La ciclica a modo mio

Ho finito di pranzare.
la tendenza sul 4 mm come avevo scritto era tornata long e c'era un segnale long a 310 e si può già mettere lo stop a stop a 265 e se non si vuole rischiare nemmeno un euro stop in pari.


La tendenza sul ciclo daily ha svolato in negativo, quindi stop in pari se uno vuole tenere.
Io normalmente metterei stop in pari e si mi dovesse dare 100 punti li porterei a casa.
 
Per gli amanti del rischio a 23440 c'era il segnale di eccesso di un solo indicatore.
Se rirorna a 425 che era il livello che si poteva prendere, si potrebbe provare short e stop rigoroso a 445, in quanto sarebbe anche un segnale che il ciclo daily è ripartito.
 
In ogni caso, per quello che mi riguarda, non ho più la voglia di stare davanti al video per ore ad aspettare i segnali sui vari frames.
Il TS sul ciclo daily e quello sul 30 mm sono ormai più di anno che li seguo, li ho perfezionati nel tempo e producono utili tutti i mesi.
In questi TS un po' di esperienza e regole sul ciclo daily, a volte aiuterebbero e possono fare la differenza fra il gain o il loss. Il ciclo daily per chi fa intraday, ritengo che possa dare un grande aiuto.
Il TS sul 60 mm è diverso rispetto a questi due TS. Ovviamente non ancora uno storico sufficientemente ampio da poter affermare che sia affidabile, ma se le premesse sono quelle degli ultimi 3 mesi, dovrebbe essere miolto più performante.
Per la mia operatività sto cercando di rendere affidabili i TS sui grafici daily. Limare le cose che non mi piacciono, per cercare di rendere gli stop, i più limitati possibili e se si perde qualche operazione, me ne farò una ragione.
Sicuramente è roba meno impegnativa da seguire. Io non ho più l'età :confused: :) per l'intra.
 
Salve, nel week e oggi sono stato impegnato per cercare di trovare regole univoche nella tecnica per i minimi dei cicli biennali e triennali.
A forza di provare e riprovare ho capito anche alcune cose che mi erano sfuggite in passato e quindi il lavoro direi che è stato profiquo.
I cicli di lungo periodo non li ho mai presi in considerazione in ottica operativa, ma soprattutto in ottica d'investimenti, un timing corretto di entrata è sicuramente importante.
Alla luce del lavoro svolto ed anche di alcune modifiche che ho apportato alle tecniche passate, la tecnica per il minimo del ciclo biennale-triennale non ha ancora segnalato il minimo o almeno il minimo attuale di marzo, non figurava fra le date indicate.
Quello che ho capito o almeno l'andamento dei cicli passati sembra testimoniarlo, è che i cicli biennali possono allungarsi in un ciclo triennale, e un rialzo significativo, partirà solo al formarsi del minimo in questione.
Ho capito anche che dopo un ciclo triennale, si può formare un minimo importante dopo un solo anno, vedi il minimo di marzo 2020, ma parimenti, anche quello del settembre 2001 lo tratterei alla stessa maniera.
Insomma, all'interno di questi cicli biennali-triennali possono formarsi diverse tipologie di cicli e quindi non è semplice, almeno per me, capirei a priori lo svolgimento di questi cicli.
Quello però che è importante è che la tecnica, se prendo i punti corretti dei cicli passati, mi segnali il minimo importante, conclusivo, del ciclo biennale o triennale, da cui partirà un rialzo significativo.
Non mi resta che attendere :cool: :) .
 
Come resistenze per oggi avrei:

23950-24045
24220-280

L'analisi per il max del t+1 l'ho già fatta nei giorni scorsi.
Un nuovo max è stato fatto e quindi non ci resta che attendere gli eventi.
 
Magari mi sbaglio, ma credo che il max del ciclo daily in corso (... e verificheremo nei prossimi giorni se sarà anche un max importante) lo dovrebbero fare nella seconda parte della giornata.
A stasera, fra un po' devo uscire.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto