Obbligazioni in dollari Keep Calm And Invest Preferred Shares Usa

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
Le tue riflessioni sono valide. Lavoro anche sul cambio. Prova a fare un calcolo del rendimento dei titoli che hai in € e quelli in $ (mi raccomando calcola che srlev quota 121 :)) Il mio è un discorso a più ampio respiro. Le opportunità che ci sono sulle obbligazioni in dollari sono molto più ampie che quelle dei titoli in euro oltre che per il numero di titoli anche per la maggior volatilità dei tassi di interesse. Ma soprattutto, avendo taglio minimo da 1 a 2000 $, si riesce a diversificare veramente per rating e settori senza esporsi su alcun titolo. Ho $ aquistati da 1.40 a 1.07 con media di carico più alta della quotazione attuale. Cedolo tranquillamente. Al momento non ho bisogno di cambiare cedole $ in €, ma se dovessi farlo sono ampiamente coperto dal rendimento superiore.

Sul fatto che il modo dei rendimenti USA sia una spanna sopra quelli europei,specie come strumenti,sono d' accordo.E sulla diversificazione con me sfondi una porta aperta.Ci sono però alcuni elementi da considerare.Il cedolare tranquillamente,per alcune preferred,può essere fatto se la società emittente te lo consente.Nelle preferred sotto call,non sempre lo puoi fare.Ad esempio recentemente sono state callate la Resource Capital A e B.Personalmente ho la C,e ti assicuro che,pur avendola presa con un ingresso molto favorevole,considerando anche le cedole,a causa del cambio se fosse stata callata ne sarei uscito in lieve guadagno,che sarebbe stato comunque ottenibile con emittenti di qualità molto superiore e con meno rischi.
A ciò aggiungi che oltre al dollaro,il rialzo dei tassi USA porterà a far soffrire un po' emissioni perpetual;inoltre potrebbe esserci uno storno.Tu pensa la combinazione di questi elementi con il cambio,ed il fatto che spesso le nostre preferred non sono di prima qualità:si avrebbe,come già avvenuto,un crollo delle quotazioni.Ed un conto è dire cedolo pur con una lieve perdita,un altro quando ti trovi perdite ben maggiori:alcuni potrebbero non avere il sangue freddo per gestire una perdita virtuale in conto capitale e potrebbero vendere.....

Cordiali saluti
 
Tutto condivisibile, ma riguardo all' esempio Resource Capital A ( ho anche la C ) che ho pcm 23,8 mi rimborsano 25 per anni ho cedolato al 8,5% .
La vedo dura trovare stesso rendimento con minore rischio.
Buona giornata a tutti.
 
Sul fatto che il modo dei rendimenti USA sia una spanna sopra quelli europei,specie come strumenti,sono d' accordo.E sulla diversificazione con me sfondi una porta aperta.Ci sono però alcuni elementi da considerare.Il cedolare tranquillamente,per alcune preferred,può essere fatto se la società emittente te lo consente.Nelle preferred sotto call,non sempre lo puoi fare.Ad esempio recentemente sono state callate la Resource Capital A e B.Personalmente ho la C,e ti assicuro che,pur avendola presa con un ingresso molto favorevole,considerando anche le cedole,a causa del cambio se fosse stata callata ne sarei uscito in lieve guadagno,che sarebbe stato comunque ottenibile con emittenti di qualità molto superiore e con meno rischi.
A ciò aggiungi che oltre al dollaro,il rialzo dei tassi USA porterà a far soffrire un po' emissioni perpetual;inoltre potrebbe esserci uno storno.Tu pensa la combinazione di questi elementi con il cambio,ed il fatto che spesso le nostre preferred non sono di prima qualità:si avrebbe,come già avvenuto,un crollo delle quotazioni.Ed un conto è dire cedolo pur con una lieve perdita,un altro quando ti trovi perdite ben maggiori:alcuni potrebbero non avere il sangue freddo per gestire una perdita virtuale in conto capitale e potrebbero vendere.....

Cordiali saluti
Si capisco. Il portafoglio va però costruito nel tempo con ingressi mirati su titoli di qualità, lasciando una minima parte su titoli di secondo o terzo livello. Ad esempio qualche anno quando c'era il problema banche chi ci ha creduto ha fatto dei bei gain. Stessa cosa con gli assicurativi. Personalmente non farei mai quegli azzardi con lo shipping o lo share oil.
 
Inoltre con ingressi scalettati si riescono a ottenere prezzi medi di carico interessanti. Inoltre il $ passa la maggior parte del suo tempo fra 1.10 e 1.40. Avere medie di 1.25/1.30 da delle belle garanzie.

Ti ricordo però che avere buone medie è come guardare nello specchietto retrovisore. Personalmente ho venduto il grosso dei titoli in dollari quando erano ancora 'buone'. Ora non lo sono più. Comunque ho tenuto soprattutto le preferred (di qualità) che generano un flusso cedolare più frequente e sono più facilmente negoziabili dei bond.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto