COS COB, Conn., July 13, 2020 (GLOBE NEWSWIRE) --
Chicken Soup for the Soul Entertainment Inc. (CSSE) (the “Company”), one of the largest operators of streaming advertising-supported video-on-demand (AVOD) networks, today announced the pricing of its underwritten public offering of an aggregate principal amount of $21 million 9.5% Notes due 2025 (“Notes”). In addition, the Company has granted the underwriters a 30-day option to purchase up to $3.15 million of additional Notes to cover overallotments, if any. The Notes will be issued in minimum denominations of $25.00 and integral multiples of $25.00. The offering is expected to close on or about July 17, 2020. The Notes are expected to begin trading on Nasdaq under the symbol “CSSEN” within 30 days of the original issue date. The Notes will not be convertible into or exchangeable for any of the Company’s other securities.
Interest payments will be made quarterly in arrears on March 30, June 30, September 30, and December 30 each year, beginning September 30, 2020. The Company can redeem the Notes, in whole or in part, at any time on or after July 31, 2022 or upon a change of control at the redemption price of par plus accrued interest. The Notes are rated BBB by Egan-Jones Ratings Company.
The Company intends to use the net proceeds from this offering to repay the outstanding principal and interest owed under the Company’s commercial loan facility with Patriot Bank, N.A. as well as for general corporate purposes.
Grazie Fabrib,
ISIN US16842Q3083
Aspetti finanziari dell'intero anno 2019 per Chicken Soup for the Soul Entertainment
Ricavi netti di $ 55,4 milioni, rispetto ai $ 26,9 milioni del 2018
Perdita netta di $ 35,0 milioni rispetto a $ 2,0 milioni nel 2018; Perdita netta di $ 31,7 milioni prima dei dividendi per le azioni privilegiate CESSP, rispetto a una perdita netta di $ 0,8 milioni prima dei dividendi per CESSP nel 2018
L'EBITDA rettificato è stato di $ 6,0 milioni, rispetto a $ 10,0 milioni nel 2018
Le reti online hanno generato ricavi per $ 40,0 milioni rispetto a $ 4,4 del 2018
I ricavi netti totali per i 12 mesi chiusi al 31 dicembre 2019 sono stati di $ 55,4 milioni rispetto ai $ 26,9 milioni del 2018. L'aumento è stato trainato principalmente dai risultati nell'area operativa delle reti online. Le entrate nel 2019 sono state generate come segue:
Le reti online (Crackle Plus) hanno generato entrate per $ 40,0 milioni rispetto a $ 4,4 milioni del 2018
La distribuzione televisiva e cinematografica ha generato $ 16,0 milioni, rispetto ai $ 13,2 milioni del 2018
La produzione televisiva e di video in formato corto ha generato $ 0,6 milioni, rispetto ai $ 10,2 milioni del 2018, riflettendo l'impatto a breve termine della transizione al nuovo modello di business di distribuzione e produzione dell'azienda
L'utile lordo per i 12 mesi chiusi al 31 dicembre 2019 è stato di $ 14,9 milioni, pari al 27% delle entrate nette, rispetto a $ 14,5 milioni, o al 54% delle entrate nette per il 2018. La variazione della percentuale dell'utile lordo è risultata in parte da $ 10,2 milioni di ammortamento non monetario della cineteca nel tradizionale settore di distribuzione dell'azienda, che è richiesto da GAAP per essere incluso nel costo del ricavo. Senza questa spesa di ammortamento per la cineteca non in contanti, l'utile lordo sarebbe stato di $ 25,1 milioni o il 45% del totale delle entrate nette..
La perdita operativa per i 12 mesi chiusi al 31 dicembre 2019 è stata di $ 26,1 milioni rispetto a un reddito operativo di $ 0,8 milioni nel 2018. Senza le spese di ammortamento della cineteca, la perdita operativa sarebbe stata di $ 15,4 milioni.
L'EBITDA rettificato per i 12 mesi chiusi al 31 dicembre 2019 è stato di $ 6,0 milioni rispetto a $ 10,0 milioni nel 2018.
Al 31 dicembre 2019, la società disponeva di $ 6,4 milioni di liquidità e mezzi equivalenti, rispetto a $ 6,2 milioni al 30 settembre 2019 e $ 7,2 milioni al 31 dicembre 2018. Il debito residuo era di $ 20,0 milioni al 31 dicembre 2019 rispetto ai $ 7,6 milioni al 31 dicembre 2018.
P.S. Competitor :Netflix, HBO GO, Hulu, Amazon Prime Video, Disney Plus, Fubo TV, Sling TV, e i principali studi cinematografici e televisivi US