d'accordissimo con te Peco, io personalmente ne faccio solo 2 , ossia -25% dalla prima entrata però facendo comandare il TEMPO

.....
per questa strategia è il TEMPO che comanda sul prezzo e mi spiego meglio....
abbiamo deciso le quote di incremento mettiamo caso -20% e -40%........però facciamo comandare il TEMPO, ossia le guardiamo 1 volta l'anno o 1 volta ogni 6 mesi ( se non si riesce a stare con le mani in mano

) e se il prezzo quota meno della quota d'entrata allora entriamo altrimenti aspettiamo 6 mesi o 1 anno per un altro controllo......esempio prima entrata a 25.....seconda entrata a 20 però solo se tra 6 mesi o 1 anno il prezzo è inferiore o uguale a quella quota, alla data prestabilita si controlla e il prezzo magari è 18 e allora facciamo la seconda entrata a 18, altrimenti se il prezzo è 20,10 desistiamo e aspettiamo un altra data utile, fregandocene se poi va in spike il giorno dopo a 20 o sotto, noi facciamo comandare il TEMPO e non il Prezzo

ah e sempre una sola entrata a data, ossia se prezzo da 25 va a 14 noi facciamo la seconda entrata e la terza la lasciamo alla prossima data utile se si mantiene sotto i 15 che era il -40% della terza entrata prestabilita.
Pregi : Possiamo entrare senza saper ne leggere e ne scrivere anche a un prezzo molto inferiore alla quota prestabilita.......e in caso di default magari ci risparmiamo anche la terza entrata, tipo tra 1 anno pref va in bancarotta e noi dopo al seconda entrata a 20 non abbiamo avuto il tempo di farne una terza salvandoci

.......Poi decidendo entrata a 1 anno per tutte le pref in portafoglio possiamo anche vedere se c'è un calo generalizzato e quindi minor rischio default, ad esempio nel 2008-2009 oppure 2015 c'era un calo generalizzato e si sarebbero potute incrementare pref con rating anche a 10 o 15 tranquillamente in quanto dipendeva più dalla FED e crisi mondiale che dalle singole società in questione. Anche questo aiuta quando comanda il TEMPO e non il prezzo. Oggi che tutto è salito vedere una pref che quota 20 beh qualche dubbio ce l'hai a incrementare.....ma a fine 2015 vedevi l'80% delle pref quotare sotto 20 e allora vai Zio Paperone con l'incremento
Difetti : Prima o dopo la data prestabilita magari il prezzo va anche sotto il prezzo prestabilit però poiche comanda il TEMPO noi non entriamo e magari rimanaimo con l'unica entrata fatta a 25 mentre il prezzo alla data stabilita si mantiene sopra i 20 anche se poi ci va in spike sotto per qualche giorno prima o dopo. Rischio di tenere liquidità anche più elevato rispetto a quando comanda solo il prezzo.
Cmq ci sono infinite strategie da poter applicare sia per combattere il rialzo tassi, che il rischio default ( facendo comandare il TEMPO e prediligendo entrate a numero fisso di azioni quindi diminuendo capitale a ogni entrata).
Ovvio sono strategie a lungo termine, ossia o call o default

anche se nessuno vieta di alleggerire una volta raggiunto il prezzo medio

.......e anche le percentuali di sconto per incremento possono variare da persona a persona
