ETC Ipotesi cicliche sul Natural Gas

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno,

arrivata anche la divergenza positiva su RSI e CCI. Tutto è pronto affinchè possa ripartire una nuova oscillazione T-1(3/4gg).

Come riportato venerdì scorso, dal "tempo" trascorso e dai livelli di ipervenduto raggiunti sul frame a 4h, dietro tale oscillazione potrebbe ripartire anche un nuovo ciclo a 15gg.

:up:, potrebbe corrispondere anche all'inizio del mensile, almeno sul future
 
:up:, potrebbe corrispondere anche all'inizio del mensile, almeno sul future

Ciao Fighter :)

personalmente, dal punto di vista ciclico, ritengo possibili 3 movimenti (in ordine di priorità):


  1. Ultimo T-1, in configurazione ribassista, a completamento del T+1 in essere dal 27Ott. In questo caso il "rimbalzo" del nuovo T-1 risulterebbe limitato sia in termini temporali (1/1,5gg sopra il suo minimo) sia di prezzo (inferiore a 3,769$)
  2. Nuovo T-1 di una nuova oscillazione T+1 del vecchio Mensile (T+2). In questo caso la forza propulsiva del nuovo ciclo dovrebbe condurre i corsi del Future sopra i 3,77$ ed anche il tempo di "galleggiamento" sopra il minimo di riferimento si dilaterebbero. Diciamo una pausa/tregua di 3/4 sedute.
  3. Nuovo T-1 facente parte di un nuovo T+1 di un nuovo ciclo Mensile. In questo caso la reazione sarebbe rilevante....


Vedremo :)
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    69 KB · Visite: 312
Ciao Fighter :)

personalmente, dal punto di vista ciclico, ritengo possibili 3 movimenti (in ordine di priorità):


  1. Ultimo T-1, in configurazione ribassista, a completamento del T+1 in essere dal 27Ott. In questo caso il "rimbalzo" del nuovo T-1 risulterebbe limitato sia in termini temporali (1/1,5gg sopra il suo minimo) sia di prezzo (inferiore a 3,769$)
  2. Nuovo T-1 di una nuova oscillazione T+1 del vecchio Mensile (T+2). In questo caso la forza propulsiva del nuovo ciclo dovrebbe condurre i corsi del Future sopra i 3,77$ ed anche il tempo di "galleggiamento" sopra il minimo di riferimento si dilaterebbero. Diciamo una pausa/tregua di 3/4 sedute.
  3. Nuovo T-1 facente parte di un nuovo T+1 di un nuovo ciclo Mensile. In questo caso la reazione sarebbe rilevante....


Vedremo :)


Buongiorno :)

non abbiamo ancora nessuna evidenza dell'inizio di una nuova oscillazione T-1. Unica certezza è un T-3 (giornaliero o 8h), iniziato sul minimo orario delle 14:00 di ieri che, data la sua natura ribassista, consideriamo parte integrante della struttura iniziato sul bottom dell'8Nov scorso (T-1).

In virtù di questa appendice ribassista prende sempre più corpo l'ipotesi della nascita di un nuovo ciclo T+1. Conferme, in questo senso, giungeranno in vìolazione rialzista dei 3.553$ (top di ieri).
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    87,2 KB · Visite: 310
  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    72,5 KB · Visite: 305
New T-1?!?

Non abbiamo ancora conferma dello swing da parte dei prezzi, ciò nonostante qualcosa sul T-1 inizia a muoversi.

Nel conteggio "ho anticipato" la nuova struttura che potremmo trovarci di fronte nel brevissimo periodo.

Attendiamo le opportune conferme declinate come prezzi sopra i 3,55 oppure sotto forma di un 8h (T-3 o giornaliero) in configurazione rialzista.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    66,7 KB · Visite: 293
Non abbiamo ancora conferma dello swing da parte dei prezzi, ciò nonostante qualcosa sul T-1 inizia a muoversi.

Nel conteggio "ho anticipato" la nuova struttura che potremmo trovarci di fronte nel brevissimo periodo.

Attendiamo le opportune conferme declinate come prezzi sopra i 3,55 oppure sotto forma di un 8h (T-3 o giornaliero) in configurazione rialzista.


Buongiorno :)

nonostante l'oggettiva debolezza che i prezzi stanno manifestando, mi sentirei di confermare, sul bottom di ieri, l'inizio di ALMENO un ciclo a 2gg (T-2).

Al momento, su questo frame ciclico, non si evincono vincoli ribassisti.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    76,2 KB · Visite: 271
ciao Elico, a me sembra che l'attuale ciclo sul future possa essere una lingua di Bayer. della durata di un mensile, quindi preluderebbe all'inizio vero dell'annuale. Che ne pensi?
 
Quanto ipotizzato la scorsa settimana circa l'inizio di una nuova oscillazione T+3, è supportato oggi dalla totalità degli oscillatori e dal "tempo".

Al netto, quindi, di una lingua di Bayer (sempre possibile) sul ciclo Mensile di cui al precedente post, possiamo affermare che dal 13Ott il Future sul Natural Gas si colloca all'interno di un nuovo ciclo a 72/96gg di media.

Urge, quindi, una perentoria spinta rialzista.

ciao Elico, a me sembra che l'attuale ciclo sul future possa essere una lingua di Bayer. della durata di un mensile, quindi preluderebbe all'inizio vero dell'annuale. Che ne pensi?


Ciao Fighter, buongiorno a tutti,

io credo proprio di si, però ora tocca a loro dimostrarmelo....

I segnali della partenza di un nuovo ciclo Intermedio sul minimo del 13Ott sono palesi ed inequivocabili. E' inutile che ce la stiamo a raccontare. :)

La configurazione degli oscillatori che si sta predisponendo sul frame a 2gg chiamerebbe "la lingua" sull'attuale ciclo Mensile.

Non a caso tutti gli oscillatori del ciclo Intermedio hanno già raggiunto le rispettive aree di minimo.....

A questo proposito, il prossimo ciclo Mensile fungerà da cartina di tornasole circa questa ipotesi.

Primo obiettivo su tutti, il top a 3,978$ del precedente ciclo T+2.

Vedremo ;)
 

Allegati

  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    75,2 KB · Visite: 307
Buongiorno :)

nonostante l'oggettiva debolezza che i prezzi stanno manifestando, mi sentirei di confermare, sul bottom di ieri, l'inizio di ALMENO un ciclo a 2gg (T-2).

Al momento, su questo frame ciclico, non si evincono vincoli ribassisti.

Vìolato il minimo dal quale ha preso vita, il ciclo T-2 in essere dal 15Nov si presenta in configurazione ribassista.

Nel caso in cui il 15Nov fosse iniziato anche un ciclo T-1 (così come riportato nel conteggio allegato), il successivo 2°T-2(1,5/2gg) risulterà ribassista.

In ottica di swing rialzista da monitorare il top a 3.483$ del 15Nov.

Quello che è certo che nessuna oscillazione di grado superiore al T-1 ha avuto luogo dal bottom del 15Nov. Quindi rimaniamo all'interno della struttura iniziata il 13Ott scorso.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    67,7 KB · Visite: 280
  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    70,3 KB · Visite: 296
Good news (maybe)

Buongiorno :)

nonostante l'oggettiva debolezza che i prezzi stanno manifestando, mi sentirei di confermare, sul bottom di ieri, l'inizio di ALMENO un ciclo a 2gg (T-2).

Al momento, su questo frame ciclico, non si evincono vincoli ribassisti.

Vìolato il minimo dal quale ha preso vita, il ciclo T-2 in essere dal 15Nov si presenta in configurazione ribassista.

Nel caso in cui il 15Nov fosse iniziato anche un ciclo T-1 (così come riportato nel conteggio allegato), il successivo 2°T-2(1,5/2gg) risulterà ribassista.

In ottica di swing rialzista da monitorare il top a 3.483$ del 15Nov.

Quello che è certo che nessuna oscillazione di grado superiore al T-1 ha avuto luogo dal bottom del 15Nov. Quindi rimaniamo all'interno della struttura iniziata il 13Ott scorso.


Buongiorno :)

sul bottom della barra oraria delle 10:00 di ieri si è concluso il 1°ciclo T-2(1,5/2gg) iniziato il 15Nov scorso e che avevamo ben identificato.

Dal minimo di ieri, dunque, ci troviamo in ua nuova oscillazione di grado T-2(1,5/2gg).

Se appartenente alla struttura T-1(3/4gg) che ha avuto luogo dal 15Nov, detto T-2 si concluderà sotto il minimo di ieri.

Se, invece, il T-2 iniziato ieri avrà la forza di superare il top posizionato a 3,483$ (§) vorrà dire che ci troveremo all'interno di un nuovo ciclo a 15gg(T+1) e l'ultimo T-2 ribassista, quello del 15Nov per intenderci, non sarà altro che un lingua di Bayer propedeutica per l'inizio di un nuovo ciclo T+1 appunto.
(§) ...guarda caso ieri si son fermati proprio lì..... Sarà un caso?

I miei favori propendono per quet'ultima ipotesi ma, come ben sapete, al mercato di quello che crede e pensa Elico non frega nulla.....

In base alle conferme che ci giungeranno, cercheremo poi di collocare ciclicamente il nuovo T+1, se T+1 sarà, all'interno delle oscillazioni di grado superiore.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    71,8 KB · Visite: 266
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    76,6 KB · Visite: 289
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    71,2 KB · Visite: 280
Buongiorno :)

sul bottom della barra oraria delle 10:00 di ieri si è concluso il 1°ciclo T-2(1,5/2gg) iniziato il 15Nov scorso e che avevamo ben identificato.

Dal minimo di ieri, dunque, ci troviamo in ua nuova oscillazione di grado T-2(1,5/2gg).

Se appartenente alla struttura T-1(3/4gg) che ha avuto luogo dal 15Nov, detto T-2 si concluderà sotto il minimo di ieri.

Se, invece, il T-2 iniziato ieri avrà la forza di superare il top posizionato a 3,483$ (§) vorrà dire che ci troveremo all'interno di un nuovo ciclo a 15gg(T+1) e l'ultimo T-2 ribassista, quello del 15Nov per intenderci, non sarà altro che un lingua di Bayer propedeutica per l'inizio di un nuovo ciclo T+1 appunto.
(§) ...guarda caso ieri si son fermati proprio lì..... Sarà un caso?

I miei favori propendono per quet'ultima ipotesi ma, come ben sapete, al mercato di quello che crede e pensa Elico non frega nulla.....

In base alle conferme che ci giungeranno, cercheremo poi di collocare ciclicamente il nuovo T+1, se T+1 sarà, all'interno delle oscillazioni di grado superiore.



Buongiorno :)

alla luce delle dinamiche avvenute ieri (mancato superamento 3.483 e vìolazione ribassista del bottom del 17Nov), ci troviamo nel 1° "se" del post di cui sopra ovvero sempre nel ciclo a 4gg iniziato il 15Nov.

Pare che i "ragazzi" si stiano divertendo a far saltare un po' di stop, ma comunque lo stan facendo con metodo. Lo dimostra il fatto che sul rally intraday di giovedi 17 non abbiano superato il livello di swing.

Preso atto che dal minimo del 7Lug siamo giunti al 94° giorno di vita di questo ciclo Intermestrale (ciclo a 72/96gg), considerando che tutti i frame hanno raggiunto le rispettive aree di swing di bottom e delle divergenze rialziste sul Momentum del frame a 4gg (T+4), ritengo che la prossima ottava ci siano gli estremi per una ripartenza importante.

A testimonianza di ciò vi evidenzio i ravvicinati livelli di swing rappresentati dal top di questo ciclo T-1 (3.483$ per un nuovo T+2) e del suo 2°T-2 (3.479$ per un nuovo T+1).

Diversamente da altre occasioni, non vedo alternative. O riparte o riparte.....:rolleyes:


Buon weekend.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    80,6 KB · Visite: 279
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    86,4 KB · Visite: 288
  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    75 KB · Visite: 286
  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    85,5 KB · Visite: 277
  • T+4.PNG
    T+4.PNG
    89,8 KB · Visite: 292
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto