Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

qui é spiegato meglio

I Titoli di Stato perdono la loro garanzia tradizionale. Ora il default è possibile

questa é la ragione per cui Cameron minaccia di uscire dalla UE previo referendum popolare, di cui il risultato é già scontato, Cameron dice che non ha alcuna intenzione di apprestare a farsi mero esecutore delle veline/fotocopie che arrivano da Berlino. O qui la Merkel va fuori dai cojoni o do all'euro massimo 2 anni di vita.

p.s. tra l'altro noi abbiamo un patrimonio artistico culturale immenso ed inestimabile..con qualche opera di Botticelli, Leonardo, Raffaello, Michelangelo ecc. ecc. ci compriamo 2 volte il debito pubblico tedesco. Ma che cojoni sti tedeschi ...
 
Ultima modifica:
già... primo mensile troncato con un solo T+1 e secondo a 3 T+1 x recuperare il tempo del primo... totale 4T+1... ormai sembra evidente... speriamo solo nn si inventino qualke altra porcata proprio adesso ke abbiamo incastrato i pezzi del puzzle! per adesso sì... da qui nn più di 7-8 giorni alla fine...
 

Allegati

  • fib.jpg
    fib.jpg
    531,8 KB · Visite: 163
già... primo mensile troncato con un solo T+1 e secondo a 3 T+1 x recuperare il tempo del primo... totale 4T+1... ormai sembra evidente... speriamo solo nn si inventino qualke altra porcata proprio adesso ke abbiamo incastrato i pezzi del puzzle! per adesso sì... da qui nn più di 7-8 giorni alla fine...


stop che target hai in giù?
 
stop che target hai in giù?

tra 16700 e 16600 sia dal punto di vista delle medie (a secondo di quale usi per il T+3... tra media 30 o media a 40 periodi) ke del 38,2% di fibo... a 16700 se ritracci dal rialzo partito al 10 dicembre mentre a 16600 circa se ritracci dal rialzo partito ancora prima ovvero al 16 novembre... volendo estendere un pò il range dal punto di vista dell'analisi tecnica... tra 16800 almeno e 16550 tranquillamente raggiungibili in intra per poi magari recuperarli nell'arco della stessa giornata! nn andare sotto 16500 significa vedere almeno i 18200 sul terzo mensile...
 
tra 16700 e 16600 sia dal punto di vista delle medie (a secondo di quale usi per il T+3... tra media 30 o media a 40 periodi) ke del 38,2% di fibo... a 16700 se ritracci dal rialzo partito al 10 dicembre mentre a 16600 circa se ritracci dal rialzo partito ancora prima ovvero al 16 novembre... volendo estendere un pò il range dal punto di vista dell'analisi tecnica... tra 16800 almeno e 16550 tranquillamente raggiungibili in intra per poi magari recuperarli nell'arco della stessa giornata! nn andare sotto 16500 significa vedere almeno i 18200 sul terzo mensile...

:up:
 
sull'S&P continuo a seguire l'ipotesi c88 con mensili a 29 giorni a 3 tracy lunghi o se preferite T+1 a 9,5-10 giorni... ora vedremo se si inventeranno qualcosa x allinearsi all'europa o vorranno continuare "appositamente" sfasati x sostenersi a vicenda fino alle elezioni...
 

Allegati

  • s&p.jpg
    s&p.jpg
    447,8 KB · Visite: 115
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto