esempio le medie:

fib 520 minuti (orario 9:00/17:40)
sp500 435 minuti (orario 15:00/22:15)

la media a 32 periodi per il fib diventa a 26 periodi per sp500, a 52 e 104 e così via (anche se a volte ho il dubbio di metterla a 24 e le altre a 48 e 96)

che altro tipo di settaggio intendevi?

:ciao:
 
:-?

Qual é la differenza tra un ciclo ottimizzato su parametri passati ed una semplice media mobile ottimizzata su dati passati?
 
Io li ho proporzionati in base ai minuti, ad esempio le medie:

fib 520 minuti (orario 9:00/17:40)
sp500 435 minuti (orario 15:00/22:15)

la media a 32 periodi per il fib diventa a 26 periodi per sp500, a 52 e 104 e così via (anche se a volte ho il dubbio di metterla a 24 e le altre a 48 e 96)

che altro tipo di settaggio intendevi?

:ciao:
Va bene ma questa è una chicca e uno studio che vale 12 anni di fborsa.
La prima cosa di quando si setta un futures io conto le barre orarie .
DEVONO ESSERE 9 come le metti le metti io parto da li 9 barre orarie sul grafico.
Con 9 barre orarie il settaggio è 64, segnatele ste cose perche gli altri se le fanno pagare;)
Quando ho settato le 9 barre il resto è una cazzata.
) barre orarie settate a 64 individuano un ciclo a 15giorni, da li vado a ritroso con i frame.
64 a 30 minuti è un settimanale, 64 a 15 minuti un 4gg, 64 a 8 minuti guardo il 2gg, 64 a 4 minuti guardo il giornaliero , 64 a 2 minuti il 4 ore e qui mi fermo.
per il mensile uso un grafico a 3 ore anche questo super importante
IL GRAFICO DEVE AVER 3 BARRE al giorno.
il settaggio è 42 a 180 minuti .
Per il trimestre invece non lo dico perche è su cio che lavoro per cui , credo gia di aver detto un bel pò.
Sappiate che il trimestre si guarda a candele DAY provate e riprovate è cmq una via di mezzo tra 64 giorni e 86 giorni centra perfettamente quel periodo , dove il 98% delle volte cade il trimestre.
Non credo che lo ripeterò per cui chi è interessato se le segni;)
 
Ultima modifica:
:-?

Qual é la differenza tra un ciclo ottimizzato su parametri passati ed una semplice media mobile ottimizzata su dati passati?
Mi sono fatto questa domanda tante volte , poi ho capito che il Futuro non è come il Passato.
Per cui per i cicli il settaggio è SOLO ed ESCLUSIVAMENTE sul tempo delle 8 ore fine, nessuna media ottimizzata medie semplici e basta.:)
 
Mi sono fatto questa domanda tante volte , poi ho capito che il Futuro non è come il Passato.
Per cui per i cicli il settaggio è SOLO ed ESCLUSIVAMENTE sul tempo delle 8 ore fine, nessuna media ottimizzata medie semplici e basta.:)


8 ore passate giusto?
 
8 ore passate giusto?
Si.
ti faccio un esempio sperando di aver capito cosa intendi.
ammettiamo un ciclo settimanale che dura da cicli 64 ore , ora il fib non dura 8 ore precise ma 8.40 ore , per cui se guardassi una media che si rifà al passato potrei trovarmi in questa condizione.
1 settimanale 7 giorni di borsa aperta 2 settimanale 9 giorni, a quel punto l autocentraggio sul cilo precedente mi darebbe una imminente partenza gia a 7 giorni mentre invece ne mancavano ancora 2 .
Spero di esser stato chiaro
 
Ultima modifica:
Va bene ma questa è una chicca e uno studio che vale 12 anni di fborsa.
La prima cosa di quando si setta un futures io conto le barre orarie .
DEVONO ESSERE 9 come le metti le metti io parto da li 9 barre orarie sul grafico.
Con 9 barre orarie il settaggio è 64, segnatele ste cose perche gli altri se le fanno pagare;)
Quando ho settato le 9 barre il resto è una cazzata.
) barre orarie settate a 64 individuano un ciclo a 15giorni, da li vado a ritroso con i frame.
64 a 30 minuti è un settimanale, 64 a 15 minuti un 4gg, 64 a 8 minuti guardo il 2gg, 64 a 4 minuti guardo il giornaliero , 64 a 2 minuti il 4 ore e qui mi fermo.
per il mensile uso un grafico a 3 ore anche questo super importante
IL GRAFICO DEVE AVER 3 BARRE al giorno.
il settaggio è 42 a 180 minuti .
Per il trimestre invece non lo dico perche è su cio che lavoro per cui , credo gia di aver detto un bel pò.
Sappiate che il trimestre si guarda a candele DAY provate e riprovate è cmq una via di mezzo tra 64 giorni e 86 giorni centra perfettamente quel periodo , dove il 98% delle volte cade il trimestre.
Non credo che lo ripeterò per cui chi è interessato se le segni;)


Grazie Buck, sei davvero molto generoso. La mia massima stima e riconoscenza :up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto