La Bund-Bond Band vuol ciapar l' OVo PuVo -vm 69y

Tu ci vedi un piccolo ritracciamento? Io non vorrei che si trattasse di una bella correzione.seria.

Io ci vedo una bella correzione, ma non l'inversione del trend perchè la fiducia del paper money è ormai andata e ci vorrà del tempo per recuperare credibilità.... però ora è un gioco troppo scoperto e qualcuno si deve pur far male...
 
se ti dicessi 600 o sotto sarebbe troppo ?

attualmente le trendline che sostengono il rialzo si collocano intorno ai 580 e poi 450 però dipende dove saranno quando si incontreranno con la discesa che dovrebbe partire quando le condizioni dei mercati si stabilizzeranno e i timori inflazionistici dovrebbero essere limitati (almeno nella prima fase)
 
appunto perchè ti danno il 60 (più che l'80) lo costruiscono per coprirsi una posizione.

e che senso ha fare un paniere di titoli per aumentare il rischio?? (non è diversificazione)

e se la nota colpisce un trigger?

e il rischio di credito legato all'emittente non lo paghi che fa funding a zero ?

e il rischio cds non è legato solo alle obbligazioni ma anche a diversi tipi di prestiti. dovresti conoscere gli eventi di credito possibili.
Un FTD con dentro Citigroup+Germania+Francia+USA paga di più della vendita di un semplice CDS su Citigroup, e il rischio è praticamente lo stesso.
Per i dettagli, 60% o 80%, dovrei studiare un po' e ricordarmi gli studi di calcolo delle probabilità, ma francamente mi vengono i conati, piuttosto mi ficco un puntina da disegno in una chiappa :eeh:
Ma così ad occhio, potrei vendere i 4 CDS e buonanotte: perciò più che diversificazione, mi sembra un capriccio per avere un prodotto fighetto, ben venduto dal marketing di JPM... :-o
 
appunto perchè ti danno il 60 (più che l'80) lo costruiscono per coprirsi una posizione.
ah ecco.
Mi chiedo: quella percentuale chi la stabilisce ? la correlazione fra i componenti del FTD chi la calcola ? non vogliamo guadagnarci un po' anche da lì ? :D
Più che coprire una posizione, mi sembra un modo per JPM di guadagnare ancora di più che dalla semplice vendita dei CDS, e fare la cresta anche su quello :D
 
se ti dicessi 600 o sotto sarebbe troppo ?
io ho già detto 500$ da tempo, le trendline non le guardo, gut feeling, c'è troppo hype :-o

a proposito della menata sulla fiducia nella fiat money, questo sito
http://www.financialsense.com/
il 4 marzo è stato hackerato con un trojan.
I complottisti si sono scatenati :D
"è un attacco dell governo americano !"
"vogliono zittire quelli che parlano dell'oro !" ecc ecc :lol:

d'accordo sulla fiat money, sui banksters, però qualcuno esagera con gli stupefacenti :lol:
 
Invece la situazione in Russia sta diventando pesante....

http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=newsarchive&sid=aeXAy2jG6gM8

Buonasera lavoratori della domenica ... in Usa è ancora peggiore caro Gipa ...


McCain: «Lasciamo fallire qualche grande banca»
|
8 MARZO 2009

Gm: i sindacati canadesi accettano il congelamento dei salari

Il senatore repubblicano chiede un messaggio forte al mercato, mentre secondo quanto scrive Fortune, sarebbe pronto il nuovo piano di salvataggio del governo
John McCain, senatore repubblicano sconfitto da Barack Obama nella corsa alla Casa Bianca, critica il piano del governo americano per il salvataggio delle grandi banche statunitensi. «Penso che debba essere presa una decisione difficile e credo che questa decisione sia di lasciar fallire alcune banche», ha dichiarato a Fox News Sunday. Ciò mentre la rivista americana Fortune anticipa che è in arrivo al Congresso un progetto di legge che consegna alla Fdic, l'Agenzia federale americana per l'assicurazione dei depositi, la temporanea autorità di prendere in prestito d al governo più di 500 mila dollari per assicurare i depositi, a fine anno il limite era di 250 mila dollari. La norma è funzionale ad agevolare il piano di rilancio del sistema bancario americano.
Il messaggio di McCain ha fatto eco a un altro intervento di un uomo chiave del congresso americano, sempre di espressione repubblicana, ossia Richard Shelby, membro di alto di spicco del Banking Committee. «Se queste banche sono morte, seppelliamole», ha affermato Shelby al programma dell'Abc "This Week" aggiungendo: «Seppelliamo le piccole banche. Ma dovremmo valutare l'opportunità di sotterrarne una di quelle grandi per mandare un messaggio forte al mercato». Né McCain né Shelby hanno fatto riferimento a casi specifici o a banche particolari ma quando è stato fatto il nome di Citigroup, Shelby ha risposto: «Continua a essere un figlio problematico». Proprio nei giorni scorsi, il valore del titolo Citi è sceso per la prima volta sotto la soglia di un dollaro, toccando un minimo di 0,986 dollari, salvo poi recuperare. La società, che ha visto la capitalizzazione ridursi dagli oltre 270 miliardi di dollari di due anni fa ai circa 5,4 miliardi di dollari attuali, è penalizzata dai continui timori sul settore bancario e sulla sua effettiva capacità di evitare la nazionalizzazione.

Per Gm la soluzione migliore è la bancarotta
Il senatore McCain è intervenuto anche sul caso General Motors e anche per il gruppo automobilistico di Detroit ha paventato «la bancarotta». McCain ritiene che per GM sia la soluzione migliore «per uscire da questa fase più forte, snella e competitiva».
Intanto i sindacati canadesi del settore automobilistico hanno accettato il congelamento dei salari nell'ambito del piano di ristruttirazione della casa automobilistica, mentre la cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha condizionato gli aiuti alla filiale europea Opel alla revisione del piano stesso.
8 MARZO 2009

una settimana calda ci attende.. ma non solo .. il tempo delle scelte non è più procrastinabile .. il tempo delle scelte impopolari è arrivato .. tempo circa 30 giorni e sapremo come finirà ..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto