IPO World 2006

ICBC chiude in anticipo il book istituzionale, boom domande
martedì, 17 ottobre 2006


HONG KONG, 17 ottobre (Reuters) - Industrial & Commercial Bank of China, che punta a raccogliere 19 miliardi di dollari Usa con la più grande Ipo del mondo, chiuderà il termine di sottoscrizione per gli istituzionali con un giorno di anticipo, grazie al boom della domanda. Lo riferisce una fonte vicina all'operazione.

Intanto la società ha fatto sapere che un gruppo di 23 investitori, tra cui China Life Insurance (2628.HK: Quotazione, Profilo), ha offerto fino 2,28 miliardi di dollari.

Complessivamente, gli ordini degli istituzionali sono già arrivati a 190 miliardi di dollari. Insider di mercato scommettono che il prezzo verrà fissato al top della forchetta, o 3,07 dollari di Hong Kong.

Questo valore corrisponde a 2,23 volte il book value, con uno sconto significativo rispetto ad altre banche quotate.
 
Terna,quotazione attività Brasile fissata al 27 ottobre-Cattaneo
martedì, 17 ottobre 2006


ROMA, 17 ottobre (Reuters) - L'esordio in borsa delle attivitù brasiliane di Terna è atteso prima della fine del mese.

Lo ha detto l'Ad Flavio Cattaneo a margine di un convegno di business international.

"La quotazione delle attività brasiliane alla borsa di S.Paolo è fissata per il 27 ottobre (...) abbiamo mantenuto gli impegni presi a gennaio con il mercato", ha dichiarato il manager.

Il nuovo piano strategico 2007-2011 "verrà presentato a gennaio", ha aggiunto.
 
Neuf Cegetel prezzata a 22,08 euro, debutto domani alle 10
martedì, 24 ottobre 2006


PARIGI, 24 ottobre (Reuters) - Neuf Cegetel (NEUF.PA: Quotazione, Profilo) ha annunciato oggi che il suo collocamento in borsa è stato prezzato a 22,08 euro, un prezzo che si colloca nella parte alta della forchetta indicativa di 19-22,08 euro e valorizza l'operatore tlc più di 4,4 miliardi di euro.

In un comunicato il secondo operatore di rete fissa francese precisa che l'offerta è stata sottoscritta circa 15 volte.

Il debutto di Neuf Cegetel è previsto per domani alle ore 10.
 
Cinese ICBC raccoglie $21,9 mld con esercizio greenshoe
lunedì, 23 ottobre 2006

SHANGHAI, 23 ottobre (Reuters) - La Industrial and Commercial Bank of China, protagonista della maggiore Ipo del mondo, eserciterà l'opzione greenshoe visto il boom della domanda.

Lo ha detto la stessa banca cinese, che stamane ha annunciato formalmente - come da attese - il prezzo finale al massimo del range, ovvero a 3,12 yuan per il debutto a Shanghai e a 3,07 HK dollari per Hong Kong.

Tenuto conto dell'opzione di overallotment, che coinvolgerà un ulteriore 15% dell'offerta, sono stati raccolti 21,9 miliardi di dollari Usa (17,4 miliardi di euro). Senza considerare la greenshoe, la raccolta record arrivava comunque a 19 miliardi di dollari.

Il titolo è atteso al debutto in borsa venerdì.
 
Severstal punta a raccogliere $1,7 mld, flottante al 25%
lunedì, 23 ottobre 2006


LONDRA, 23 ottobre (Reuters) - Il gruppo siderurgico Severstal (CHMF.RTS: Quotazione, Profilo) conta di raccogliere fino a 1,7 miliardi di dollari, con la quotazione al London Stock Exchange. Lo ha detto a Reuters, in un'intervista telefonica, l'azionista russo Alexei Mordashov, che detiene il 90% del capitale.

"(Speriamo di ottenere) fino a 1,72 miliardi di dollari", ha detto, "abbiamo appena iniziato il roadshow e al momento c'e' grande interesse".

La sua quota, ha detto, potrebbe scendere "anche sotto l'80%, ma non meno del 75%". Il flottante dovrebbe essere del 25% circa.
 
Neuf Cegetel debutta in rialzo 8% su prezzo collocamento
mercoledì, 25 ottobre 2006


PARIGI, 25 ottobre (Reuters) - Nel suo primo giorno in borsa Neuf Cegetel (NEUF.PA: Quotazione, Profilo) ha avviato le contrattazioni in rialzo dell'8% dopo che il prezzo di collocamento è stato fissato ieri al massimo della forchetta indicativa.

Il secondo operatore francese di linea fissa è arrivato a segnare un massimo di 23,98 euro, un progresso dell'8,6% rispetto al prezzo di 22,08 euro determinato al termine di un'offerta sottoscritta 15 volte. Il range era compreso fra 19 e 22,08 euro.

Intorno alle 10,20 il titolo avanza del 7,2% a 23,65 euro.
 
ICBC balza in debutto Hong Kong,Shanghai dopo Ipo record
venerdì, 27 ottobre 2006

HONG KONG/SHANGHAI, 27 ottobre (Reuters) - Industrial & Commercial Bank of China (1398.HK: Quotazione, Profilo), la più grande IPO fino ad oggi mai realizzata, ha concluso la sua prima seduta a Hong Kong in rialzo del 15%.

