Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Il TS sul t-3 e quello a 30 mm sono short entrambi da 24730.
La tendenza sul t-3 è ancora negativa mentre sul 30 mm se non cala velocemente andrà flat (... questo vorrebbe dire andare flat o stop in pari appena inverte).
Il TS sul 60 mm ha dato eccesso con l'indicatore veloce anche lui a 730, ma l'indicatore + lento non ha dato ancora eccesso e quindi si prosegue nel long.
Il TS sul t-3 e quello a 30 mm sono short entrambi da 24730.
La tendenza sul t-3 è ancora negativa mentre sul 30 mm se non cala velocemente andrà flat (... questo vorrebbe dire andare flat o stop in pari appena inverte).
Guarda la mia analisi di lungo periodo (2 anni almeno) direbbe che il max del ciclo biennale si è già formato (prezzo e tempo e soprattutto prezzo al tick).
Sul minimo di marzo, non ho segnali per la fine almeno del ciclo biennale e quindi per me si cala ancora.
Quando eravamo a 26-2700 circa nel mese di febbraio, visto che mi ero reso conto che si era formato il max del ciclo biennale, scrissi che il primo obj di prezzo per la fine del biennale era almeno 21720 e non erano in molti a scrivere obj del genere a quei tempi.
La mia scommessa in ogni modo se sei daccordo è:
Se rompiamo il max del 05/01, ovviamente hai ragione tu.
Se rompiamo il minimo del 07/03 ho ragione io,
Ma i tempi precisi non so quantificarli.
La tendenza sul ciclo daily, lentamente si sta appiattendo e quindi o cala velocemente, altrimenti è probabile che invertirà al rialzo e quindi ... stop in pari.
Il TS sul t-3 ha chiuso l'operatività a 24575.
Il TS a 30 mm, visto che la tendenza è flat ed è arrivato un segnale veloce di eccesso, ha chiuso prudenzialmente l'operatività a 24600.