Sul fatto che il modo dei rendimenti USA sia una spanna sopra quelli europei,specie come strumenti,sono d' accordo.E sulla diversificazione con me sfondi una porta aperta.Ci sono però alcuni elementi da considerare.Il cedolare tranquillamente,per alcune preferred,può essere fatto se la società emittente te lo consente.Nelle preferred sotto call,non sempre lo puoi fare.Ad esempio recentemente sono state callate la Resource Capital A e B.Personalmente ho la C,e ti assicuro che,pur avendola presa con un ingresso molto favorevole,considerando anche le cedole,a causa del cambio se fosse stata callata ne sarei uscito in lieve guadagno,che sarebbe stato comunque ottenibile con emittenti di qualità molto superiore e con meno rischi.
A ciò aggiungi che oltre al dollaro,il rialzo dei tassi USA porterà a far soffrire un po' emissioni perpetual;inoltre potrebbe esserci uno storno.Tu pensa la combinazione di questi elementi con il cambio,ed il fatto che spesso le nostre preferred non sono di prima qualità:si avrebbe,come già avvenuto,un crollo delle quotazioni.Ed un conto è dire cedolo pur con una lieve perdita,un altro quando ti trovi perdite ben maggiori:alcuni potrebbero non avere il sangue freddo per gestire una perdita virtuale in conto capitale e potrebbero vendere.....
Cordiali saluti