ICBC, collocata per la prima volta simultaneamente a Hong Kong e a Shanghai, è balzata fino a un massimo di 3,63 dollari di Hong Kong (+18% sul prezzo di collocamento di 3,07) poco dopo l'apertura prima di chiudere a 3,52 dollari di Hong Kong. E' stato il titolo più trattato del listino ma non è arrivato a guadagnare quel 20% su cui alcuni scommettevano nel giorno del debutto. Più deludente il primo giorno del titolo a Shanghai, dove le azioni di classe A (601398.SS: Quotazione, Profilo) hanno chiuso con un guadagno di appena il 5,13% a 3,28 yuan dopo essere arrivate ad apprezzarsi di circa il 10%.

Il debutto valorizza il primo gruppo bancario cinese circa 139 miliardi di dollari, collocandolo al quinto posto nella classifica della maggiori banche mondiali dietro JPMorgan Chase & Co (JPM.N: Quotazione, Profilo) e davanti a Mitsubishi UFJ (8306.T: Quotazione, Profilo).

ICBC ha raccolto 19,1 miliardi di dollari e ci aspetta che ampli l'offerta fino a 21,9 miliardi con l'esercizio della greenshoe.

L'offerta supera quella da 18,4 miliardi di dollari realizzata dalla giapponese NTT Docomo (9437.T: Quotazione, Profilo) nel 1998.

"Questa è la più grande IPO mai realizzata prima con il maggiore tasso di sottoscrizione. Questo la dice lunga sulla qualità dell'offerta e sulla fiducia degli investitori globali nella Cina", ha detto Damian Chunilal, presidente di Pacific Rim global markets.
 
Hertz fissa range a $16-18/azione, proventi fino a $1,6 mld
venerdì, 27 ottobre 2006


WASHINGTON, 27 ottobre (Reuters) - La Hertz Global Holdings, colosso mondiale del noleggio auto, offrirà al mercato 88,2 milioni di titoli a 16-18 dollari per azione, nell'ambito della propria Ipo.

Lo si legge nel filing depositato presso la Sec.

L'operazione potrebbe raccogliere fino a 1,6 miliardi di dollari. Ma i sottoscrittori hanno un'ulteriore opzione di overallotment per 13 milioni di titoli, da esercitare nel caso in cui l'operazione sia interamente sottoscritta.
 
Tubi, russa TMK raccoglie 1 miliardo dollari con Ipo
martedì, 31 ottobre 2006


MOSCA, 31 ottobre (Reuters) - Il gruppo russo TMK (TRMKq.L: Quotazione, Profilo), seconda solo a Tenaris (TENR.MI: Quotazione, Profilo) (TENA.BA: Quotazione, Profilo) (TS.N: Quotazione, Profilo) nella produzione di tubi per il settore del petrolio e del gas, ha raccolto oltre 1 miliardo collocando quasi un quarto delle proprie azioni nell'ambito di un'offerta che è stata sottoscritta 19 volte.

TMK (TRMK.RTS: Quotazione, Profilo) ha comunicato oggi che le sue azioni verranno quotate a Mosca a 5,4 dollari ciascuna e i certificati di deposito a 21,6 dollari a Londra, nella parte alta della forchetta indicativa. L'Ipo valorizza il gruppo 4,7 miliardi di dollari.

TMK Steel Ltd, società attraverso la quale il presidente di TMK Dmitry Pumpyansky controlla la società, impiegherà i proventi della vendita per ripagare il debito contratto per rilevare le quote di minoranza. TMK Steel ha venduto 180 milioni di azioni più 18 milioni di azioni di greenshoe e ulteriori 2,65 milioni di azioni destinate ai dipendenti. Complessivamente, si tratta del 23% del capitale di TMK.

TMK, che l'anno scorso ha venduto un quinto della propria produzione al monopolista russo del gas Gazprom (GAZPq.L: Quotazione, Profilo), punta ad incrementare la capacità produttiva di oltre il 50% entro il 2010. L'Ebitda si è attestato a 393 milioni di dollari nel primo semestre, a fronte di ricavi per 1,58 miliardi.

Credit Suisse, Dresdner Kleinwort Wasserstein e Renaissance Capital sono stati joint global co-ordinator dell'operazione.
 
Elexxion corre a Francoforte dopo aver ridotto flottante
martedì, 31 ottobre 2006


FRANCOFORTE, 31 ottobre (Reuters) - La societò tedesca Elexxion (E8XG.DE: Quotazione, Profilo), che ha debuttato oggi alla borsa di Francoforte, corre a +17% rispetto ai 4 euro fissati per il collocamento.

Ma in fase di Ipo, la società aveva dovuto ridurre di un quarto il flottante inizialmente ipotizzato portando ad 1 milione - da 5 - il controvalore dell'operazione.

La società, specializzata in chirurgia dentale, utilizzerà i proventi per svilupparsi sui mercati internazionali e penetrare maggiormente quello tedesco.

Alle 14.10 il titolo balza a 4,5 euro, dopo aver toccato un massimo a 4,69.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto