ETC Ipotesi cicliche sul Silver

Buongiorno,

concluso sul minimo a 26.51$ il 2°ciclo a 15gg(T+1) del Mensile in corso, dallo scorso 22Giu siamo entrati in una nuova oscillazione di grado Tracy.

Quest'ultima, se vuole appartenere al T+2 in essere dal 16Mag (e temporalmente nulla osta che possa esserlo), dovrà assumere connotati ribassisti.

Buongiorno a tutti,

il Mercato, con il movimento di ieri, non ha tardato a comunicarci l'appartenenza del ciclo Tracy che ha avuto luogo il 22Giu.

Un ciclo Mensile, dunque, che non si è ancora concluso e che è giunto al 31°giorno di vita.

La nota interessante di questo contesto è che, come preventivato in alcuni interventi precedenti, è stato vìolato il minimo di riferimento dell'attuale ciclo Annuale e questo, se da un lato conferma tutta la debolezza dell'impianto ciclico del Silver, dall'altra potrebbe aprire scenari veramente molto interessanti in ottica long di medio e lungo periodo.

Articoleremo meglio questo passaggio nel consueto appuntamento del weekend.

Per il momento limitiamoci ad evidenziare che dal low di ieri a 26.07$ ha avuto luogo una nuova oscillazione di grado T-1 (4gg).

Quest'ultima, per essere ospitata nel Tracy in corso, dopo una prima fase rialzista (quella attuale), dovrà concludersi in configurazione ribassista ovvero sotto ai 26.07$.

In sintesi, all'attuale ciclo Mensile non è consentito allocare un T-1 in configurazione rialzista.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    78,5 KB · Visite: 198
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    66,9 KB · Visite: 153
Buongiorno a tutti,

il Mercato, con il movimento di ieri, non ha tardato a comunicarci l'appartenenza del ciclo Tracy che ha avuto luogo il 22Giu.

Un ciclo Mensile, dunque, che non si è ancora concluso e che è giunto al 31°giorno di vita.

La nota interessante di questo contesto è che, come preventivato in alcuni interventi precedenti, è stato vìolato il minimo di riferimento dell'attuale ciclo Annuale e questo, se da un lato conferma tutta la debolezza dell'impianto ciclico del Silver, dall'altra potrebbe aprire scenari veramente molto interessanti in ottica long di medio e lungo periodo.

Articoleremo meglio questo passaggio nel consueto appuntamento del weekend.

Per il momento limitiamoci ad evidenziare che dal low di ieri a 26.07$ ha avuto luogo una nuova oscillazione di grado T-1 (4gg).

Quest'ultima, per essere ospitata nel Tracy in corso, dopo una prima fase rialzista (quella attuale), dovrà concludersi in configurazione ribassista ovvero sotto ai 26.07$.

In sintesi, all'attuale ciclo Mensile non è consentito allocare un T-1 in configurazione rialzista.

La reazione espansiva odierna è andata ben aldilà di quella associabile ad un semplice T-1 in quanto la vìolazione del top del precedente T-1 (27.59$) ci segnala lo swing rialzista sul ciclo T+1.

Detto segnale sul "prezzo" ci verrà confermato dal "tempo" con un ciclo a 4gg in configurazione rialzista.

E' presumibile, dunque, che dal minimo a 26.07$ di ieri abbia avuto luogo un nuovo ciclo Mensile.

Vedremo assieme, nell'aggiornamento del weekend, gli ulteriori dettagli relativi all'ipotesi di un nuovo ciclo Annuale per il Silver.
 

Allegati

  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    70,8 KB · Visite: 154
Analisi ciclica di breve periodo

Buonasera,

con la violenta reazione sperimentata nell'ultima seduta della scorsa ottava, i prezzi ci hanno dichiarato l'inversione rialzista sui cicli T+1 e T+2.

Il "tempo", in primo luogo, certificherà la loro volontà con un ciclo a 4gg(T-1) in configurazione rialzista mentre asseconderanno un ciclo Mensile strutturando un ciclo Tracy (6/8gg) anch'esso con polarità positiva.

Sta perdendo, dunque, la propria valenza ciclica la struttura Tracy ribassista che aveva avuto luogo dal minimo del 22Giu.

Nel prossimo intervento valuteremo gli interessanti possibili sviluppi ciclici in ottica rialzista di medio e lungo periodo, quelli, per intenderci, cui facevamo riferimento nei precedenti interventi e che si sono "attivati" con la vìolazione del minimo del 29Dic 2011.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    87,8 KB · Visite: 187
Analisi ciclica di medio-lungo periodo

Buongiorno,

l'attuale 2°ciclo Intermedio in essere dal minimo del 16Mag è giunto al 32°giorno di vita.

Il 1°T+2 (Mensile) che lo compone ha concluso (o sta concludendo) il proprio sviluppo in configurazione ribassista.

Questa configurazione pone un vincolo ribassista sul successivo ciclo Mensile.

Un ciclo Annuale, dunque, che, ciclicamente, avendo rotto al ribasso il minimo dal quale si è originato, è destinato a proseguire il proprio sviluppo con massimi e minimi decrescenti.

Come dicevamo qualche giorno fa, la ciclicità del Silver si presta ad essere interpretato come un calcio di rigore a porta vuota (in ottica short ed in armonia con i cicli inferiori).

Siccome, però, in Borsa "pasti gratis non ce ne sono", cerchiamo di individuare quali potrebbero essere le varianti al movimento di cui sopra.

Il ciclo Annuale in corso ha preso vita dal bottom del 29Dic 2011.

Quello precedente (Gen/Dic2011) si è concluso dopo 230gg circa di sviluppo.

Se aggiungiamo a questi 230gg, i 128gg consumati da quello che ha avuto luogo il 29Dic arriviamo a 358gg.

Temporalmente, dunque, siamo ancora all'interno del range di tolleranza per poter essere considerato un unico ciclo Annuale.

Anche ciclicamente questo sviluppo potrebbe essere interpretato come un ciclo Annuale composto da 4 cicli Intermedi (T+3) al quale si è aggiunto un ciclo Mensile ribassista a completamento

Molto sinteticamente, quindi, non possiamo escludere che il ciclo Annuale del Silver possa essersi concluso in questi giorni.

A questo punto non ci resta che seguire, anche operativamente, lo sviluppo del prossimo ciclo Mensile e tenere d'occhio gli swing rialzisti.

Ad oggi quantifico con un 60% le probabilità di una continuazione ribassista di lungo periodo e con un 40% la possibilità di assistere ad una inversione rialzista.
 

Allegati

  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    91,8 KB · Visite: 163
  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    81,9 KB · Visite: 167
Signori buongiorno,

molto poco quest'oggi da commentare circa il contesto ciclico del Silver.

Siamo in attesa, infatti, che il "tempo" certifichi ciò che i prezzi ci hanno dichiarato nella seduta di venerdì 29Giu segnalandoci l'avvento di una nuova oscillazione di grado T+1(15gg) e T+2(Mensile).

Quest'oggi, in attesa che il "tempo" faccia il suo corso, possiamo affermare che sopra il top di venerdì (27.84$), avremo un'ulteriore conferma che la struttura Tracy in essere dal 22Giu si sia completata sul minimo a 26.07$ declinandosi in un ciclo a 4gg(T-1) propedeutico, come sempre avviene, per un nuovo ciclo Mensile.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    80,4 KB · Visite: 162
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    65 KB · Visite: 147
Buongiorno a tutti! Elico notavo che in base al grafico postato dai per partito il T+1 inverso. Ora quello che notavo è cheil primo T-1 inverso non è stato al rialzo, ma per un 75% del suo tempo si. E se invece il T+1 inverso fosse stato chiuso il 29 giugno e tra ieri ed oggi non stiamo facendo altro che un T-2 lingua per un nuovo T+1 inverso?
 
Buongiorno a tutti! Elico notavo che in base al grafico postato dai per partito il T+1 inverso. Ora quello che notavo è cheil primo T-1 inverso non è stato al rialzo, ma per un 75% del suo tempo si. E se invece il T+1 inverso fosse stato chiuso il 29 giugno e tra ieri ed oggi non stiamo facendo altro che un T-2 lingua per un nuovo T+1 inverso?

Eccomi Silvetro :)

mi sembra un po' "tirata" come ipotesi....

Potevo fornirgli la possibilità di darlo iniziato sul minimo del 29Giu, ma la rottura avvenuta stamane ne invalida l'ipotesi....

Quindi mantengo "in vita" la ciclicità inversa che ho rappresentato nel chart.

In sintesi, il sottostante sta andando a trovare il top sul proprio ciclo Mensile mentre l'inverso, giunto al 19°giorno di vita, il suo minimo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto