ETC Ipotesi cicliche sul Natural Gas

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
perfetto te lo chiedevo perche' a volte mi capita normalmente nei cicli piu' ampi (intermedio o annuale) che non venga rispettata

c'e' chi dice che dipende dal ciclo superiore che magari e' al contrario, pero' se cerco un ciclo superiore alla fine forse lo trovo uno contrario al trend attuale :)

il tuo ultimo mensile da 43 barre io lo avevo diviso in due mensili uno da 20 ed uno da 23 (se non ricordo male ora ho corretto), ho sempre pensato che i mensili durassero al massimo 32 gg con un +-10% di tolleranza non avrei mai pensato ad un mensile > 36 gg

cmq apparte quello mi sembra che i miei cicli corrispondano con i tuoi, il mio vero problema e' capire se un ciclo (tracy, tracy+1, ecc.) e' veramente finito, normalmente uso le medie mobili a 1/2 e 1/4 vorrei capire se puoi tu cosa usi

inoltre non capisco sta cosa del ciclo inverso, sicuramente sono ignorante io, ma come lo si ricava ?

ovviamente elico se puoi
 
Ultima modifica:
perfetto te lo chiedevo perche' a volte mi capita normalmente nei cicli piu' ampi (intermedio o annuale) che non venga rispettata

c'e' chi dice che dipende dal ciclo superiore che magari e' al contrario, pero' se cerco un ciclo superiore alla fine forse lo trovo uno contrario al trend attuale :)

il tuo ultimo mensile da 43 barre io lo avevo diviso in due mensili uno da 20 ed uno da 23 (se non ricordo male ora ho corretto), ho sempre pensato che i mensili durassero al massimo 32 gg con un +-10% di tolleranza non avrei mai pensato ad un mensile > 36 gg

cmq apparte quello mi sembra che i miei cicli corrispondano con i tuoi, il mio vero problema e' capire se un ciclo (tracy, tracy+1, ecc.) e' veramente finito, normalmente uso le medie mobili a 1/2 e 1/4 vorrei capire se puoi tu cosa usi


Mav,

sulle Commodities non sono "infrequenti" cicli Mensili da 40 barre. Sto seguendo il Silver ed anche in questo caso ho potuto apprezzare, negli ultimi 2 anni, diversi cicli Mensili da 36/40 barre daily.

Per il Natural Gas, poi, l'ultimo ciclo Mensile è differente poichè dovrebbe aver chiuso qualcosa di più di un semplice ciclo Annuale (mia personalissima view).

Quindi, quella linguetta sull'ultimo 4gg, è stata una forzatura acchiappa Orsetti....

Per i frame più brevi mi aiuto come posso: tempo, sequenze, swing sui prezzi e, chè chè ne dica il nostro amico (scomparso) Iuv4iu, un'occhiata superficiale all'LNGA gliela butto sempre......
 
grazie elico delle tue risposte, da un anno a staparte sto cercando anche io di imparare qualcosa sui cicli, prima ho studiato elliott (che devo dire se azzeccato da grandi soddisfazioni, normalmente i target sono abbastanza precisi) ora sono passato ai cicli, cercando di capire quando un mensile/intermedio/annuale e superiore inizia/finisce

non scendo sotto quell'intervallo in quanto ritengo che operare su un mensile dia piu' fiato e non si diventa un trader accanito, inoltre richiederebbe di stare sempre davanti al monitor che gia faccio per lavoro

insomma trader si ma non morirci :)

secondo te e' possibile che sia terminato il ciclo a 10 anni ? o parli di qualcosa che sia tra 10 e 1 ?

per il 10 anni per esempio, varrebbe la regola di cui parlavamo prima ovvero max nella prima meta' del ciclo (2005) quindi dovremmo scendere sotto il minimo di 1,76 del set 2001 cosa che vedrei tragica per tutti
 
Ultima modifica:
grazie elico delle tue risposte, da un anno a staparte sto cercando anche io di imparare qualcosa sui cicli, prima ho studiato elliott (che devo dire se azzeccato da grandi soddisfazioni, normalmente i target sono abbastanza precisi) ora sono passato ai cicli, cercando di capire quando un mensile/intermedio/annuale e superiore inizia/finisce

non scendo sotto quell'intervallo in quanto ritengo che operare su un mensile dia piu' fiato e non si diventa un trader accanito, inoltre richiederebbe di stare sempre davanti al monitor che gia faccio per lavoro

insomma trader si ma non morirci :)

secondo te e' possibile che sia terminato il ciclo a 10 anni ? o parli di qualcosa che sia tra 10 e 1 ?

per il 10 anni per esempio, varrebbe la regola di cui parlavamo prima ovvero max nella prima meta' del ciclo (2005) quindi dovremmo scendere sotto il minimo di 1,76 del set 2001 cosa che vedrei tragica per tutti


Devo verificare come siamo messi sul ciclo Pluriennale.

Se riesco nel weekend ci butto un occhio.....
 
Buonasera,

dopo la panoramica dei giorni scorsi, ci soffermiamo questa sera sul ciclo pluriennale del Natural Gas cercando di individuare, a titolo di esercizio puramente didattico, quale sia l'oscillazione "madre" che sta governando i prezzi di questa commodity.

L'ipotesi più corretta e coerente con il tempo, prezzi ed oscillatori sembrerebbe quella che contempla la partenza di un 1°ciclo a 3 anni sul minimo del Settembre 2006 e concluso sul bottom dello stesso mese del 2009.

A seguire avrebbe avuto luogo una nuova oscillazione a 3 anni.

In base a questo sviluppo ciclico, quindi, ci troveremo in prossimità della conclusione del 2°ciclo Annuale.

Nel caso in cui l'ipotesi di un pluriennale a 3 anni fosse fondata, la sequenza sin qui osservata ci consegnerebbe un ulteriore ed ultimo ciclo Annuale (T+5) in configurazione ribassista, il cui low conclusivo dovrebbe posizionarsi sotto al bottom in formazione in questi giorni.

Se, poi, questi 2 sottocicli a 3 anni formassero un unico ciclo a 6 anni, i prezzi dovranno scendere sotto il minimo a 2.409$ registrato nel Settembre 2009.

Questo il mio esercizio ciclico. Mi raccomando, pura teoria e curiosità e non applicabile ad alcun contesto operativo.


.


...questo è stato il mio ultimo contributo.....
 
ok grazie mille, la mia era solo curiosita' perche il nuovo mensile e' partito a razzo anche se ora sembra affievolirsi

cmq mensile ed intermedio ed annuale secondo me sono partiti anche se come al solito solo il tempo ce lo dira'
 
ok grazie mille, la mia era solo curiosita' perche il nuovo mensile e' partito a razzo anche se ora sembra affievolirsi

cmq mensile ed intermedio ed annuale secondo me sono partiti anche se come al solito solo il tempo ce lo dira'


...infatti, non a caso qualche giorno fa scrivevo di una pausa di assestamento dei prezzi per 4/5 sedute....

E' il ciclo Mensile inverso che lo necessìta.

Se il mercato è ciclico, lo è anche osservandolo al contrario. Noi siamo abituati a vedere il lato A di un chart ciclico........ma esiste anche un lato B che è sottoposto alle stesse regole del lato A.

Un top di un ciclo Mensile del Natural Gas equivale ad un bottom di un ciclo Mensile "inverso".
 
perfetto elico, ma non capisco come crei il grafico inverso, non capisco se l'ETC natural gas e' il grafico inverso di cui parli
 
perfetto elico, ma non capisco come crei il grafico inverso, non capisco se l'ETC natural gas e' il grafico inverso di cui parli

No, è sempre sul Future.

Sullo FTSEMIB mi aiuto con l'XBEAR, ok?

Sui singoli titoli e sulle Commodities semplicemente conteggiando da un top significativo.

Avrò modo di farti vedere in seguito.....
 
ok grazie ancora

quindi da quello che ho capito usi il future da un lato e dall'altro l'opposto

quindi nel caso del gas sarebbe future e SNGA (short su natural gas)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto