Solo due parole sugli obj di prezzo per fine t+3.
Chissà perchè, questa tecnica da utilizzare quando ci troviamo vicini alla fine del t+3 l'avevo vista già da diverso tempo, ma quasi mai l'ho adottata e solo ultimamente mi sono deciso a seguirla. Errore imperdonabile, perchè la tecnica da veramente pochi obj di prezzo ed in genere ben distanziati, ma sopratuttio quasi sempre segnala il minimo.
Per fare un esempio per il minimo di questo t+3 avevo messo:
A livello di prezzo, visto che ci troviamo a livello temporale sul primo segnale per il minimo del t+3, i supporti sarebbero questi:
21330-350
20625-695
ma avevo omesso il
22405, perchè non avevo il segnale orario di minimo del tracy ed anche quello per il minimo del t+1 e quindi l'ho ritenuto arbitrariamente improbaile e non l'ho segnalato.
Inutile dire che l'orario di fine tracy l'avevo sbagliato perchè non avevo preso i punti corretti e pèrobabilmente il minimo del t+1 la tecnica questa volta non l'ha segnalato.
La tecnica per il minimo del t+3, puntualmente come quasi sempre accade, il prezzo del minimo (... ovviamente con un minimo di tolleranza) l'aveva segnalato.
Anche sul dow jones sul breve c'erano due obj di prezzo e sul secondo sembra che il mercato abbia reagito e vedremo poi come andrà a finire.
Con tutto questo papocchio cosa voglio dire?
Che questi obj di prezzo sono credibili per se stessi e non hanno bisogno di segnali di tempo sui cicli di breve periodo per attivare il tutto. Basta un segnale di minimo a livello daily che + o - circoscrive una zona di probabile minimo e calcolare i supporti di prezzo. Tutto li, basta crederci e sta cosa l'ho scritta soprattutto per il sottoscritto che a volte se ne dimentica.
