IPO World 2006

Nymex presenta filing per operazione da 288-312 mln dollari
martedì, 31 ottobre 2006


WASHINGTON, 31 ottobre (Reuters) - Nymex Holdings, la più grande piattaforma al mondo per i derivati sull'energia, offrirà 6 milioni di titoli a 48-52 dollari/azione.

Lo si legge nel filing presentato alla SEC in vista della quotazione al Nyse.

L'Ipo verrà guidata da JP Morgan e Merrill Lynch.
 
KBR (Halliburton), parte roadshow, operazione da $420-475mln
mercoledì, 1 novembre 2006

NEW YORK, 1 novembre (Reuters) - La matricola KBR, filiale del colosso energetico Halliburton (HAL.N: Quotazione, Profilo), ha avviato il roadshow per la propria Ipo da 420-475 milioni di dollari.

Lo ha annunciato la stessa società, che offrirà al mercato 27,8 milioni di titoli a 14-17 dollari/azione.

I global coordinator sono Credit Suisse Securities, Goldman Sachs e UBS.
 
Chery Auto considera Ipo per raccogliere fondi da investire
mercoledì, 1 novembre 2006


SHANGHAI, 1 novembre (Reuters) - Il gruppo cinese Chery Automobiles sta considerando l'opportunità di collocare le proprie azioni in borsa, per raccogliere fondi necessari per lo sviluppo. Il gruppo, che ieri ha annunciato la firma di un memorandum d'intesa con Fiat (FIA.MI: Quotazione, Profilo), dovrà investire 30 miliardi di yuan (3,81 miliardi di dollari) nei prossimi 5-10 anni, per espandere la propria capacità produttiva.

"L'Ipo potrebbe essere un buon modo per raccogliere fondi", ha detto il vice presidente Lu Jianhui al Shanghai Securities News senza fornire ulteriori dettagli, nemmeno sull'ipotesi di tempistica.

Recentemente la società, che punta a diventare un player internazionale, ha discusso possibili cooperazioni produttive con varie società automobilistiche tra cui DaimlerChrysler (DCXGn.DE: Quotazione, Profilo).

Il memorandum siglato ieri con Fiat prevede la fornitura di motori benzina da 1,6 e 1,8 litri, da montare su vetture della società italiana.
 
Severstal a Londra già ampiamente coperta, prezzata martedì
giovedì, 2 novembre 2006


MOSCA, 2 novembre (Reuters) - Il book del collocamento delle azioni Severstal (CHMF.MM: Quotazione, Profilo) sul mercato londinese "è già coperto, la domanda ha superato l'offerta".

Lo ha detto una fonte bancaria. La IPO, che dovrebbe fruttare al colosso siderurgico russo fino all'equivalente di 1,7 miliardi di dollari, sarà prezzata martedì prossimo in serata, ha aggiunto.

Severstal, che fa capo ad Alexei Mordashov e in Italia controlla la bresciana Lucchini, è stata offerta con un range indicativo tra 11 e 13,5 dollari per azione e colloca a Londra fino al 15% del suo capitale.

Il flottante del titolo sulla borsa di Mosca è al 10% e con l'operazione londinese salirebbe a un quarto del capitale.

Secondo la documentazione diffusa per la IPO dai global coordinator - Citigroup, Deutsche bank e UBS Investment - la capitalizzazione di mercato Severstal sarà, a seconda delle valutazioni, tra un minimo di 10,4 e un massimo di 16,5 miliardi.
 
Niente rialzo di esordio per hedge fund Boussard & Gavaudan
giovedì, 2 novembre 2006


AMTERDAM, 2 novembre (Reuters) - Esordio in grigio per il fondo hedge Boussard&Gavaudan Holding Limited (BGHL.AS: Quotazione, Profilo), che dopo un collocamento record per il suo settore si è dovuto accontentare di chiudere a 10 euro, lo stesso prezzo della ipo, dopo aver toccato un massimo a soli 10,05 euro.

B&G ha raccolto 440 milioni, con una greenshoe di massimi 10 milioni aggiuntivi.

Ai cambi attuali, circa 561 milioni, il collocamento supera di circa 50 milioni quello del fondo alternativo Goldman Sachs Dynamic Opportunities (GSDO.L: Quotazione, Profilo) e di circa 150 milioni la ipo CMA Global Hedge fund (CMAE.L: Quotazione, Profilo), una controllata della banca elvetica EFG International (EFGN.S: Quotazione, Profilo).

Per i fondi hedge, quest'anno Amsterdam si conferma una piazza favorita: in Olanda si è quotata una controllata della Kohlberg Kravis Roberts (KKR.AS: Quotazione, Profilo) e quella di un altro big del "private equity", Apollo Management (AAA.AS: Quotazione, Profilo).
 
Industrial Bank sposta collocamento al 2007,dopo China Life
mercoledì, 8 novembre 2006


HONG KONG, 8 novembre (Reuters) - Il gruppo cinese Industrial Bank, partecipato al 16% dalla Hang Seng Bank (0011.HK: Quotazione, Profilo), rimanderà l'Ipo al 2007.

Il ritardo è dovuto alle autorità di Shanghai. "Vogliono che gli investitori si concentrino, ora, solo sul maxi collocamento di China Life Insurance", spiega una fonte industriale.

Nei piani originari, la società doveva lanciare un'Ipo da 10 miliardi di yuan (1,27 miliardi di dollari Usa) entro il 2006 e il listing serviva anche come urgente ricapitalizzazione.

Il filing è stato sottoposto qualche tempo fa alle autorità cinesi del mercato (CSRC), ma queste "hanno tenuto in sospeso la documentazione per diversi mesi", dice la fonte.

Una fonte vicina alle autorità aggiunge che "il CSRC non dirà si o no finchè non debutterà China Life Insurance".

China Life (2628.HK: Quotazione, Profilo)(LFC.N: Quotazione, Profilo), già quotata a Hong Kong e New York, sta per lanciare un collocamento da 2,67 miliardi di dollari Usa in Cina, con il placet di Shanghai che incoraggia i grandi colossi statali ad entrare in borsa per dare agli investitori locali la possibilità di accedere alle blue-chip.
 
Socotherm Americas,prezzo a 7,3 pesos,domanda supera offerta
giovedì, 9 novembre 2006


MILANO, 9 novembre (Reuters) - Socotherm Americas, controllata al 100% dall'omonima società italiana (SCTM.MI: Quotazione, Profilo), ha fissato a 7,3 pesos il prezzo di collocamento per le proprie azioni, che dal 14 novembre verranno scambiate alla borsa di Buenos Aires.

Lo dice la controllante Socotherm in una nota.

La richiesta ha superato di oltre 1,5 volte il quantitativo offerto; il 25% dell'Ipo è stato assegnato al retail, il 70% ai fondi pensione e il resto a fondi comuni e compagnie di assicurazione.

Sul mercato andrà il 17,6% della società, che avrò una capitalizzazione iniziale di 620 milioni di pesos (200 milioni di dollari Usa).

Socotherm Americas, specializzata nei rivestimenti per tubi, con i proventi "finanzierà l'espansione in Nord America e nel mercato del deep water", si legge ancora nella nota.

L'operazione è stata coordinata da Hsbc e Santander.
 
biotech LifeCycle balza del 10% al debutto in Danimarca
lunedì, 13 novembre 2006


COPENHAGEN, 13 novembre (Reuters) - La società biotech LifeCycle Pharma (LCP.CO: Quotazione, Profilo) balza del 10% nel giorno di debutto a Copenhagen.

Alle 10,10 il titolo scambia a 48,5 corone danesi rispetto alle 44 del prezzo di collocamento, dopo aver toccato un massimo a 49,5.

Al servizio dell'Ipo, la società aveva emesso 11 milioni di nuovi titoli e conta di investire il ricavato della ricapitalizzazione per lo sviluppo di farmaci esistenti.

In particolare, LifeCycle Pharma si concentrerà sulle malattie cardiovascolari e sulle patologie immunodepressive.
 
Aozora Bank debutta male e cala 11,9%
martedì, 14 novembre 2006


TOKYO, 14 novembre (Reuters) - Brutto debutto per l'attesa matricola Aozora Bank Ltd. (8304.T: Quotazione, Profilo) la maggior ipo degli ultimi otto anni a Tokyo servita come wayout al fondo di private equity Cerberus [CBS.UL].

Il titolo ha esordito in netto calo, con una punta di ribasso a 495 yen contro l'offerta a 570 yen, ignorando il rialzo del settore bancario e in generale una giornata molto positiva a Tokyo dopo i dati del pil. Aozora ha poi chiuso in calo dell'11,9% a 502.

Come altri istituti che sono già stati riportati in borsa - da Shinsei Bank a Tokyo Star Bank - Aozora era stata salvata dal gruppo di private equity Usa dopo la crisi debitoria del settore negli anni 90, ma gli investitori sono rimasti dubbiosi.

"In termini di valutazione" spiega un gestore della Chibagin Asset Management "non era a buon mercato... (e inoltre) non sembrano esserci motivi per comprarla".

Il mercato delle IPO in Giappone sembra essere piuttosto debole e altre tre matricole questo mese hanno debuttato male, mentre ad aggravare il pessimismo degli investitori ci sono timori sul modello di business, privo della componente di banca retail e molto dipendente dall'intermediazione e dal segmento prestiti sindacati alle banche regionali.

Davanti alla domanda fiacca dei primary, Cerberus ha prezzato la ipo nella parte bassa della forchetta di 550-610 yen. Le azioni offerte erano 666,6 milioni e al prezzo di chiusura di 502 yen la capitalizzazione della banca è 1.060 miliardi di yen.

Il capital gain di Cerberus è comunque tre volte il suo investimento.
 
società mercato Seul punta a collocamento miliardario
giovedì, 16 novembre 2006


SEUL, 16 novembre (Reuters) - Il Korea Exchange (KRX), società mercato della borsa di Seul, progetta per aprile 2007 una ipo che potrebbe valere fino a 1.300 miliardi di won o quasi 1,1 miliardi in euro.

Lo dicono fonti a conoscenza del dossier, secondo cui l'offerta sarebbe per circa 20 milioni di azioni e "il roadshow dovrebbe iniziare verso la fine di marzo, con pricing e quotazione ad aprile" secondo una di loro.

La valutazione della società mercato prevede multipli di circa 13 volte l'utile netto atteso 2006 - almeno 200 miliardi di won - e sarebbe a sconto rispetto alle comparabili regionali: Hong Kong Exchanges and Clearing Ltd. (HKEx) (0388.HK: Quotazione, Profilo) tratta a 35 volte il forward 2006, Singapore Exchange Ltd. (SGXL.SI: Quotazione, Profilo) è a 27 e la borsa di Sydney (ASX.AX: Quotazione, Profilo) a 23.

La borsa gestisce l'indice KOSPI <KS11>, il mercato tech Kosdaq <KQ11> e quelli dei derivati e fa capo per l'86% a broker house nazionali mentre i resto fa capo a investitori istituzionali più piccoli.

Una volta quotata, ci sarebbe il limite del 5% per ogni quota in capo a un singolo socio, aggiunge la fonte citata.

I finalisti per il ruolo di consorzio di collocamento sono tre gruppi: Samsung Securities Co. (016360.KS: Quotazione, Profilo) con Mirae Asset Securities Co. (037620.KS: Quotazione, Profilo); Daewoo Securities Co. (006800.KS: Quotazione, Profilo) con Korea Investment and Securities; Hyundai Securities Co. (003450.KS: Quotazione, Profilo) con Daishin Securities Co. (003540.KS: Quotazione, Profilo).

Il KRX, un leader nel mercato dell'internediazione dei derivati, ha da tempo mostrato intenzioni "espansioniste", già tradottesi in accordi di cooperatione con borse come il Nasdaq (NDAQ.O: Quotazione, Profilo) o il Tokyo Stock Exchange [TSE.UL], che da parte sua ha programmato una IPO al 2009.

A frenare la quotazione è stata finora, tra altre, la riluttanza con cui il governo coreano vedrebbe una perdita di influenza nel controllo della borsa nazionale e nella politica di investimenti una volta incassati i proventi della IPO.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto