Ipi Spa (IPI) IPI

koala80 ha scritto:
Continuo ad essere dell'idea che il titolo salirà ed ho ampliato la mia esposizione (anche grazie a qualche "info" di amici) :D
che ti avranno mai detto....

dalla lettura della trimestrale del 06 novembre 2006 emerge che l'utile netto nei primi 9 mesi è inferiore del 90% rispetto all'anno 2005

non credo che il bilancio annuale possa stravolgere i dati preliminari anche perchè coppola è sempre in prigione e poi BIM ha escusso pure il suo debito incassando azioni IPI
 
Caso Coppola/ Si allarga l'inchiesta: indagati anche Faenza e D'Aguì
Giovedí 03.05.2007 13:43


imago_zoom_220.jpg

Danilo Coppola
Nell'ultimo anno e mezzo, cioè dall'acquisizione di Ipi dell'ottobre del 2005, il gruppo Coppola ha ottenuto finanziamenti da istituti di credito per importi che potrebbero aver superato ampiamente i limiti previsti dalle norme della Banca d'Italia. E' l'ipotesi investigativa che ha portato la procura di Roma a contestare i reati di associazione per delinquere finalizzata all'appropriazione indebita e all'ostacolo all'attività di vigilanza di Palazzo Koch all'immobiliarista (in carcere dal primo marzo scorso) e ad alcuni funzionari di banca che con Coppola hanno avuto rapporti economici.

Per questa ragione sono finiti sotto inchiesta, con tanto di perquisizione effettuata dai militari del nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza, Massimo Faenza, ad di Banca Italease, Pietro D'Agui', ex ad di Banca Intermobiliare, Massimo Bianconi, direttore generale di Banca delle Marche ed ex funzionario di Unicredit Private Banking, nel periodo 2003-2004, e uno stretto collaboratore di quest'ultimo, Santo Fichera, capo area del Lazio.

L'acquisizione e il sequestro di materiale documentale sarà utile a chi indaga per capire se Coppola beneficiava di sostanziosi finanziamenti dando in cambio denaro o concedendo favori ai soli funzionari di banca con cui aveva rapporti o se, addirittura, esisteva una connivenza diretta dell'istituto di credito.

All'attenzione degli investigatori, infatti, ci sono i trattamenti di favore di cui ha goduto Coppola, l'entità dei vari finanziamenti (si parla di decine di milioni di euro), lo sforamento dei tetti massimi, e la valutazione, a volte spropositata, dei tanti immobili riconducibili al gruppo. Bianconi, secondo gli inquirenti, ha lavorato in passato con Stefano Ricucci, più volte finanziato dal primo, grazie ai buoni uffici di Francesco Bellocchi, cognato del proprietario del gruppo Magiste.

Quando però Bellocchi ha litigato con Ricucci, tanto che ora pende tra i due un contenzioso in sede civile e penale, ed e' poi passato a collaborare con Coppola, è stato quest'ultimo a usufruire dei finanziamenti concessi da Bianconi.

Italease - è l'ipotesi della procura - attraverso Faenza avrebbe fatto molti contratti di leasing con società estere intestate a prestanome ma riconducibili nei fatti a Coppola.

Quanto alla Bim, dai documenti agli atti dell'inchiesta risulta che l'istituto di credito ben sapeva che corposi finanziamenti sono stati erogati all'immobiliarista, anche se a chiederli ufficialmente era sempre la moglie Silvia Necci. Così facendo l'amministratore delegato dell'istituto di credito avrebbe tratto in inganno la Banca d'Italia, tenendole nascosto un dato falso.

Gli accertamenti di oggi hanno riguardato anche la Mercantile leasing, ma nessuna ipotesi di reato e nessuna iscrizione sul registo degli indagati è scaturita da una verifica contabile.

http://canali.libero.it/affaritaliani/economia/coppolafaenza0305.html
 
LE REAZIONI

L'amministratore delegato di Banca Italease, Massimo Faenza, ha confermato d'aver avuto notizia oggi della sua iscrizione nel registro degli indagati, in relazione all'inchiesta avviata dalla procura di Roma sul gruppo Coppola. Faenza - afferma una nota - "si dichiara fiducioso sull'esito dell'inchiesta e sull'operato della magistratura, certo di poter chiarire nelle sedi opportune la sua totale estraneita' rispetto a ogni contestazione".

Banca Intermobiliare conferma che all'a.d. dell'istituto, Pietro D'Aguì, è stata notificata un'informazione di garanzia in riferimento ad ipotesi di concorso in appropriazione indebita ed ostacolo alle funzioni di vigilanza della Banca d'Italia nell'ambito della vicenda giudiziaria sull'immobiliarista Danilo Coppola. D'Aguì - informa un comunicato - ha prontamente rimesso la propria delega al cda che ne esaminerà la questione in occasione della prossima riunione, già in precedenza fissata per l'11 maggio ai fini dell'approvazione della relazione trimestrale".
 
MASSIMODEIMASSIMI ha scritto:
MA QUANDO INTERVIENE LA COSOB A DICHIARARE IL FALLIMENTO DI IPI?
ORMAI COPPOLA NON PUO PIU FAR FRONTE AI DEBITI E IPI HA VALORE ZERO ELO SI VEDE DAL CROLLO INNARRESTABILE DEL 7% AL GIORNO DA GG...COSA FA LA CONSOB?
sei sicuro che valga ZERO?
ieri Coppola è stato ricoverato per un infarto (dicono dovuto allo stress della carcerazione... altri più maligni dicono dovuto alle crisi di astinenza.....)

comunque

terrei distinti i problemi di IPI che può sempre trovare un acquirente, dal suo azionista di maggioranza

è in perdita solo da quando Coppola è stato arrestato con l'accusa di bancarotta
e dal 21 giugno 2007 il nuovo consiglio di amministratore è così formato: Franco Tatò, Riccardo Bonasso, Silvano Boroli, Lorenzo Caprio, Giovanni Ferreri, Giovanni Ossola e Donato Pezzuto, custode giudiziario del 9,5% circa del capitale messo sotto sequestro dalla Procura nell'ambito dell'inchiesta su Danilo Coppola.

da allora alcuni progetti sono stati letteralmente abbandonati e la società immobiliare lavora in perdita.


ho come la sensazione che l'attuale CDA debba portare all'escussione della proprietà di Coppola e renderlo estraneo alla società
ovvio che quando ci sono queste situazioni ed interviene il tribunale
difficilmente l'escutato riesce a incassare il prezzo pieno
di solito deve accontentersi del 75% perchè la vendita viene effettuata d'ufficio dal tribunale
 
okkio che un titolo che ha fatto un recupero del 60% adesso devo tornare indietro sicuramente a chiudere i vari gap e almeno un 30 % lo perde...short fino a 4,1 e sicuramente anche 3,5 dove ci sta il gap piu grosso da chiudere...
poi la situazione non è cambiata x niente,milano è bloccato.....
coppola sempre indagato....percui
sono abdato short da 5,5 e fino a 4,1 non le mollo e le ricompero a 3,5...
okkio che la settimana prossima è una settimana di penitenze per tutti i titoli.....
bce ferma come un semaforo e fed taglia di 0,5 sicuramente percui..dollaro e potrolio schizzeranno oltre i massimi e le borse crolleranno....okkio...
che il rimbazo del gatto morto di questi titolini di solito lo fanno sempre nel finale..percui giu ancoraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...put put put
mi piacerebbe vedere la faccia di quelli che hanno comperato oltre 5,5 questo titolo fallimentare----vorrei vedere il loro sorriso di lunedi....
 
MASSIMODEIMASSIMI ha scritto:
okkio che un titolo che ha fatto un recupero del 60% adesso devo tornare indietro sicuramente a chiudere i vari gap e almeno un 30 % lo perde...short fino a 4,1 e sicuramente anche 3,5 dove ci sta il gap piu grosso da chiudere...
poi la situazione non è cambiata x niente,milano è bloccato.....
coppola sempre indagato....percui
sono abdato short da 5,5 e fino a 4,1 non le mollo e le ricompero a 3,5...
okkio che la settimana prossima è una settimana di penitenze per tutti i titoli.....
bce ferma come un semaforo e fed taglia di 0,5 sicuramente percui..dollaro e potrolio schizzeranno oltre i massimi e le borse crolleranno....okkio...
che il rimbazo del gatto morto di questi titolini di solito lo fanno sempre nel finale..percui giu ancoraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...put put put
mi piacerebbe vedere la faccia di quelli che hanno comperato oltre 5,5 questo titolo fallimentare----vorrei vedere il loro sorriso di lunedi....

E DOMANI CHIUDIAMO ANCHE L'ALTRA FINESTRA A 3,5...GRAZIE BCE
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto