elena ha scritto:
Argema ha scritto:
Poi alle cose vere affianca delle scemenze talmente scemenze da essere ridicole. Tipo, come dici tu, l'approdo della maddalena in provenza, i Merovingi, etc. Bleaaah .. su ste cose mi sembra tipo Novella 2000. Ci manca solo la foto della maddalena in perizoma
Com'è la cosa del Santo graal? Sang real? sangue reale?


Ma è un libro o la settimana enigmistica?
Ci sono dei pezzi con una tale mistificazione da far venire la nausea.
Ma la gente che lo legge, riconoscendo i personaggi storici che vengono citati, tende a pensare che sia tutto vero. E dice "Ooooh, ma hai sentito che roba? E la chiesa vuole nascondere tutto!"
io ripeto, da ignorante come dici tu per carità, ma se è un romanzo e neppure ben scritto perchè ti scaldi tanto? se si tratta solo di fantasie anti-cristiane, buone per vendere romanzi pure mal scritti, ma dal punto di vista storico autentica spazzatura dove sta il problema? forse il fatto che questo libro, a differenza di altri, sia arrivato alle masse perchè sotto forma di romanzetto da due soldi può rappresentare cmq un pericolo per eventuale perdita di fedeli quindi cmq nuoce alla chiesa, vero o non vero.?
stento a capire davvero.
Il mio percorso è senz'altro diverso dal tuo e io purtroppo sto ancora cercando quello che tu hai trovato. Non prendo per oro colato questo romanzo e nemmeno penso di aver scoperto verità nascoste, però devi ammettere che per uno che prende per buono questo libro ce n'è un altro che crede che il mondo sia stato creato in 7 giorni...chi ha ragione?
ciao elena,
jodi ti ha risposto in un modo delizioso.
Io non so in quanto è stato creato.
Non mi prendo come vere le storie su adamo ed eva. D'altronde neppure gli ebrei le prendevano per vere. I loro sacerdoti sapevano si trattasse di una metafora.
A dire il vero non si può neppure confutare che sia stato veramente così. Tipo Matrix, no?
Io non mi scaldo, stavo rispondendo molto divertito e ci stavo mettendo un pò di goliardia.
Il pericolo del libro è che mischia personaggi conosciutissimi, cose verissime (e sono in buon numero) e cose ampiamente speculative.
Purtroppo le cose vere che dice sono magari conosciute solo a chi si è preso la briga di leggere un pò di storia. Ad es il modo in cui la chiesa post Imperatore Costantino ha soppiantato le altre religioni, con metodi da vero marketing.
Se io ti racconto una storia in cui metto personaggi da te conosciuti, verità da te conosciute ed infine elementi che tu non conosci e che sono completamente inventati ed addirittura dimostrati come falsi, sai tu cosa farai di fronte alla storia che ti racconto?
La crederai vera.
E' una tecnica di marketing, basata sulla psicologia, lo sapevi?
Tu, di fronte a qualcosa di cui non riconosci tutti gli elementi, tendi a considerare gli elementi che conosci.
Per farti un'idea, per cercare di analizzare.
Se gli elementi che conosci sono presentati nella maniera in cui tu li conosci (ovvero sono identici alla tua verità!!!) allora tu sarai propensa a credere all'intera storia. Gli elementi che hai riconosciuto come veri costituiscono una sorta di garanzia.
Io conosco molto bene le tecniche di marketing e posso dirti che il libro le ha usate anche lui.
Comunque guarda che io ancora non ho trovato molto .. sono ancora in cammino, con tante domande e tante incazzature sia verso Dio che verso chi me ne parla.