I cicli sull'indice sono dati dalla sommatoria dei cicli delle azioni che lo compongono. Questo rende l'indice più impenetrabile alle news ed agli eventi esogeni rispetto alla singola stock. Magari le azioni della Tokio Electric Power erano in fase ascendente un mese fa...
Da questo punto di vista, puramente statistico/matematico, più un indice è composto da un numero elevato di titoli a capitalizzazione e liquidità simile, più, IN TEORIA, dovrebbe essere affidabile l'analisi ciclica. S&P500 e Russel 2000 dovrebbero essere quindi più "leggibili" del MIB o del DJ.