ETC Ipotesi cicliche sul Natural Gas

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti,

il low di ieri, inferiore a quello che avevo battezzato inizialmente, ben si presta ad essere identificato quale portavoce della conclusione del ciclo a 15gg(T+1) in essere dallo scorso 13Mar.

Detta oscillazione, infatti, è giunta al 14°giorno di vita e a rigor di logica non potrebbe più ospitare un ulteriore ciclo T-1.

In virtù di ciò, possiamo affermare con buona approssimazione che l'inizio di un nuovo ciclo a 4gg(T-1) dovrebbe traghettarci anche ad una nuova oscillazione T+1.

Conferme in questo senso (new T-1) giungeranno con i prezzi sopra i 2.163$ (top di ieri).


I prezzi, con la vìolazione dell'high di ieri, ci lanciano il primo segnale di inversione sul ciclo a 4gg.

Il tempo confermerà tale scenario creando una barra daily con un low superiore a quello di ieri.
 

Allegati

  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    65 KB · Visite: 142
I prezzi, con la vìolazione dell'high di ieri, ci lanciano il primo segnale di inversione sul ciclo a 4gg.

Il tempo confermerà tale scenario creando una barra daily con un low superiore a quello di ieri.


Buongiorno a tutti,

preso atto di quanto sopra, dal low del 2Apr a 2.069$ siamo entrati in una nuova oscillazione a 4gg che, in considerazione del tempo consumato dal precedente T+1 (14gg) e lingue di Bayer permettendo, etichetteremo come 1°T-1 del nuovo ciclo T+1 (il chart in allegato recepisce tale conteggio).

Temporalmente dovremmo attenderci un top identificativo di questo 2°T+1 del sottostante, che vi ricordo è posto sotto un vincolo ribassista, a partire dalla seduta odierna e sino, come massima estensione, a quella dell'11Apr prossimo.

Più tardi cercherò di identificare a quale area di prezzo.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    73,3 KB · Visite: 182
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    65,4 KB · Visite: 136
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,

preso atto di quanto sopra, dal low del 2Apr a 2.069$ siamo entrati in una nuova oscillazione a 4gg che, in considerazione del tempo consumato dal precedente T+1 (14gg) e lingue di Bayer permettendo, etichetteremo come 1°T-1 del nuovo ciclo T+1 (il chart in allegato recepisce tale conteggio).

Temporalmente dovremmo attenderci un top identificativo di questo 2°T+1 del sottostante, che vi ricordo è posto sotto un vincolo ribassista, a partire dalla seduta odierna e sino, come massima estensione, a quella dell'11Apr prossimo.

Più tardi cercherò di identificare a quale area di prezzo.


Nel dettaglio, fermo restando che non abbiamo ancora il 100% di probabilità che abbiamo fatto ingresso in un nuovo T+1, identificherei nelle sedute del 5, 9 o 10Apr quali giorni deputati ad intercettare, con buona probabilità, il max di questa nuova oscillazione a 15gg.

Il prezzo "ottimale/ideale" si collocherebbe nella finestra 2.25/2.30$.

Con questa struttura e con i prezzi sotto il precedente high del 19Mar(2.393$), il contesto di medio periodo rimane bearish.

Aggiorneremo detta area di swing, in base agli sviluppi ciclici che osserveremo, nelle prossime sedute.
 
Buongiorno a tutti,

la generazione di un ciclo a 2gg(T-2) in configurazione rialzista (minimi crescenti rispetto a quello del 2Apr) ci indica che un nuovo Tracy(6/8gg) ha avuto luogo e, per i motivi che specificavamo ieri, una oscillazione con tale estensione non può essere ospitata nella struttura a 15gg(T+1) del 13Mar scorso.

Ulteriore tassello, dunque, ad identificare nel low del 2Apr la partenza di un nuovo ciclo T+1.

Le mie considerazioni di ieri, circa il presunto target di prezzo e l'area temporale nella quale collocare l'high di questo nuovo 15gg, rimangono sempre valide.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    73,1 KB · Visite: 136
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    64,9 KB · Visite: 133
Buongiorno a tutti,

la generazione di un ciclo a 2gg(T-2) in configurazione rialzista (minimi crescenti rispetto a quello del 2Apr) ci indica che un nuovo Tracy(6/8gg) ha avuto luogo e, per i motivi che specificavamo ieri, una oscillazione con tale estensione non può essere ospitata nella struttura a 15gg(T+1) del 13Mar scorso.

Ulteriore tassello, dunque, ad identificare nel low del 2Apr la partenza di un nuovo ciclo T+1.

Le mie considerazioni di ieri, circa il presunto target di prezzo e l'area temporale nella quale collocare l'high di questo nuovo 15gg, rimangono sempre valide.


Buongiorno,

il 1°T-1(3/4gg) del 2°15gg(T+1) in essere dal low del 2Apr sta concludendo il proprio sviluppo. Il close di ieri, molto vicino ai minimi di seduta, chiamerebbe un ulteriore minimo nella 1°seduta della prossima ottava.

Se tale presunto low dovesse vìolare il supporto ciclico offerto dal minimo del 2Apr(2.069$) si creerebbe un T-1 in configurazione ribassista e l'ipotesi di sperimentare un high in area 2.25$ svanirebbe definitivamente (già adesso appesa ad un filo....).

Per il resto null'altro da commentare sul contesto di medio periodo. Bearish....bearish....bearish....

Serena Pasqua a tutti i frequentatori di questo 3d :)
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    80,9 KB · Visite: 150
Buongiorno,

il 1°T-1(3/4gg) del 2°15gg(T+1) in essere dal low del 2Apr sta concludendo il proprio sviluppo. Il close di ieri, molto vicino ai minimi di seduta, chiamerebbe un ulteriore minimo nella 1°seduta della prossima ottava.

Se tale presunto low dovesse vìolare il supporto ciclico offerto dal minimo del 2Apr(2.069$) si creerebbe un T-1 in configurazione ribassista e l'ipotesi di sperimentare un high in area 2.25$ svanirebbe definitivamente (già adesso appesa ad un filo....).

Per il resto null'altro da commentare sul contesto di medio periodo. Bearish....bearish....bearish....

Serena Pasqua a tutti i frequentatori di questo 3d :)

Buona Pasqua anche a te!
ciao
 
grazie elico a te e a tutti quanti io rimango abbastanza ancorato alla mie idea espressa settimana scorsa che ri espongo ciao buona pasqua a te e famiglia.....;):bow:

Ciao amgone, non sai cosa darei per sentire le scuse di Fulvio sulla perdita di tutti i livelli che dovevano tenere (indice fiat ecc) nonostante il qqqq voli..
buona Pasqua ;):ciao:
 
Buongiorno,

il 1°T-1(3/4gg) del 2°15gg(T+1) in essere dal low del 2Apr sta concludendo il proprio sviluppo. Il close di ieri, molto vicino ai minimi di seduta, chiamerebbe un ulteriore minimo nella 1°seduta della prossima ottava.

Se tale presunto low dovesse vìolare il supporto ciclico offerto dal minimo del 2Apr(2.069$) si creerebbe un T-1 in configurazione ribassista e l'ipotesi di sperimentare un high in area 2.25$ svanirebbe definitivamente (già adesso appesa ad un filo....).

Per il resto null'altro da commentare sul contesto di medio periodo. Bearish....bearish....bearish....

Serena Pasqua a tutti i frequentatori di questo 3d :)


Buongiorno,

siamo ormai prossimi al test del supporto ciclico dal quale ha avuto luogo l'attuale ciclo a 15gg(T+1).

La sua vìolazione ribassista, come anticipato giovedì scorso, creerebbe un vincolo ribassista sui successivi cicli a 4gg(T-1) che comporranno questo T+1, identificabile nella sequenza ribasso-(ribasso)-(ribasso)-(ribasso).

Tuttavia, in virtù del fatto che il 1°4gg(T-1) ha, di fatto, quasi completato il suo sviluppo temporale, dovremmo attenderci, tra la seduta odierna e quella di domani martedì 10Apr, un "rimbalzo" di brevissimo periodo indotto dall'inizio del nuovo ciclo T-1(4gg), che etichetteremo come il 2° da low del 2Apr
 

Allegati

  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    69,9 KB · Visite: 123
Buongiorno,

siamo ormai prossimi al test del supporto ciclico dal quale ha avuto luogo l'attuale ciclo a 15gg(T+1).

La sua vìolazione ribassista, come anticipato giovedì scorso, creerebbe un vincolo ribassista sui successivi cicli a 4gg(T-1) che comporranno questo T+1, identificabile nella sequenza ribasso-(ribasso)-(ribasso)-(ribasso).

Tuttavia, in virtù del fatto che il 1°4gg(T-1) ha, di fatto, quasi completato il suo sviluppo temporale, dovremmo attenderci, tra la seduta odierna e quella di domani martedì 10Apr, un "rimbalzo" di brevissimo periodo indotto dall'inizio del nuovo ciclo T-1(4gg), che etichetteremo come il 2° da low del 2Apr


Da un punto di vista ciclico il movimento odierno, il cui evento saliente è rappresentato dalla rottura del bottom del 2Apr scorso, non lascia molto spazio all'immaginazione e, in caso di ritmo regolare, il destino dei prossimi 10/12gg è segnato.

Rispettato, dunque, il vincolo ribassista sull'attuale 2°ciclo T+1, abbiamo una sotto-struttura di grado T-1(3/4gg) la cui sequenza di riferimento è: ribasso-(ribasso)-(ribasso)-(ribasso).

Da domani inizieremo ad aggiornare i livelli di prezzo sensibili di swing.
 

Allegati

  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    69,8 KB · Visite: 127
Da un punto di vista ciclico il movimento odierno, il cui evento saliente è rappresentato dalla rottura del bottom del 2Apr scorso, non lascia molto spazio all'immaginazione e, in caso di ritmo regolare, il destino dei prossimi 10/12gg è segnato.

Rispettato, dunque, il vincolo ribassista sull'attuale 2°ciclo T+1, abbiamo una sotto-struttura di grado T-1(3/4gg) la cui sequenza di riferimento è: ribasso-(ribasso)-(ribasso)-(ribasso).

Da domani inizieremo ad aggiornare i livelli di prezzo sensibili di swing.


Buongiorno,

di seguito la declinazione grafica dell'attuale contesto ciclico.

Dal low di ieri a 2.061$ siamo entrati nel 2°ciclo T-1. Vi ricordo che quest'ultimo, stante l'attuale sequenza sui T-1, è vincolato al ribasso ovvero a concludere il suo sviluppo (entro il 13Apr) sotto al bottom dal quale ha preso vita (2.061$).

1°segnale di inversione rialzista sul ciclo Intermedio sopra 2.204$
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    78,2 KB · Visite: 145
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    69,8 KB · Visite: 130
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto