Obbligazioni valute high yield ISLANDA e Obbligazioni in ISK

Islanda: Banca centrale taglia i tassi di 50 punti base
MERCOLEDI' 17 MARZO 2010
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La Banca centrale islandese ha tagliato i tassi di interesse di 50 punti base per sostenere l'economia, nonostante l'incertezza sugli aiuti internazionali in seguito al contenzioso (sul rimborso dei debiti) con Regno Unito e Irlanda. I tasso a sette giorni sui prestiti garantiti e' sceso quindi al 9% dal 9,5%. Analogo ritocco e' stato applicato al tasso sui depositi che scende al 7,5% dall'8% e al tasso overnight che scende al 10,5% dall'11%. Gli analisti si aspettavano al massimo un taglio di 25 punti base. L'insolvenza delle banche in seguito alla crisi finanziaria aveva fatto salire i tassi islandesi fino al 18% all'inizio del 2009.


 
Concordo con Gaudente, visto che qui si corre il rischio di cumulare rischio valuta (che cmq per lo meno si corre già forzosamente) con rischio sovereign, in caso le cose islandesi andassero storte, e rischio HY nel caso in cui l'Islanda, che già pencola ai margini dell'IG, dovesse divenire speculativa come emittente.

Se ciò che si vuole è mettere a frutto la valuta, quel 2017 di KFW rende a scadenza oltre il 10% annuo lordo. Non sarà molto, ma è meglio di una gomitata nelle gengive...

scusa Imark ma come fa a rendere il 10% lordo a scadenza?
 
acquisto bond in isk

buongiorno
stamattina sono andato in c.r.volterra filiale di pisa a provare ad acquistare un bond in isk
la c.r.volterra per l'acquisto titoli si avvale di banca imi che:
-non consente l'acquisto del rikisbref 17.5.13 perchè emissione del governo islandese
mentre poteva farmi acquistare solo titoli di emittenti sovrannazionali ma a prezzi fissi predeterminati assai esorbitanti a cui poi c'erano da aggiungere anche le solite commissioni bancarie:
- kfw 23.5.17 7.75% xs0300735254 a 116.28 quindi assai lontano da quanto scritto nel forum (quotato sulla borsa di francoforte a 104 il 19.3.10) (rendimento del 10%) (oggi viene quotato a 86)
qui c'è qualcuno che non dice il vero quindi verificate le fonti e cerchiamo di aiutarci per tornare alle ns. banche con qualcosa in mano per controbattere a questi continui abusi
io sono pronto anche a tornare a rivolgermi all'obudsman- giurì bancario ufficio reclami dove ho già presentato un ricorso relativo all'isk contro la c.r.volterra
-kfw 15.7.10 9.5% xs0375501169 a 102.16
-kbn 15.11.10 7.25% xs0234627023 a 103.09
-ibrd 11.5.11 9.25% xs0299183417 a 107.57
attendo vs. con impazienza
[email protected]
 
buongiorno
stamattina sono andato in c.r.volterra filiale di pisa a provare ad acquistare un bond in isk
la c.r.volterra per l'acquisto titoli si avvale di banca imi che:
-non consente l'acquisto del rikisbref 17.5.13 perchè emissione del governo islandese
mentre poteva farmi acquistare solo titoli di emittenti sovrannazionali ma a prezzi fissi predeterminati assai esorbitanti a cui poi c'erano da aggiungere anche le solite commissioni bancarie:
- kfw 23.5.17 7.75% xs0300735254 a 116.28 quindi assai lontano da quanto scritto nel forum (quotato sulla borsa di francoforte a 104 il 19.3.10) (rendimento del 10%) (oggi viene quotato a 86)
qui c'è qualcuno che non dice il vero quindi verificate le fonti e cerchiamo di aiutarci per tornare alle ns. banche con qualcosa in mano per controbattere a questi continui abusi
io sono pronto anche a tornare a rivolgermi all'obudsman- giurì bancario ufficio reclami dove ho già presentato un ricorso relativo all'isk contro la c.r.volterra
-kfw 15.7.10 9.5% xs0375501169 a 102.16
-kbn 15.11.10 7.25% xs0234627023 a 103.09
-ibrd 11.5.11 9.25% xs0299183417 a 107.57
attendo vs. con impazienza
[email protected]

Premesso che le guerre contro le banche in queste situazioni, per come le vedo io, sono o perdite di tempo (dei garanti vari, giurì ecc. ecc. credo siano inutili) o perdite di tempo e di soldi (se ci si rivolge anche ad avvocati, a meno che non ci siano dei presupposti seri, e non certo nel caso in cui la banca ti indica un prezzo "non in linea", cose che certe banche fanno spessissimo), sulla KFW 2017 devo dire che c'è lettera su taluni mercati minori retail a 116 ... e c'è denaro nominale (sempre per quello che vedo io, solo su mercati retail e senza scambi effettivi) attorno a 102-103.

L'ultimo prezzo effettivo che vedo su mercati OTC è quello che ti ho detto, ma risale ad alcune settimane fa.

Può dunque darsi che la tua banca abbia ragione, e magari se qualcuno visualizza i prezzi su Bloomberg "in diretta", può vedere se ci siano bid ask realmente disponibili e a quali prezzi.

La KFW 07/2010 ha invece prezzi Bloomberg aggiornati quotidianamente con spread denaro lettera molto stretti (ieri price 101,94) come la KBN 11/2010 (ieri price 101,56) e la IBRD 2011 (106,24 ieri).
 
acquisto bond in isk

sono andato sul sito www.boerse-frankfurt.de ed ho visto per il kfw 07/17 un prezzo di oggi di 104,00 che mi sembra ben lontano dai 116.28 a me proposti
su quali siti posso andare per vedere i prezzi da te visti su taluni mercati minori retail, su mercati otc e su bloomberg
grazie mille di tutto
 
sono andato sul sito www.boerse-frankfurt.de ed ho visto per il kfw 07/17 un prezzo di oggi di 104,00 che mi sembra ben lontano dai 116.28 a me proposti
su quali siti posso andare per vedere i prezzi da te visti su taluni mercati minori retail, su mercati otc e su bloomberg
grazie mille di tutto

Figurati, è vero che su Francoforte c'è esposto quel 104, ma è lì da molto tempo e non ci sono scambi reali ... per cui è un prezzo fantasma.

Il 116 di cui ti dicono in banca c'è, e c'è anche una esposizione (quindi, a voler comprare a quel prezzo, c'è effettivamente il venditore) ma non vedo scambi, in quanto il prezzo è chiaramente insensato, e riflette solo la scarsa liquidità del titolo.

La piattaforma non è accessibile gratuitamente, ed io stesso ne beneficio in virtù della cortesia di un amico che mi consente di visualizzare i prezzi in virtù del lavoro fatto sui monitor, e principalmente su quello dei telecom bond.
 
acquisto bond in isk

intanto grazie per la sollecita risposta
ma insisto perchè volevo acuistare una scadenza lunga
per il kfw 23.5.17 quindi quel prezzo di 86 è buttato lì, irreale, tanto per dire ?
l'ultima cosa che ti chiedo se puoi di verificare:
per il rikisbref (emesso dal governo islandese) 17.5.2013 isin is0000006989 mi dicono (una banca delle mie parti che però non è la mia) che ieri 23.3.10 la TDbank ne offriva 300 mln a 102,62
te riesci a vederlo questo prezzo da qualche parte e se puoi farmici accedere anche a me così che metto pressione alla mia banca per farmelo acquistare
grazie di tutto in anticipo
un saluto
 
intanto grazie per la sollecita risposta
ma insisto perchè volevo acuistare una scadenza lunga
per il kfw 23.5.17 quindi quel prezzo di 86 è buttato lì, irreale, tanto per dire ?
l'ultima cosa che ti chiedo se puoi di verificare:
per il rikisbref (emesso dal governo islandese) 17.5.2013 isin is0000006989 mi dicono (una banca delle mie parti che però non è la mia) che ieri 23.3.10 la TDbank ne offriva 300 mln a 102,62
te riesci a vederlo questo prezzo da qualche parte e se puoi farmici accedere anche a me così che metto pressione alla mia banca per farmelo acquistare
grazie di tutto in anticipo
un saluto

per i titoli emessi dall Islanda i prezzi si possono trovare qui
Bonds
sono acquistabili x chi ha aperto conto in Islanda ma ho sentito che anche OTC qualche banca li trova
invece non so come fare e se ci riuscite vi ringrazio, a tenere un aggiornamento dei prezzi e volumi bid e ask delle KFW con fonti e mercato su cui trovarle sarebbe utilissimo x eventuali acquisti
 
intanto grazie per la sollecita risposta
ma insisto perchè volevo acuistare una scadenza lunga
per il kfw 23.5.17 quindi quel prezzo di 86 è buttato lì, irreale, tanto per dire ?
l'ultima cosa che ti chiedo se puoi di verificare:
per il rikisbref (emesso dal governo islandese) 17.5.2013 isin is0000006989 mi dicono (una banca delle mie parti che però non è la mia) che ieri 23.3.10 la TDbank ne offriva 300 mln a 102,62
te riesci a vederlo questo prezzo da qualche parte e se puoi farmici accedere anche a me così che metto pressione alla mia banca per farmelo acquistare
grazie di tutto in anticipo
un saluto

Nessun problema per la risposta, tieni conto che lo strumento che uso per i prezzi, sebbene mi consenta una visuale più ampia sui mercati, non equivale tuttavia ad una postazione Bloomberg, sulla quale tu vedi effettivamente, ed in tempo reale, tutte le esposizioni, in denaro ed in lettera, di tutti i potenziali contraenti su di un titolo, per cui vedo più di quello che vedi tu, ma non vedo tutto in tempo reale.

Per il Kfw 2017, il prezzo di 86 è prezzo al quale sono stati chiusi contratti 4 settimane fa sul circuito BBML (quello che noi chiamiamo appunto Bloomberg). Mi viene da pensare che il titolo sia molto illiquido ed abbia prezzi assai volatili, per cui magari il mese scorso, in occasione del calo delle borse, vi siano stati scambi fatti effettivamente a quel prezzo.

Circa l'is0000006989, vedo anche qui che ci sono grosse difficoltà a scambiare sui mercati professionali, sui quali il titolo non viene riportato con un prezzo bid ed ask ed un last di fine giornata, mentre scambia effettivamente su un mercato retail tedesco minore, quello di Berlino-Brema, sul quale è stato scambiato ieri per un controvalore di 1.800.000 ISK.

Questa situazione (no scambi regolari OTC, solo su mercati retail, per importi relativamente piccoli) si vede spesso di recente per emissioni piuttosto piccole, sulle quali appunto c'è poco movimento o interesse sui circuiti maggiori e riservati agli operatori professionali.

Oggi l'is0000006989 su Berlino-Brema ha denaro 100,91 e lettera 102,81 e vede esposte 30.000.000 ISK in denaro ed altrettante in lettera. Se dunque la tua banca fosse abilitata ad operare direttamente su questo mercato retail (e non è detto che lo sia, perché le banche operano normalmente OTC) a questi prezzi si può effettivamnete comprare e vendere.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto