Assolutamente no.
Nel caso l'ipotesi che ho scritto si rivelasse corretta, avremmo concluso solo il primo t+1 e ne mancherebbe un'altro per concludere un t+3 "regolare".
Cosa intendo per regolare? Un T+3 con 2 cicli mensili, ma potremmo benissimo fare anche un ciclo a 3 tempi e questo si capirà solo in corso d'opera.
Ricordo che dal minimo di marzo al minimo di ottobre si contano cinque cicli mensili e quindi da qualche parte si è verificato un ciclo a 3 tempi.
Generalmente poi le cose si bilanciano e quindi nel futuro è lecito attendersi un'altro ciclo a 3 tempi o cose simili, per bilanciare il conto dei mensili.
Nel passato questo è avvenuto quasi sempre. Il problema è solo stabilire quando e questo non lo sa nessuno (... io no di sicuro).