generali1984
Forumer storico
Ciao Nonsoniente ,
Che dire , nessuna scelta è buona o cattiva in sè ,
è il percorso che ne determina "il colore"
privatizzare non vuol dire svendere o svilire , così come non basta
dire privatizziamo e vendere partecipazioni o aziende per rendere
efficiente un sistema non in un paese populista come il nostro
che passa sopra tutto e tutti pur di non cambiare nulla .
Qui la meritocrazia si misura con conoscenze e tessere di partito ,
per questo pur avendo notevoli ( molto più di altri paesi ) possibilità
per una "vita" economica nazionale basata su sviluppo reale ,
ci ritroviamo costretti a inventarci improbabili equilibri .
Temo che oggi non sia più sufficiente " unire gli sforzi di tutti" ,
anche perchè i "tutti" sono sempre stati pochi e oggi sono ancora meno
Che dire , nessuna scelta è buona o cattiva in sè ,
è il percorso che ne determina "il colore"
privatizzare non vuol dire svendere o svilire , così come non basta
dire privatizziamo e vendere partecipazioni o aziende per rendere
efficiente un sistema non in un paese populista come il nostro
che passa sopra tutto e tutti pur di non cambiare nulla .
Qui la meritocrazia si misura con conoscenze e tessere di partito ,
per questo pur avendo notevoli ( molto più di altri paesi ) possibilità
per una "vita" economica nazionale basata su sviluppo reale ,
ci ritroviamo costretti a inventarci improbabili equilibri .
Temo che oggi non sia più sufficiente " unire gli sforzi di tutti" ,
anche perchè i "tutti" sono sempre stati pochi e oggi sono ancora meno