Considerando questo aspetto diventa più conveniente per una società ridurre l’indebitamento. Le imprese ricorrono alla forma di finanziamento più conveniente in un dato momento, fino ad oggi il costo effettivo del capitale raccolto tramite azioni privilegiate per farti un esempio era del 35 per cento superiore rispetto a una quantità equivalente di debito allo stesso tasso di interesse ( le distribuzioni sono considerate utili distribuiti ai soci, non sono interessi sul debito deducibili). Adesso l’emissione di preferred potrebbe diventare più conveniente.
Le novità fiscali comportano sicuramente un miglioramento del flusso di cassa per le società, ma forse questo il mercato già lo sconta, per valutare l’impatto complessivo sul bilancio gli esperti sono in attesa di ulteriori dettagli.