"Investment Psychology Explained" di Martin J. Pring

Ossequi Luigi, ... scusami per il ritardo nel rispondere, ... sono basito, ... questi si sono messi in laterale posizionandosi dentro la "KUMO" nel frame orario, ... dopo che la TENKAN aveva downcrossato la KIJUN il 3 maggio ... per poi ri-crossarla in opposta guisa UP il 9 maggio ... morale, ... non so cosa dire, gli amerindi sono in vena di "paludamento" nella terra oltre la quale si pasciono i leoni ... e nel mentre ... tempus fugit, ... mi sa che il nostro colombico Cucurbitaceo ha intuito qualcosina che al momento non vuole rivelare.

Cucù porcazozzona ladra, ... salta fuori ed esplica, cosa covi nel nido ?

Un caro saluto che estendo all' amico Dolo.

ciao franzo, forse parla di cicli...io ne capisco poco seguo solo il trend...ora sta a 1335....nuvola ultima spiaggia a 1333...sotto....:titanic::titanic::titanic::titanic:
 
eccoci alla chiusura settimanale...la situazione e' difficilisima da capire...infatti siamo li' sull'orlo del burrone....i 1333 hanno tenuto, il supporto anche, il sar ha reversato short sll'ultimo minuto di contrattazione, la tenkan e la kijun sono short....l'indicatore sotto sembrava uscito al rialzo ma ora si e' messo orizzontale....che dire stare immobili e vedere cosa succede come ti muovi sei fregato...( io pero ' sono ancora long con tutto)...

1305317478sp500.jpg
 
Ultima modifica:
hola,

come ricorderete l'anno scorso (sempre in primavera), feci una entrata long (contro trend) sull'equity pre dividendo, l'ingresso si basava sulla "scommessa" di una chiusura degli short sullo stacco del dividendo. Fortunatamente il rimbalzo ci fu ma a distanza di 2 settimane circa, l'operazione fu vincente tra dividendo e chiusura in gain delle posizioni.

Oggi, visto i significativi gap down post dividendo e "i prezzi" sui book non ho resistito e, sono entrato con 2 piccole tranche su isp e pmi (sono entrambe sotto adc, ah la coerenza :D).

Ora, che questo sia il primo ingresso di una strategia di accumolo o una operazione "one shot" in attesa di rimbalzo tecnico non è dato a sapersi; e qui si evidenzia ancora una volta le mie enormi carenze di psicologia e di pazienza sul segnale "giusto" (filibuster attendo un tuo rimprovero).

L'unica mia giustificazione: sono sostanzialmente "liquido", sono consapevole che sull'equity a differenza dei derivati posso permettermi una strategia di ingresso sotto i 20.000 di ftse mib dove nel medio periodo salvo catastrofi dovrebbe dare i suoi frutti.

Le bad news sono tutte abbastanza note e dunque (forse) scontate nel prezzo, anche se sono consapevole di un rischio più che concreto di uno scenario di panico e avvitamento dei prezzi.

vedremo, l'importante è essere preparato a tutto

un salutone a tutti :ciao:
 
buona serata, per come la vedo da oggi sul breve (sotto 1333) siamo short ora le resisitenze sono sui 1345, comunque il ritracciamento dal max e' ancora sul 50% di fibonacci e fino a 1295 (61,8% di ritracc.) il trend di medio e' ancora long.

1306183795sp500.jpg
 
Il mercato ha decretato che era una operazione "one shot". Su PMI non ho aspettato l'esaurimento del rimbalzo e ho chiuso (non è un gran gain ma almeno mi sono spesato commissioni cc e costi dei tool per un anno), invece lascio correre ISP con stop in pari.

Chiaramente, col senno di poi era meglio calvalcare i diritti adc isp piuttosto che il titolo.

Il primo ingresso del 2011 rientra nella serie dei pochi maledetti e subito.

:ciao:
 
Ultima modifica:
Pace in terra agli Uomini di buona volontà :) ... con ecumenico piglio, previa aspergitura di cenere sul mio febbricitante capo, a Voi mi rivolgo per fare ammenda, visto che il 1'430 entro maggio, ... col piffero lo abbiamo veduto.

Altrettanto mi è caro osservare quanto scritto dal magno "osservatore analitico" LuigiLeo che il 23 maggio scriveva :

"comunque il ritracciamento dal max e' ancora sul 50% di fibonacci e fino a 1295 (61,8% di ritracc.) il trend di medio e' ancora long".

:up:

Ora, sapendo di abusare della pazienza Vostra, ... e riconoscendo a LuigiLeo che, ... predirre è assai più fallace che osservare, ... mi consentirò una divagazione basata sull' osservazione del Rex Index, ... partendo dal grafico settimanale ... :

21222_a_large.png


La prima osservazione è che l'SPX weekly rimane all'interno del suo canale di lungo periodo nella sua metà superiore.

Dopo due anni di prezzi in aumento, ... vi è qualche evidenza di rallentamento del trend in quanto l'indice non è riuscito ad andare al target della parte superiore del canale (1'430/25) prima di iniziare a correggere ... ; ma che tipo di correzione sta facendo?

Rifacendosi al punto di minimo del marzo 2009, ... c'è stato solo una correzione di natura intermedia, avvenuta nei mesi di aprile, maggio e giugno 2010 (rammentarsi di quella faccenduola che narra la storia di un cretino pigiatore del tasto B anzichè M).

Nelle prime cinque settimane della su citata correzione, lo s&p ha "mollato" 176 punti, ... 35 punti a settimana, ... altrettanto, durante QUESTE cinque settimane di correzione in corso, l'indice è sceso solo 72 punti, in calo di poco più di 14 punti a settimana e, chiaramente, finora, siamo solo in una correzione a breve termine.

Ora, ... guardiamo gli indicatori, quando l'indice è salito il 29 maggio ad un nuovo massimo pari a 1'371 ... "SUPERIORE" a quello di febbraio 2011, il MACD ha altrettanto registrato un picco senza alcun segno di divergenza negativa, (al contrario, quando l'indice ha raggiunto il suo top price nel mese di aprile, ci fu divergenza negativa nel MACD, suggerendo che, un elevato TOP era appena stato effettuato).

Oggi non vi è alcun suggerimento simile a quello di aprile, il MACD parla sempre chiaro e, il fatto che il MACD è ancora ben al di sopra della linea dello zero è anche un segno che il trend rialzista non è in alcun problema reale.
 
:) ... adesso magari, dopo essermi ripreso dall' immane sforzo "osservativo" ... vi ammorbo con una visione giornaliera.


[ame]http://www.youtube.com/watch?v=V1bFr2SWP1I[/ame]
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto