ETC Ipotesi cicliche sul Natural Gas

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno,

il movimento di ieri ci indica definitivamente che, dopo una lingua di Bayer sull'ultimo ciclo T-1, dal minimo del 13Mar il sottostante è entrato in un nuovo ciclo T+1.

La prossima ottava sarà fondamentale al fine di discriminare se siamo di fronte ad un "mesto" ciclo Mensile la cui vita è già segnata (al ribasso) oppure a qualcosa di decisamente più importante dal punto di vista ciclico (ciclo di raccordo?).


Buon weekend.


Buongiorno,

in attesa di valutare gli scenari proposti nell'ultimo post, il sottostante sta andando a concludere (con un minimo) il 1°ciclo a 4gg(T-1) in essere dal low del 13Mar.

La spinta propulsiva che osserveremo in occasione della ripartenza della 2°oscillazione a 4gg, dovrebbe aiutarci a comprendere meglio le dinamiche nel breve periodo (4/6 sedute)
 

Allegati

  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    61,9 KB · Visite: 156
Ultima modifica:
Nuovo T-1

Preso atto che il minimo del 13Mar rappresenta l'inizio di una nuova oscillazione di grado T+2, come facciamo a stabilire se detta struttura sarà parte integrante del ciclo Intermedio nato il 23Gen scorso oppure "un qualcosa" di diverso?!?

Per rispondere a questo quesito ci aiuteremo osservando la ciclicità inversa del sottostante o, anche, la ciclicità scandita dai top.

Nel dettaglio, il ciclo Mensile inverso (in giallo) in essere dal 30Gen è giunto, alla seduta di venerdì 16Mar, al 34°giorno di vita. Mancherebbero, dunque, 6 sedute (massima estensione) per concludere detto sviluppo.

Ciò significa, opportunamente ruotato di 180°, che entro 6 sedute il ciclo Mensile sul Future NG troverà il suo top.

Per poter affermare, con buona approssimazione, l'appartenenza dell'attuale ciclo T+2 del Future ad una struttura di raccordo, e quindi ad una figura ciclica propedeutica per un'inversione di lungo periodo, dovremmo sperimentare quanto segue:
  1. Un high entro la prossima ottava superiore a quello registrato il 17Feb scorso (2.73$);
  2. In assenza del requisito di cui sopra, dovremmo assistere ad una reazione convincente, sempre entro la prossima ottava, che si traduca almeno con un approdo in area 2.45$/2.5$ e, successivamente, con la tenuta del minimo del 13Mar.
Trigger comune, dunque, a questi 2 scenari una spinta propulsiva quantificabile tra i 6 e gli 8 punti percentuali entro le prossime 5 sedute.

In assenza di queste condizioni, l'attuale ciclo Mensile riprenderà inesorabile la sua marcia ribassista sino al completamento del ciclo Intermedio, previsto indicativamente tra la 2° e la 3° decade di Aprile.

Buongiorno,

in attesa di valutare gli scenari proposti nell'ultimo post, il sottostante sta andando a concludere (con un minimo) il 1°ciclo a 4gg(T-1) in essere dal low del 13Mar.

La spinta propulsiva che osserveremo in occasione della ripartenza della 2°oscillazione a 4gg, dovrebbe aiutarci a comprendere meglio le dinamiche nel breve periodo (4/6 sedute)

Ed ora vediamo sin dove avranno la forza di arrivare.....
 

Allegati

  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    61,4 KB · Visite: 140
Buongiorno,

il minimo registrato ieri a 2.285$ ci consegna l'inizio di una nuova oscillazione a 4gg(T-1), la 2° del T+1 in essere dal low del 13Mar scorso.

Le dinamiche di breve periodo credo che siano ben dettagliate nei precedenti post.

A questi aggiungiamo che la vìolazione del supporto statico a 2.285$ dovrebbe generare un accellerazione ribassista, poiché rappresenterebbe il 1°segnale di debolezza dell'attuale ciclo a 15gg(T+1).
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    70,6 KB · Visite: 136
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    61 KB · Visite: 133
secondo voi quando si è chiuso il primo giornaliero del 2°t-1? se si fosse chiuso alle 14.10 di oggi, il secondo giornaliero sarebbe già negativo dopo la prima ora... o c'è la possibilità di qualche lingua o figura di raccordo? una lingua di un'ora credo sia eccessiva per introdurre un nuovo giornaliero...
 
nessuna lingua di raccordo secondo me sono proprio così rompi cog.lioni i burattinai dettianche i signi della guarra............tutto il resto è stresss......per sfiancare il popolino.....:-o:eek:;):lol::V:-o

hai ragione, in effetti alle 15.30 è partito poi un 4 ore che si sta chiudendo ora, spero al rialzo... come spero sia tutto questo t-1...
 
Buongiorno,

il minimo registrato ieri a 2.285$ ci consegna l'inizio di una nuova oscillazione a 4gg(T-1), la 2° del T+1 in essere dal low del 13Mar scorso.

Le dinamiche di breve periodo credo che siano ben dettagliate nei precedenti post.

A questi aggiungiamo che la vìolazione del supporto statico a 2.285$ dovrebbe generare un accellerazione ribassista, poiché rappresenterebbe il 1°segnale di debolezza dell'attuale ciclo a 15gg(T+1).


Buongiorno a tutti,

ben poco da aggiungere oggi se non che il tempo ci allontana sempre più dall'ipotesi 1), dettagliata nei precedenti interventi.

Nel brevissimo periodo, l'instaurazione della sequenza ribassista su base daily (minimi decrescenti), introdurrebbe la conclusione del 1°ciclo Tracy (6/8gg) del 2°ciclo Mensile(T+2) in essere dal 13Mar.

Questa sequenza nella seduta odierna vale 2.318$ (low di ieri).
 

Allegati

  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    66,9 KB · Visite: 128
  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    75,7 KB · Visite: 124
secondo voi quando si è chiuso il primo giornaliero del 2°t-1? se si fosse chiuso alle 14.10 di oggi, il secondo giornaliero sarebbe già negativo dopo la prima ora... o c'è la possibilità di qualche lingua o figura di raccordo? una lingua di un'ora credo sia eccessiva per introdurre un nuovo giornaliero...

Ciao,

sui Future in negoziazione continua non seguo il ciclo giornaliero, se non per capirne il ritmo interno.

Comunque, come già riportato, un ciclo giornaliero può essere introdotto da una lingua di Bayer sul 60'.

La regola è sempre questa: ciclo nuovo=lingua^4 che opportunamente declinata per un ciclo giornalierio vale T-3=T-6(60')^4.

Questo è quanto. Poi siete liberi di applicarla o meno o di crearne di nuove.....
 
Buongiorno a tutti,

ben poco da aggiungere oggi se non che il tempo ci allontana sempre più dall'ipotesi 1), dettagliata nei precedenti interventi.

Nel brevissimo periodo, l'instaurazione della sequenza ribassista su base daily (minimi decrescenti), introdurrebbe la conclusione del 1°ciclo Tracy (6/8gg) del 2°ciclo Mensile(T+2) in essere dal 13Mar.

Questa sequenza nella seduta odierna vale 2.318$ (low di ieri).


Vìolato il low di ieri, il sottostante, innescando la sequenza di minimi decrescenti su base giornaliera, si appresta a concludere il 1°ciclo Tracy(6/8gg). Ha tempo di farlo entro venerdì 23Mar.

Se il minimo che si sta formando identificherà la conclusione di un ciclo a 2gg(T-2) è ammessa una barra daily (quella di domani) con minimo crescente.

In caso contrario non saranno ammesse barre giornaliere con minimi crescenti.
 

Allegati

  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    62,2 KB · Visite: 129
Vìolato il low di ieri, il sottostante, innescando la sequenza di minimi decrescenti su base giornaliera, si appresta a concludere il 1°ciclo Tracy(6/8gg). Ha tempo di farlo entro venerdì 23Mar.

Se il minimo che si sta formando identificherà la conclusione di un ciclo a 2gg(T-2) è ammessa una barra daily (quella di domani) con minimo crescente.

In caso contrario non saranno ammesse barre giornaliere con minimi crescenti.


Buongiorno,

il ciclo Mensile in essere dallo scorso 13Mar è giunto, con la seduta odierna, al suo 7° giorno di vita.

Come introdotto ieri, il 2°ciclo a 4gg(T-1) o 1°ciclo Tracy (6/8gg) sta giungendo alla sua conclusione, il cui termine è previsto entro la seduta di domani.

Sotto al supporto ciclico offerto dal minimo a 2.285$, l'attuale oscillazione a 15gg(T+1) manifesterà il primo segnale di debolezza.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    74,7 KB · Visite: 128
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    64,8 KB · Visite: 131
Buongiorno,

il ciclo Mensile in essere dallo scorso 13Mar è giunto, con la seduta odierna, al suo 7° giorno di vita.

Come introdotto ieri, il 2°ciclo a 4gg(T-1) o 1°ciclo Tracy (6/8gg) sta giungendo alla sua conclusione, il cui termine è previsto entro la seduta di domani.

Sotto al supporto ciclico offerto dal minimo a 2.285$, l'attuale oscillazione a 15gg(T+1) manifesterà il primo segnale di debolezza.

La vìolazione ribassista del low di ieri ci indica che, all'interno di questo ciclo a 4gg(T-1), non è ammessa una barra daily con minimi crescenti e che il 2°ciclo T-1 potrebbe concludersi già sul minimo odierno.

Sequenza di riferimento: rialzo-ribasso-ribasso per un T-1 composto da 3 cicli giornalieri oppure rialzo-ribasso-ribasso-ribasso per un 4 tempi.
 

Allegati

  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    65,1 KB · Visite: 127
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto