Ragazzi. Per la preferred 8.2% cambia qualcosa? Nn sembra.. Giusto?HONG KONG, China, Feb. 14, 2020 /CNW/ – Seaspan Corporation (SSW) announced today, in connection with its previously announced holding company reorganization (the “Proposed Reorganization”), that it intends to delist its outstanding 5.50% senior notes due 2025 and related guarantees (the “2025 Notes”) and 5.50% senior notes due 2026 and related guarantees (the “2026 Notes”) from the New York Stock Exchange (the “NYSE”) and to deregister the 2025 Notes and 2026 Notes under the Securities Exchange Act of 1934, as amended (the “Exchange Act”). Seaspan announced its intention to delist and deregister its outstanding 7.125% senior unsecured notes due 2027 (the “2027 Notes” and together with the 2025 Notes and the 2026 Notes, the “Notes”) on January 17, 2020. On February 27, 2020, Seaspan intends to file a Form 25 with the United States Securities and Commission (the “SEC”) and it is expected that the last day of trading of the Notes on the NYSE will be Monday, March 9, 2020.
Cambia solo la denominazione, da Seaspan ad AtlasRagazzi. Per la preferred 8.2% cambia qualcosa? Nn sembra.. Giusto?
Grazie!Cambia solo la denominazione, da Seaspan ad Atlas
Ragazzi. Per la preferred 8.2% cambia qualcosa? Nn sembra.. Giusto?
Cambia solo la denominazione, da Seaspan ad Atlas
Grazie Peco. Allora correggo; la denominazione cambierà da Seaspan a Tafazzi Containership.Seaspan è una società costituita nella Repubblica delle Isole Marshall, la giurisdizione situata a largo dell’Oceano Pacifico lo scorso 15 agosto ha assunto l’impegno con l’Ue di effettuare specifiche modifiche sulle proprie norme fiscali adottando l' Anti-TaxDirettiva (UE) 2016/1164
Adesso se la riorganizzazione della holding sarà approvata dagli azionisti il 27 Febbraio, Atlas chiederà di essere residente fiscale nel Regno Unito e, di conseguenza, Atlas sarà soggetta alle norme fiscali del Regno Unito. Tali regole includono l'obbligo di pagare l'imposta sulle società, i requisiti in materia di rendicontazione fiscale e le norme antielusione previste per le società estere controllate. L'esenzione dall'imposta sulle società estere nel Regno Unito potrebbe essere disponibile in relazione al ricevimento di dividendi da parte di Atlas se sono soddisfatte determinate condizioni. I dirigenti di Atlas intendono soddisfare tutti i requisiti di residenza fiscale nel Regno Unito per Atlas stabilendo che la gestione e il controllo saranno effettuati nel Regno Unito alla conclusione della riorganizzazione della holding. Se la residenza fiscale non è stabilita o mantenuta esclusivamente nel Regno Unito o se Atlas non soddisfa le condizioni per le esenzioni dall'imposta sulle società nel Regno Unito, per quanto riguarda i dividendi, l'importo dell'imposta dovuta da Atlas potrebbe aumentare, il che potrebbe avere un impatto negativo sull'attività, i risultati di funzionamento e le condizioni finanziarie di Atlas.
Effetto Brexit