arkymede74
Forumer storico
è che lo volevo prendere allo stesso prezzo degli altriBeh insomma schizzato: +0.27%.
Per la maggior parte delle preferred simili variazioni sono insignificanti e legate al mercato non regolamentato.![]()

è che lo volevo prendere allo stesso prezzo degli altriBeh insomma schizzato: +0.27%.
Per la maggior parte delle preferred simili variazioni sono insignificanti e legate al mercato non regolamentato.![]()
Anch'io![]()
Per chi segue da poco la discussione ripropongo il meccanismo di quotazione delle pref:è che lo volevo prendere allo stesso prezzo degli altri![]()
Bisognerebbe metterlo nei primi postPer chi segue da poco la discussione ripropongo il meccanismo di quotazione delle pref:
Le banche che seguono la società nel processo di quotazione non esauriscono il loro compito con il collocamento della preferred, ma hanno un ruolo fondamentale anche nella fase immediatamente successiva all'offerta, per la stabilizzazione delle quotazioni del titolo. Le banche assumono una posizione corta sul mercato, cioè vendono allo scoperto un certo numero di preferred (overallotment) ad un prezzo molto vicino al prezzo di offerta. Per coprire tale posizione esercitano l'opzione per acquistare dalla società entro una certa data (di solito la greenshoe option scade 30 giorni dopo l'ammissione alla quotazione dei titoli sul mercato) un certo ammontare di azioni (di solito il 15% del totale delle preferred offerte) ad un prezzo pari al prezzo di collocamento.
Se nei primi giorni di quotazione il prezzo delle preferred scende, le banche non esercitano l'opzione e acquistano sul mercato le azioni necessarie a chiudere la posizione corta assunta (stimola la domanda di azioni). Così facendo sostengono in una qualche misura il prezzo delle preferred arrestandone o quanto meno rallentandone la discesa. Se invece il prezzo delle azioni sul mercato nei giorni immediatamente successivi all'offerta sale, esercitano la greenshoe option e immettono sul mercato altre preferred (il flottante aumenta) e quindi arrestano o rallentano l'ascesa del prezzo del titolo.
In questo caso i sottoscrittori hanno esercitato la greenshoe option prima ancora che il titolo iniziasse a scambiare, segno questo che c’è una richiesta molto forte per il titolo.
Exhibit
Magari riprova lunedìè che lo volevo prendere allo stesso prezzo degli altri![]()
Per chi segue da poco la discussione ripropongo il meccanismo di quotazione delle pref:
Le banche che seguono la società nel processo di quotazione non esauriscono il loro compito con il collocamento della preferred, ma hanno un ruolo fondamentale anche nella fase immediatamente successiva all'offerta, per la stabilizzazione delle quotazioni del titolo. Le banche assumono una posizione corta sul mercato, cioè vendono allo scoperto un certo numero di preferred (overallotment) ad un prezzo molto vicino al prezzo di offerta. Per coprire tale posizione esercitano l'opzione per acquistare dalla società entro una certa data (di solito la greenshoe option scade 30 giorni dopo l'ammissione alla quotazione dei titoli sul mercato) un certo ammontare di azioni (di solito il 15% del totale delle preferred offerte) ad un prezzo pari al prezzo di collocamento.
Se nei primi giorni di quotazione il prezzo delle preferred scende, le banche non esercitano l'opzione e acquistano sul mercato le azioni necessarie a chiudere la posizione corta assunta (stimola la domanda di azioni). Così facendo sostengono in una qualche misura il prezzo delle preferred arrestandone o quanto meno rallentandone la discesa. Se invece il prezzo delle azioni sul mercato nei giorni immediatamente successivi all'offerta sale, esercitano la greenshoe option e immettono sul mercato altre preferred (il flottante aumenta) e quindi arrestano o rallentano l'ascesa del prezzo del titolo.
In questo caso i sottoscrittori hanno esercitato la greenshoe option prima ancora che il titolo iniziasse a scambiare, segno questo che c’è una richiesta molto forte per il titolo.
Exhibit
Ciao Dandst, le sole cose che puoi trovare su questa società sono le note positive del presidente Peter Paul de Vries e gli avvertimenti di un ex analista.
'Value8 moet in 2018 zijn bankkrediet van de Rabobank aflossen' | 24-11-17 | finanzen.nl
Ho cercato news...ma questo articolo spiega il perchè il prezzo è sceso di più di 10 punti da novembre a dicembre?
non capisco se il problema è solo il prestito di 10 milioni a rabobank, o c'è altro. Se sono solo 10 milioni il problema, allora la società è molto piccola...