Obbligazioni in dollari Keep Calm And Invest Preferred Shares Usa

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
E’ da parecchio tempo che mi piace condividere opinioni finanziarie e idee di investimento, vi ringrazio tutti per avermi dato questa possibilità. Difficilmente riesco a trovare interlocutori interessati a questi argomenti probabilmente per riservatezza , dalle mia parti la gente è abituata a tenere i soldi in banca o in posta e si accontenta di ricevere pochi ma sicuri interessi. A tale proposito perdonatemi un piccolo OT. Avendo lavorato per alcuni anni in una Coop della grande distribuzione mi aveva colpito quanta gente investiva nel prestito sociale ritenendolo un rifugio sicuro per i loro risparmi. Incuriosito ho iniziato a studiare questa forma di investimento, conoscere le garanzie, dove questo denaro veniva investito e ad analizzare i bilanci della Coop. Negli ultimi anni osservando le strategie della azienda, raccogliendo informazioni da fornitori ed ex colleghi mi ero reso conto che la situazione per questa Coop era diventata preoccupante, e di conseguenza mi ero speso non poco per consigliare chi potevo a prelevare i propri risparmi. Il prestito sociale è sceso da 122 milioni del 2013 a 103 milioni di inizio 2014. E’ di Sabato la notizia che la Procura di Trieste ha chiesto al Tribunale civile il fallimento dell’azienda. Negli atti della procura pubblicati dal giornale locale si legge “questi 103 milioni di euro le Coop non li hanno. L’azienda si reggeva sulla speranza che i prestatori se ne rimanessero buoni a casa e non venisse a quasi nessuno in mente di recarsi allo sportello a chiedere di ritirare il proprio denaro.”
Cosa puntualmente successa questa mattina, quando una calca di risparmiatori hanno preso d’assalto gli uffici della Coop, stranamente chiusi per guasti tecnici. Gli importi versati alle Coop tecnicamente non sono risparmi e perciò non sono garantiti dal fondo interbancario, i prestiti dei soci sono garantiti dal patrimonio della società e non hanno” privilegio”in quanto vengono pagati prima i dipendenti l’Inps e lo Stato per le imposte. La perdita per questi piccoli risparmiatori per lo più pensionati sarà quasi sicuramente superiore al 70% dei loro risparmi

Mannaggia... che brutta storia... :wall:
 
E’ da parecchio tempo che mi piace condividere opinioni finanziarie e idee di investimento, vi ringrazio tutti per avermi dato questa possibilità. Difficilmente riesco a trovare interlocutori interessati a questi argomenti probabilmente per riservatezza , dalle mia parti la gente è abituata a tenere i soldi in banca o in posta e si accontenta di ricevere pochi ma sicuri interessi. A tale proposito perdonatemi un piccolo OT. Avendo lavorato per alcuni anni in una Coop della grande distribuzione mi aveva colpito quanta gente investiva nel prestito sociale ritenendolo un rifugio sicuro per i loro risparmi. Incuriosito ho iniziato a studiare questa forma di investimento, conoscere le garanzie, dove questo denaro veniva investito e ad analizzare i bilanci della Coop. Negli ultimi anni osservando le strategie della azienda, raccogliendo informazioni da fornitori ed ex colleghi mi ero reso conto che la situazione per questa Coop era diventata preoccupante, e di conseguenza mi ero speso non poco per consigliare chi potevo a prelevare i propri risparmi. Il prestito sociale è sceso da 122 milioni del 2013 a 103 milioni di inizio 2014. E’ di Sabato la notizia che la Procura di Trieste ha chiesto al Tribunale civile il fallimento dell’azienda. Negli atti della procura pubblicati dal giornale locale si legge “questi 103 milioni di euro le Coop non li hanno. L’azienda si reggeva sulla speranza che i prestatori se ne rimanessero buoni a casa e non venisse a quasi nessuno in mente di recarsi allo sportello a chiedere di ritirare il proprio denaro.”
Cosa puntualmente successa questa mattina, quando una calca di risparmiatori hanno preso d’assalto gli uffici della Coop, stranamente chiusi per guasti tecnici. Gli importi versati alle Coop tecnicamente non sono risparmi e perciò non sono garantiti dal fondo interbancario, i prestiti dei soci sono garantiti dal patrimonio della società e non hanno” privilegio”in quanto vengono pagati prima i dipendenti l’Inps e lo Stato per le imposte. La perdita per questi piccoli risparmiatori per lo più pensionati sarà quasi sicuramente superiore al 70% dei loro risparmi
Complimenti Peco , quanto letto ti fa onore :bow: , conosco bene le situazioni di quando si va contro le tradizioni e le consuetudini ...anni fa all'inizio della mia attività lavorativa venni a sapere che la società dove lavoravo non versava in belle acque ...avvisai della situazione le persone con cui ero in confidenza e come ringraziamenti ricevetti molti : ma figurati . E' 50 anni che esiste ...non saranno informate bene le tue fonti , di periodi brutti ne ha passati questa società ecc ecc e in molti mi ritennero un disfattista e quando poco dopo mi licenziai per passare molto velocemente in altri lidi in molti furono sollevati...un rompi coglioni in meno ........dopo 8 mesi al ritorno dalle ferie la società chiuse e per molti ex colleghi fu molto difficile ricollocarsi . Mi associo ai complimenti per i tuoi interventi ...:up:
 
buy santander 6,41% a 25,16 dalla lettera. tra un mese esatto va' ex dividend.
un doveroso ringraziamento a Peco anche da parte mia, i suoi contributi sono davvero delle perle in questo mondo oscuro delle preferred.
 
su binck vedo che si sono pref quotate al london stock Exchange, qualcuno ne ha prese? Come tassazione sono uguali a quelle statunitensi?

e di questa mi sapete dire qualcosa?

Balfour Beatty PLC 9.675% 07.2020 Pref GB0000978204
 
su binck vedo che si sono pref quotate al london stock Exchange, qualcuno ne ha prese? Come tassazione sono uguali a quelle statunitensi?

e di questa mi sapete dire qualcosa?

Balfour Beatty PLC 9.675% 07.2020 Pref GB0000978204

Mai vista... non trovo nemmeno info su Quantum o su Yield Hunter... :mumble: :mumble: :mumble:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto