Vedi caro Mistex, a te, come a molti altri che approcciano ai forum di finanza operativa, sfugge chi è il protagonista di questo gioco.
Non esiste "io ho ragione, tu hai torto". Nemmeno per sogno. Esiste solo e solamente un attore e questo si chiama Mercato. Questo signore ha sempre ragione. Io, in qualità di trader, ho torto a prescindere. Sempre.
Questo è il primo fondamentale razionale che ti sfugge o che ancora non hai inquadrato bene.
L'unica cosa che può fare un trader, un buon trader, è quella di accompagnare il Mercato nel suo evolvere. Tutto qui, nulla di più e nulla di meno.
A volte ci si riesce bene, a volte un po meno bene ma il Mercato è sempre nel giusto. Sempre.
Nel caso specifico, ed è l'ultima volta che lo ribadisco, avevo ipotizzato (a Dicembre) che il Natural Gas potesse fare registrare un massimo, con maggiori probabilità, tra la seconda decade di Febbraio e la prima di Marzo in una forchetta di Prezzo compresa tra 3.65 e 3.86$ (se non ricordo male).
Tu mi insegni che, essendo un perfetto conoscitore della lingua italiana, che con la dizione "maggiori probabilità" non si identifica una certezza. Ed io non trado sulle certezze, quelle le lascio a te e a quelli come te ("il Mercato deve.....").
Il mio metodo e, conseguentemente la mia operatività, basa le sue fondamenta sulle probabilità che un movimento ciclico possa realizzarsi rispetto ad un altro che ritengo, a priori e per una serie di motivi che non sto qui ad elencarti perché non apprezzeresti, a più bassa percentuale realizzativa. Le mie, pertanto, sono ipotesi di movimento, non certezze di movimento. Da questo passaggio deriva anche il nome del 3d: "Ipotesi cicliche sul Natural Gas". Che strano eh?! Perbacco!!
Il tuo metodo e la tua operatività???
Beh, quest'ultima mi fa alquanto sorridere visto che rimane sempre assolutamente all'oscuro ogni
commento e ti guardi bene anche solo dall'accennarla!!

Chissà xchè questo mistero...!!
Ne consegue che i massimi cui stiamo assistendo, seppur innegabilmente più "corposi" rispetto a quanto preventivato ed in sconfinamento temporale della finestra ritenuta meno probabile nella quale allocarli, fanno ancora parte integrante della logica ciclica descritta a Dicembre (punto).
Tuttavia questo movimento mi ha permesso, magari tardivamente, e di questo ne prendo atto, di aggiornare la mia view di medio periodo con una nuova ipotesi di movimento, in modo tale da entrare nuovamente in sincronia con il sottostante ed assecondarlo.
Capisci cosa intendo quando parlo di assecondare il Mercato oppure usi la tua testa solo come semplice contrappeso per il resto del corpo?
Facciamo cosi Mistex, cosi tagliamo la testa al toro e la finirai di rompermi le palle con queste idiozie da 15enne in piena tempesta ormonale.
Siccome sei molto colto ed attento, indicami un(1) solo trader/analista/economista/blogger/forumer/oracolo/mago/apprendista stregone (a tuo piacimento, anche a pagamento ed estero) che a Novembre, relativamente al Natural Gas pronosticò/ipotizzò/prevedette, con dei razionali seri (analisi ciclica, Gann, teoria di Elliot, analisi tecnica, quello che vuoi), per metá/fine Dicembre 2012 una discesa dei Prezzi del 15/20% e che a Dicembre affermò che tra metà Febbraio e la prima decade di Marzo saremmo arrivati sopra 3.65$.
Tu mi fornisci questa evidenza ed io chiudo il 3d.
Quindi, ricapitolando, riunisci il tuo gruppo di lavoro per individuare chi:
1) A metà Novembre 2012 si attendeva per fine Dicembre il Future tra 3.05 e 3.15;
2) Nella terza decade di Dicembre sosteneva di vedere il Future a 3.65 nella prima decade di Marzo 2013.
Mi sfugge una cosa... Nn eri tu quello che diceva che qui nn si faceva a gara a chi l'avesse più lungo???? Mi sembra esattamente che tu stia facendo questo... Viva la coerenza!!!!