Obbligazioni in dollari Keep Calm And Invest Preferred Shares Usa

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
PASADENA, CA – December 16, 2020 – General Finance Corporation (NASDAQ:GFN), a leading specialty rental services company offering portable storage, modular space and liquid containment solutions (the “Company”), announced today that it will redeem its remaining outstanding 8.125% Senior Notes due July 2021 (NASDAQ:GFNSL) (the “Notes”). On January 15, 2021 (the “Redemption Date”) the Company will redeem the remaining $11.6 million of the issued and outstanding principal amount of the Notes in accordance with the optional redemption provisions in the indenture governing the Notes. The redemption price will be $25 per Note (equal to 100% of the Notes’ original principal amount), plus accrued and unpaid interest through, but excluding, the Redemption Date.
The Company will use borrowings from its North American senior credit facility to fund the redemption; which was amended to, among other things, allow the use of the borrowings for the redemption and extend the maturity of the facility to July 31, 2025, subject to extension up to December 14, 2025 as provided in the amendment.
 
PASADENA, CA – December 16, 2020 – General Finance Corporation (NASDAQ:GFN), a leading specialty rental services company offering portable storage, modular space and liquid containment solutions (the “Company”), announced today that it will redeem its remaining outstanding 8.125% Senior Notes due July 2021 (NASDAQ:GFNSL) (the “Notes”). On January 15, 2021 (the “Redemption Date”) the Company will redeem the remaining $11.6 million of the issued and outstanding principal amount of the Notes in accordance with the optional redemption provisions in the indenture governing the Notes. The redemption price will be $25 per Note (equal to 100% of the Notes’ original principal amount), plus accrued and unpaid interest through, but excluding, the Redemption Date.
The Company will use borrowings from its North American senior credit facility to fund the redemption; which was amended to, among other things, allow the use of the borrowings for the redemption and extend the maturity of the facility to July 31, 2025, subject to extension up to December 14, 2025 as provided in the amendment.
Scopro adesso il titolo: c'è un motivo per cui non abbiano callato l'altra più onerosa (GFNCP)?
Come la vedete, visto che è poco sopra la pari?
Grazie
 
Negli ultimi giorni dell'anno c'era stato nel 2019 un vistoso calo delle quotazioni sia dei BB che delle pref.
Se non ricordo male questo era attribuibile a ragioni fiscali per cui in USA molti avevano convenienza a
chiudere delle posizioni prima della fine dell'anno. Ricordo bene ? E' una situazione che si potrebbe ripetere ?
 
  • Vereit (NYSE:VER) plans to redeem on Jan. 15, 2021 4M shares of its 6.70% series F cumulative redeemable preferred stock, representing ~21.2% of its ~18.9M shares of series F preferred stock outstanding.
  • Vereit will redeem the series F preferred at a redemption price of $25.00 per share.
 
Negli ultimi giorni dell'anno c'era stato nel 2019 un vistoso calo delle quotazioni sia dei BB che delle pref.
Se non ricordo male questo era attribuibile a ragioni fiscali per cui in USA molti avevano convenienza a
chiudere delle posizioni prima della fine dell'anno. Ricordo bene ? E' una situazione che si potrebbe ripetere ?

Premessa:
Negli Stati Uniti per gli investitori la tassazione non avviene al momento del realizzo, ossia quando i singoli strumenti vengono venduti o quando si incassano dividendi e cedole come avviene da noi con il regime amministrato, ma devono assolvere per proprio conto a tutti gli adempimenti fiscali, riportando le plusvalenze e le minusvalenze in dichiarazione dei redditi e i redditi di capitale conseguiti nell’anno fiscale di riferimento.




Per ora non si sono viste grosse vendite fiscali e non credo ci saranno.
 
Premessa:
Negli Stati Uniti per gli investitori la tassazione non avviene al momento del realizzo, ossia quando i singoli strumenti vengono venduti o quando si incassano dividendi e cedole come avviene da noi con il regime amministrato, ma devono assolvere per proprio conto a tutti gli adempimenti fiscali, riportando le plusvalenze e le minusvalenze in dichiarazione dei redditi e i redditi di capitale conseguiti nell’anno fiscale di riferimento.




Per ora non si sono viste grosse vendite fiscali e non credo ci saranno.
Sì, certo in USA adottano quello che da noi è il regime dichiarativo. Grazie per la tua view, sempre utile. Io comunque in qualche
scarico di fine anno ci spero.
 
Premessa:
Negli Stati Uniti per gli investitori la tassazione non avviene al momento del realizzo, ossia quando i singoli strumenti vengono venduti o quando si incassano dividendi e cedole come avviene da noi con il regime amministrato, ma devono assolvere per proprio conto a tutti gli adempimenti fiscali, riportando le plusvalenze e le minusvalenze in dichiarazione dei redditi e i redditi di capitale conseguiti nell’anno fiscale di riferimento.




Per ora non si sono viste grosse vendite fiscali e non credo ci saranno.
Sì, certo in USA adottano quello che da noi è il regime dichiarativo. Grazie per la tua view, sempre utile. Io comunque in qualche
scarico di fine anno ci spero.
Guardando anche ai mercati azionari non credo che ci saranno grossi movimenti. Uno storno (di quale ampiezza è difficile da dirsi) è più probabile nel periodo febbraio - aprile 2021
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto